Preview Gp di Germania….

Preview Sachsenring

Il motomondiale è arrivato in Germania.
Sulla pista più corta e lenta dell’intero calendario, un circuito più
adatto forse alle mezzo e ottavo di litro che non alle MotoGp.
Ci sia arriva dopo Donington, e tutte le sue polemiche, e con il leader della
classifica, Valentino Rossi, che non prende il punteggio pieno da ben
tre gare.

Un pò perchè è il primo appuntamento del “girone di
ritorno”, un pò per la conformazione del pista ma il weekend del
Sachsenring sembra essere il più ricco di spunti della stagione.

Rossi ed il rinnovo del contratto, Biaggi che forse ha gli aggiornamenti
richiesti e forse no, la Yamaha che su questa pista dovrebbe ridurre il gap
dalla Honda, Ducati che rischia di avere troppo “motore” per un circuito
così lento, le novità di telaio in casa Aprilia, le nuove gomme
per Dunlop e Bridgestone ed infine il ritorno di Kenny Roberts.

I primi tre della classifica arrivano, anche se per motivi diversi, con molte
motivazioni a questo appuntamento e con molto da dimostrare.
Rossi, dopo il fattaccio di Donington, vuole ribadire di essere in numero uno
e dimostrare a mamma Honda chi è il cavallo vincente, Biaggi viene dal
primo posto a tavolino del gran premio d’Inghilterra e dalla fruttuosa settimana
di test nel suo “feudo” Ceco, Gibernau si ritrova, dopo Assen ed il
regalo della Dorna, inaspettatamente vicino alla testa della classifica.

Quasi sicuramente sarà una Honda a vincere la gara ma sul podio ci potrebbe
essere posto anche per Yamaha e Ducati e, forse, anche per un’Aprilia.

Oltre ai classici outsider Ducati (anche se ormai sembrano più una conferma)
tra i piloti da tenere d’occhio in questo weekend in terra di Germania ci sono
anche Melandri, Barros, Jacque, Nakano e Haga
e non escludo che da uno di questi possa arrivare qualche sorpresa.
C’è molta carne al fuoco e una volta scesi dal “ring” qualcuno
potrebbe rimanere scottato.

Nella classe 250 Manuel Poggiali comanda sempre il mondiale ma non vince
dal Gp d’Italia e Fonsi Nieto comincia a farsi pericoloso.
Il pilota spagnolo è infatti staccato di 15 punti e sembra aver ritrovato
la grinta dello scorso anno.

Attenzione anche ad Elias e De Puniet che con le loro Aprilia
ufficiali daranno battaglia.
Anche Rolfo potrebbe finalmente inserirsi nella lotta per la vittoria,
la sua Honda cresce e nei recenti test di Brno il pilota torinese ha cercato
la miglior messa a punto di motore e ciclistica.

La 125 vede Dani Pedrosa leader con 26 punti di vantaggio su Steve
Jenkner
;
il pilota tedesco corre in casa e dovrà dimostrare di non sentire troppo
la pressione.

Al terzo posto troviamo Lucio Cecchinello che a Donington non ha approfittato
della battuta a vuoto di Pedrosa, il pilota veneziano deve invertire la tendenza
delle ultime gare dove ha raccolto pochi punti.

Chi aspetta la prima vittoria ( e se la meriterebbe) è Andrea Dovizioso
che in più occasioni ha sfiorato il gradino più alto del podio.
Il pilota del Team Scot al suo 2° anno nel mondiale sta dimostrando di avere
‘manico’ e sarà uno dei protagonsiti del prossimo mercato piloti.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati