SBK | Gp Repubblica Ceca Pirelli: nuova gomma posteriore a Most
Debutto assoluto per la nuova mescola media E0250 nel round ceco: insieme alla D0922 per massimizzare prestazioni e stabilità su uno dei tracciati più esigenti del mondiale
Superbike Repubblica Ceca – In occasione del quinto round del Campionato Mondiale FIM Superbike 2025, in programma sul circuito di Most in Repubblica Ceca, Pirelli introduce una nuova gomma posteriore per la categoria WorldSBK: la specifica E0250 con mescola media, al suo debutto assoluto. I piloti avranno l’opportunità di provarla per la prima volta proprio nel weekend di gara, con l’obiettivo di testarne le performance su uno dei tracciati più impegnativi del calendario.
Accanto alla nuova E0250, Pirelli mette a disposizione anche la già collaudata soluzione di sviluppo D0922, sempre in mescola media, già apprezzata nel round di apertura a Phillip Island. Entrambe queste opzioni puntano a garantire una maggiore costanza di rendimento e stabilità termica, grazie a differenze mirate nella struttura, pur condividendo la stessa mescola di base. La terza alternativa per il posteriore è la SC0 di gamma, destinata alle sessioni di prova, qualifiche e alla Superpole Race, in sostituzione della consueta SCQ.
La scelta di puntare sulle mescole medie risponde alle esigenze specifiche del tracciato di Most, noto per il suo elevato stress sugli pneumatici. In particolare, la nuova E0250 è progettata per offrire una risposta più stabile e prevedibile, con prestazioni costanti anche nelle condizioni di lavoro più estreme. Per l’anteriore, invece, vengono confermate le soluzioni di gamma SC1 (medium) e SC2 (hard), a garanzia di un equilibrio ottimale tra grip e durata.
Giorgio Barbier Direttore Racing Moto Pirelli
“Most è, con Phillip Island, uno dei due circuiti più impegnativi della stagione in termini di usura e stress per i pneumatici, quindi, è una buona opportunità per verificare la bontà di alcune soluzioni frutto del lavoro di sviluppo che stiamo facendo per migliorare il nostro prodotto nell’area delle mescole posteriori medie, che sono solitamente poco utilizzate ma in alcuni circuiti come questo e quello australiano sono una scelta obbligata. Ecco perché l’allocazione presenta soluzioni mediamente più dure rispetto ad altri round, con due soluzioni posteriori per i piloti della WorldSBK entrambe di sviluppo e in mescola media. Una è la D0922 che era già presente in Australia e l’altra è la E0250, un pneumatico completamente inedito che utilizza la stessa mescola della D0922 ma presenta una diversa struttura, mirata a incrementare ulteriormente stabilità e costanza. Come già successo negli anni passati, a Most il ruolo della SCQ verrò ricoperto dalla soft SC0, più adatta a questo tipo di circuito e asfalto. Questo sarà quindi un round molto importante per raccogliere feedback su queste nuove soluzioni e capire se il nostro lavoro di sviluppo si sta muovendo nella giusta direzione”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login