Phillip Island Preview – Una delle più belle piste del mondo della MotoGP

Phillip Island Preview  –  Una delle più belle piste del mondo della MotoGPPhillip Island Preview  –  Una delle più belle piste del mondo della MotoGP

Una delle più belle piste del mondo della MotoGP. È veloce e scorrevole, e pertanto, in questi ultimi 15 anni, il circuito di 4,448 km è stato uno dei favoriti dei piloti della MotoGP.

In quest’avamposto della costa meridionale dell’Australia, l’unico grosso inconveniente può essere il tempo. Pioggia fitta e vento, in questa stagione dell’anno, possono causare problemi su quest’isola a circa 100 km a sud di Melbourne, che un ponte collega alla terra ferma.

La pista e il luogo in cui si trova, che offre un panorama dello stretto di Bass, compensa ampiamente i disagi causati dal tempo. La pista, la seconda più veloce del calendario della MotoGP, ha un po’ di tutto. Ci sono cinque curve a destra e sette curve a sinistra, e 900 metri di rettilineo start and finish, che termina nella velocissima curva a destra Doohan.

Si è corso sulle strade della Phillip Island per 75 anni, ma il primo circuito permanente è stato costruito solo nel 1956. Cadde in rovina, ma fu poi completamente rimodernato verso la metà degli anni ottanta ed ha ospitato il primo Gran Premio Motociclistico d’Australia nel 1989.

Appropriatamente, la gara fu vinta dal primo australiano Campione del Mondo nella classe del 500cc, Wayne Gardner, e tutto il paese festeggiò il suo successo. Max Biaggi ha vinto la corsa per la Yamaha nel 2000, ma è stato Valentino Rossi il vincitore, negli ultimi tre anni.

L’anno scorso Max Biaggi è uscito di pista a causa di un incidente, mentre lottava per conquistare almeno un posto sul podio, mentre Makoto Tamada è arrivato decimo.

Dati della pista

Lunghezza: 4,448 km. Larghezza: 13m. Pole Position: Sinistra. Curve a destra: Cinque. Curve a sinistra: Sette. Rettilineo principale: 900m Costruito: 1956. Modificato: 1988.

Record ufficiale: Valentino Rossi (Honda) 1m31.421s – 175,155 km/h.

Pole 2003:Valentino Rossi (Honda) 1m30.068s – 177,786 km/h.

Vincitore della gara 2003: Valentino Rossi (Honda) 41m53.543s – 172,006 km/h.

Camel Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati