Piaggio – Aprilia, si condizionato da parte della Commissione europea

Piaggio – Aprilia, si condizionato da parte della Commissione europeaPiaggio – Aprilia, si condizionato da parte della Commissione europea

Ok della Commissione europea all’acquisizione di Aprilia da parte di
Piaggio soggetto, però, «a condizioni con le quali si intende salvaguardare la competizione e gli interessi dei consumatori europei nel mercato italiano per i piccoli scooter, settore nel quale i due produttori sono i più forti». Così una nota dell’Antitrust Ue.
L’operazione, è scritto nel comunicato della Commissione Ue, aveva sollevato «seri timori che la concorrenza potesse essere ridotta a danno dei consumatori italiani di scooter con motori fino a 50 cc».
Piaggio, però, «ha risposto a questi dubbi offrendo il motore di 50 cc più avanzato a tutti i produttori che ne manifestassero interesse» allo scopo di utilizzarlo per i loro modelli.
Secondo la Commissione europea l’Italia è il solo mercato Ue nel quale si sarebbero manifestati problemi di concorrenza. Aprilia non viene considerata un forte gruppo fuori Italia e negli altri mercati nazionali la fusione delle due società non crea impedimenti a un certo numero di concorrenti: Honda, Yamaha, Suzuki «hanno una significativa posizione di mercato, un largo portafoglio, una forte immagine, hanno il supporto di forti investimenti in
marketing e una loro rete di distribuzione.
Il mercato italiano, invece, »è piuttosto limitato nella dimensione e negli ultimi dieci anni si è ristretto considerevolmente«. I consumatori interessati sono per lo più teeagers tra i 14 e i 16 anni.
Piaggio è il quarto produttori europeo nei veicoli a due ruote con una quota di mercato del 10% dopo Honda e Yamaha con il 18% e Suzuki con il 12%. Ed è anche leader nel segmento degli scooter con una presenza marginale nei
motorini. Le preoccupazioni della Commissione si fondavano sul fato che la fusione tra il ‘market leader’ Piaggio e il numero due Aprilia avrebbe potuto impedire «una effettiva concorrenza in Italia attraverso un numero considerevole di marchi ben conosciuti: Piaggio, Vespa, Gilera, Aprilia, e
modelli equipaggiati con il motore 50 cc quattro tempi più avanzato prodotto da Piaggio»

Fonte:Ilsole24ore.com

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati