Preview Sepang – I fatti della pista
Questo futuristico circuito, inaugurato nel 1999, è stato costruito in appena 14 mesi, al costo di 75 milioni di dollari. E’ famoso per la sua enorme tribuna centrale a doppia faccia dalla copertura unica e dalla lunghezza di 920, come l’intero rettilineo del traguardo.
Pensato per la F1, il tracciato, lungo 5.548 chilometri, è molto ampio e formato da un mix assai vario di curve lente e veloci. Dieci sono a destra, cinque a sinistra a dare il ritmo a questa che è la seconda pista più lunga del motomondiale. Situato in prossimità del KL International Airport, dista circa 30 chilometri dalla capitale Kuala Lumpur.
Il primo gran premio si è tenuto nel 1999, ed ha visto la vittoria di Kenny Roberts su Suzuki. Roberts ha dominato anche l’anno successivo, per lasciare il posto a Valentino Rossi nel 2001 e nel 2003 e a Max Biaggi nel 2002 quando guidava la Yamaha. Prima di approdare a Sepang, il Gran Premio della Malesia si correva nel circuito di Shah Alam, più vicino al Kuala Lumpur. Il primo in assoluto fu vinto da John Kocinski su Yamaha. Un anno solo, nel 1998, la gara si è disputata nel circuito di Johor.
Il fuoriclasse del team Camel Honda, Max Biaggi, nel 2002 ha vinto il GP mentre l’anno scorso è finito sul podio alle spalle delle Honda di Rossi e dello spagnolo Sete Gibernau. Makoto Tamada, al suo debutto, è arrivato decimo. I piloti e le squadre durante il fine settimana devono vedersela con il caldo umido del clima tropicale del paese, unito alla costante minaccia di pioggia.
Dati della pista
Lunghezza: 5,548 km.
Larghezza: 25 m.
Pole position: Sinistra.
Curve a destra: Dieci.
Curve a sinistra: Cinque.
Rettilineo principale: 920 m.
Costruito: 1998.
Record ufficiale: Valentino Rossi (Honda) 2m03.822s – 161,303 km/h.
Pole 2003: Valentino Rossi (Honda) 2m02.480s – 163,070 km/h
Vincitore della gara 2003: Valentino Rossi (Honda)
43m41.457s – 159,998 km/h.
Camel Honda 2003:
Max Biaggi terzo.
Makoto Tamada decimo.
Camel Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login