Presentata la nuova Aprilia MotoGp….


RIPARTE IN LIGURIA L’AVVENTURA DI APRILIA IN MOTO GP
Una giornata tipicamente primaverile ha fatto da sfondo alla presentazione delle nuova squadra MS Aprilia Racing che porterà in pista la nuova RS cube.
Candido Cannavò, ha condotto la manifestazione tenutasi all’interno dell’Acquario di Genova, splendida cornice naturalistica incastonata nel porto vecchio della città della lanterna.
Particolarmente soddisfatto dell’evento è stato il Vice Presidente della Regione Liguria, Dott. Gianni Plinio, che ha affermato: “Fa particolarmente piacere avere a Genova la presentazione della Aprilia Racing e fa molto piacere averla qui, in questo splendido acquario. Oltretutto – ha continuato Plinio – il 2004 vede Genova quale capitale d’Europa della cultura, e ciò si può tranquillamente accostare alla cultura d’impresa e alla cultura del lavoro che è propria di Aprilia.”
“Sono qui per amicizia – ha tenuto a precisare Candido Cannavò – con il Presidente Beggio che rappresenta il protagonista di una favola italiana.” Cannavò, nella sua introduzione ha ricordato velocemente il percorso di Aprilia nel mondo delle competizioni; 22 titoli mondiali, 20 anni di corse e i più grandi campioni dell’attuale motociclismo che hanno avuto la fortuna di iniziare o confermare la loro carriera in sella a moto Aprilia. Il ricordo va naturalmente verso Max Biaggi, Loris Capirossi, Alex Gramigni, ma anche verso Valentino Rossi.
“Presentare la nostra squadra in Liguria – ha tenuto a precisare l’Ing Ivano Beggio – è un onore”.
“In questa nuova moto – ha proseguito Beggio – ci sono 235 nuovi pezzi, il che significa che molto stiamo continuando a fare per far crescere questo progetto”. Aprilia, ha poi ricordato il Presidente, ha dedicato risorse e investimenti nelle corse, partecipando dal 1985 a 20 anni di gare, ed oggi si presenta nel parterre della MotoGp in un momento di crescita. “Negli scorsi anni abbiamo abituato tutti – continua Beggio – a costruire moto subito vincenti. Credevamo la stessa cosa quando abbiamo presentato il progetto MotoGp, ma ci eravamo dimenticati che siamo specializzati nello sviluppo e nella costruzione di motori a due tempi e che, nonostante avessimo partecipato, ottenendo anche discreti risultati, in Superbike, i motori a 4 tempi sono estremamente complessi.”
Di questa complessità si è fatto carico l’Ingegner Jan Witteven il quale ha ribadito come la scelta del tre cilindri oltremodo da sostenere. “Lo scorso anno – ha affermato Witteven – sono state fatte alcune scelte che ne hanno ritardato lo sviluppo, ma continuo e continuerei a puntare su questo progetto.”
Il 2004 vede, oltre ad una nuova RS cube, molto più affilata esteticamente e caratterizzata dal bianco dello sponsor, due nuovi piloti in sella. Si tratta di Jeremy Mc Williams e Shane (Shaky) Byrne. Il primo è un gradito ritorno a casa per “un pilota che conosce bene il nostro metodo di lavoro – ha precisato l’ing. Ivano Beggio – e che noi conosciamo e apprezziamo.” Byrne, invece, “ci ha colpito – ha commentato Jan Witteven – per i suoi splendidi risultati nella Superbike inglese, che ha vinto, e nelle due gare disputate da wild card nel mondiale superbike dove si è imposto”.
Dal canto loro i piloti si sono detti ottimisti per la stagione 2004; “il nostro obiettivo è quello di entrare nei primi 10”, ha affermato Jeremy Mc Williams. Della nuova RS Cube Jeremy ha sottolineato: “mi ha impressionato la velocità di questa moto e nonostante abbia provato poco per via di una caduta che mi è costata la frattura di alcune costole, sono fiducioso per il 2004.”
Shaky Byrne, infine, ha confermato le doti della Cube affermando: “in tutte le piste dove abbiamo provato, mi sono divertito tantissimo, la squadra è affiatata e posso imparare molto. Aspetto i test di Barcellona per misurare meglio le mie capacità.”
Racing Aprilia
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login