Prosecco DOC Dutch Round: Gara 2 complicata per Ducati
Davies e Giugliano hanno sofferto per le condizioni meteo incerte

Il caratteristico meteo incerto dei Paesi Bassi ha complicato Gara 2 del Prosecco DOC Dutch Round ad Assen, svoltasi sotto il sole ma su un asfalto estremamente insidioso, data la pioggia copiosa scesa durante la Supersport.
Condizioni che, oltre a determinare numerosi cambi al vertice con le moto che via via perdevano di efficacia a seconda delle zone del circuito, hanno costretto tutti i piloti a rientrare ai box per un cambio gomme.
Davies, nonostante avesse un ottimo ritmo sull’asciutto come ha dimostrato in Gara 1 conclusa con il secondo posto, si è dovuto accontentare del quinto piazzamento, mentre Giugliano che invece era più a suo agio con pista mista, ha chiuso in ottava posizione.
Dopo il pit-stop, infatti, Giugliano ha accusato problemi con la gomma anteriore, mentre Davies ha ritrovato più facilmente il ritmo ma era ormai distante dalla coppia di testa composta da Rea e Sykes, che hanno sfruttato il cambio gomme anticipato a proprio vantaggio.
Il team Aruba.it Racing – Ducati tornerà in pista tra due settimane ad Imola, per il Motul Italian Round.
“È stata una gara concitata, nella quale era facile sbagliare. Sul bagnato stavo progressivamente prendendo ritmo, ma la pista si è asciugata molto in fretta” – ha detto Davide Giugliano – “Siamo stati bravi con le tempistiche del pit-stop, ma sfortunatamente sono stati necessari quattro giri per riprendere fiducia con l’anteriore. Resta la soddisfazione per come ha reagito tutta la squadra dopo le difficoltà di ieri. Nel WUP abbiamo fatto grandi progressi a livello di passo sull’asciutto, un segnale molto importante in vista di Imola. Finalmente torniamo a correre ‘in casa’!”
“Purtroppo non abbiamo scelto la strategia più azzeccata. Pensavo che le Kawasaki fossero rientrate un po’ troppo presto, ma noi abbiamo aspettato troppo” – ha dichiarato Chaz Davies – “Sono dispiaciuto, perché un altro buon risultato era alla nostra portata. La cosa positiva è che sull’asciutto, già dal WUP, eravamo davvero competitivi ed avevamo fatto un bel passo avanti rispetto a ieri. Guardiamo avanti, Imola è la nostra gara di casa e speriamo di prenderci delle belle soddisfazioni davanti ai ducatisti”.
“Le condizioni meteo di oggi ci hanno messo un po’ in difficoltà, è un peccato perché stamattina sull’asciutto avevamo trovato con entrambi i piloti un feeling molto buono. La pioggia caduta appena prima della gara ha mischiato le carte” – ha commentato Ernesto Marinelli, Direttore Progetto Superbike – “Nel caso di Davies l’ingresso in pit-lane per il cambio gomme è avvenuto troppo in ritardo, mentre il momento giusto è stato colto nel caso di Davide, che però ha patito qualche difficoltà nei primi giri con le slick. Ora ci aspetta il round di casa, ad Imola, dove faremo di tutto per premiare la passione dei tanti ducatisti che ci sostengono”.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login