SBK | Michelin fornitore unico di pneumatici in Superbike dal 2027

La casa francese fornirà tutte le categorie del WorldSBK

SBK | Michelin fornitore unico di pneumatici in Superbike dal 2027SBK | Michelin fornitore unico di pneumatici in Superbike dal 2027

Superbike 2027 – Michelin sarà fornitore unico di pneumatici per la Superbike a partire dal 2027. La casa francese che lascerà la MotoGP a fine 2026, dopo che Dorna gli aveva chiesto di “coprire” tutte le categorie, rimarrà nell’elite delle competizioni e prenderà il posto della Pirelli, con quest’ultima che proprio dal 2027 fornirà pneumatici a Moto3, Moto2 e MotoGP (fornisce già gomme alla categoria cadetta e a quella intermedia, oltre che alla Superbike, ndr).

Dal 2027 fino alla fine della stagione 2031, diventerà il fornitore esclusivo di pneumatici per tutte le categorie del Campionato Mondiale FIM Superbike (WorldSBK).

Questo impegno segna un nuovo passo strategico per il Gruppo, confermando la sua presenza globale nelle competizioni motociclistiche, dopo i successi in MotoGP e MotoE. Fa parte di un approccio logico: fare leva sulle innovazioni tecnologiche sviluppate nelle categorie regina e applicarle a un campionato in cui le moto sono più vicine ai modelli di serie.

Dichiarazioni Matthieu Bonardel, direttore di Michelin Motorsport Passaggio in Superbike

“Siamo molto contenti di poterci impegnare così rapidamente in un campionato motociclistico di livello mondiale a partire dal 2027”, ha dichiarato Matthieu Bonardel, direttore di Michelin Motorsport. “Il WorldSBK offre un ambiente ideale per avvicinare ancora di più le nostre tecnologie a quelle utilizzate da tutti i piloti, sia in pista che su strada. Il pubblico di questo campionato è composto principalmente da appassionati che possiedono moto supersportive. Per loro, faremo tutto il possibile per offrire un intrattenimento di alta qualità, supportato da pneumatici con prestazioni eccezionali.”

Dopo aver già raggiunto il successo nel campionato WorldSBK nei primi anni 2000, con 12 titoli vinti in un ambiente di competizione aperta, Michelin si sta riconnettendo con una disciplina che si allinea perfettamente con il suo DNA orientato all’innovazione e al servizio di tutti i piloti.

5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Primo Piano

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati