Preview Gp d’Inghilterra….

Siamo al giro di boa della stagione 2003, una stagione che si sta rivelando
bella e combattuta e che a Donington Park vivrà il suo ottavo Gp.

L’uomo da battere è sempre V. Rossi, il campione di Tavullia alle prese
con il rinnovo contrattuale è il favorito nella corsa al titolo anche se Sete
Gibernau
con la terza vittoria dell’anno non si arrenderà facilmente.

A Donington Park Rossi ha sempre vinto quando è arrivato al traguardo e lo scorso
anno arrivò davanti al rivale di sempre Max Biaggi nonostante un brutto
incidente in prova che gli aveva procurato un trauma alla testa.

Per Rossi così come per Melandri questo è un secondo Gp di casa (i due
vivono in inghilterra) e non mancheranno quindi i tifosi per Vale e Macio.

Rossi ha già avuto modo di incontrarli a Londra qualche giorno fa, è
inutile sottolineare che erano moltissimi a fare il tifo per il pilota di Tavullia.

Valentino conduce con 38 punti di vantaggio su Gibernau ma il pilota spagnolo
deve ancora dimostrare di saper vincere in condizioni a lui non favorevoli (pista
asciutta); infatti l’unica vittoria con pista asciutta è stata quella di Welkom
che veniva subito dopo la terribile notizia della morte del compagno Daijiro
Kato
e che quindi ha spinto Sete al di là di ogni ostacolo.

Terzo in classifica è Max Biaggi, il pilota romano ha disputato sin qui
una stagione regolare andando sempre a podio a parte il Gp di Francia (partiva
dai box) e il Gp di Barcellona in cui è stato vittima di una caduta a
pochi giri dal termine quando lottava per la terza posizione con Gibernau.

La sua pulizia di guida potrebbe aiutarlo molto a Donington Park e corre voce
che a breve Max potrà disporre del materiale evoluzione che ha fin dall’inizio
reclamato.

Arriviamo a Loris Capirossi che con la Ducati (soprattutto nelle ultime
gare) ha ampiamente dimostrato di poter lottare per la vittoria;
Loris è un po’ preoccupato per le brusche frenate seguite da forti accelerazioni
di Donington Park ma il suo palmares in questa pista è di tutto rispetto,
quattro vittorie e sei pole nelle classe 125 e 250.

Il pubblico inglese si aspetta molto anche dai piloti ex superbike Troy Bayliss,
Colin Edwards e Norick Haga.

L’australiano della Ducati dopo un inizio a dir poco esaltante si è un
po’ perso e a Donington park cerca il riscatto;
discorso a parte per i piloti Aprilia Colin Edwards e Norick Haga che in questo
Gp si aspettano molto dalle ultime novità di telaio della RS Cube.

In casa Yamaha si aspetta ancora il grande risultato, il 4° posto di Checa
ad Assen è infatti solo una magra consolazione per una moto che nell’inverno
aveva stracciato tutti i record con Barros e che invece ha fin qui deluso.

Anche Marco Melandri cerca il riscatto, il pilota ravennate non ha potuto esprimere
ancora il suo talento ma a metà stagione deve dimostrate alla Yamaha
e a se stesso di poter lottare per i vertici della MotoGp.

Assente come già anticipato
Kenny Roberts
tutto il ‘peso’ della Suzuki sarà nel polso di John Hopkins
e di Yukio Kagayama.

La Kawasaki porterà un nuovo telaio (usato da Hoffman nelle precedenti gare)
per aiutare Garry McCoy e Andrew Pitt;
certo è che la verdona ha fin qui deluso tutti i suoi fans anche se ci
piacerebbe vederla in azione con i pneumatici michelin per capirne la reale
competitività.

La classe 250 si preannuncia molto combattuta;
il leader della classifica è sempre Manuel Poggiali, ma ora distanziato
di soli 15 punti c’è il torinese Roberto Rolfo che proprio a Donington
Park dovrebbere ricevere nuovo materiale dalla Honda.

Certo l’Aprilia rimane la favorita e può contare anche sul francese De Puniet,
sugli spagnoli Fonsi Nieto e Toni Elias e sull’italiano Franco
Battaini
.

Nella 125 il leader è sempre Pedrosa (26 punti di vantaggio) ma al 2°
posto nel mondiale si è portato il tedesco Steve Jenkner vincitore ad
Assen.

Il pilota del Team capitanato da Fiorenzo Caponera ha superato in classifica
il ns Lucio Cecchinello che ora deve inseguire senza commettere errori.

Pedrosa lo scorso anno finì secondo dietro al francese Vincent e dovrà
vedersela con i soliti noti della 125.

Youichi Ui, Stefano Perugini e Masao Azuma hanno già vinto
in inghilterra e daranno quindi battaglia per aggiudicarsi la vittoria.

Alla ricerca della prima vittoria in un Gp ci sono Alex De Angelis, Pablo
Nieto
, Andrea Dovizioso, Hector Barbera, Thomas Luthi
e Casey Stoner.

Probabili protagonisti anche i debuttanti di questo mondiale Simone Corsi
(romano) e Gioele Pellino (folignate).

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati