Motomercato 2003, si muovono le prime pedine….
Biaggi, Capirossi e Checa le pedine
Sono Biaggi, Capirossi e Checa le pedine che stanno muovendo il mercato del Motomondiale
in vista della prossima stagione della classe MotoGP. I due italiani e lo spagnolo
hanno diverse possibilità di accasarsi tra Yamaha, Honda, Ducati e Kawasaki,
ma per il momento non hanno ancora messo nero su bianco con nessuno. Molto dipenderà
anche dalle mosse degli sponsor (tabaccai in particolare). Di sicuro c’è
soltanto che Rossi resterà alla Honda.
Honda HRC.
Detto che Valentino Rossi, a meno di clamorosi terremoti, non si tocca, l’unico
dubbio riguarda il suo compagno di squadra. Se, come possibile, la Repsol continuerà
a sponsorizzare la squadra interna della Honda, allora il nome più probabile
è quello di Fonsi Nieto, lo spagnolo che sta lottando con Marco Melandri
per il titolo della 250. In caso contrario Ukawa dovrebbe rimanere al suo posto.
Honda Pons.
Con Alex Barros sicuro all’80% del suo posto, la squadra di Sito Pons sta cercando
di convincere a rimanere anche Loris Capirossi. Il manager iberico disporrà
delle Honda 4T e questo dovrebbe bastare al romagnolo per convincersi dopo due
anni da privato di lusso. Altre alternative non ce ne sono anche se l’ipotesi
Biaggi potrebbe dare un bello scossone al mercato.
Honda Gresini.
il team italiano conterà ancora su Daijiro Kato, considerato dalla Honda
come il pilota sul quale puntare per ottenere una storica vittoria iridata nella
MotoGP con un bionomio tutto nipponico. Al suo fianco potrebbe esserci Melandri,
deciso a fare il grande salto nel 2003, ma anche Nieto, se resterà lo
sponsor Fortuna, potrebbe salire in sella alla RC211V. Lo spagnolo e Ukawa potrebbero
scambiarsi il posto.
Moriwaki WCM.
la squadra di Peter Clifford, che utilizzerà dei motori Honda 4T su telaio
Moriwaki, ha già confermato l’australiano Garry McCoy e ha anche un’opzione
per l’americano John Hopkins, vera rivleazione della stagione.
Honda Pramac.
Ancora tutto da definire il futuro della squadra che sta schierando Tetsuya
Harada. Se il giapponese dovesse cambiare, al suo posto potrebbe arrivare anche
Max Biaggi che, in caso la Yamaha lo scaricasse, vorrebbe prendersi la rivincita
con la moto rivale.
Aprilia.
La squadra di Noale raddoppierà il suo impegno nella MotoGP, forse lo
quadruplicherà affidando due moto a un team esterno. Non è ancora
chiaro a chi e con chi, però. Regis Laconi dovrebbe continuare il suo
lavoro di sviluppo, mentre per la seconda guida le ipotesi sono svariate: da
Melandri all’ex Harada passando per Hopkins, Haga oltre a Biaggi e Capirossi
che potrebbero tornare alle dipendenze di Ivano Beggio.
Ducati.
Detto che Bayliss, numero uno in Superbike, sarà uno dei due piloti della
squadra che con ogni probabilità avrà lo sponsor Marlboro è
da decidere il suo compagno. Il nome di Biaggi, ma anche quello di Capirossi,
alletta i vertici di Borgo Panigale che vorrebbero portare in pista un’accoppiata
tutta italiana. Più realisticamente sembra essere Checa il pilota più
apprezzato anche per motivi di sponsor.
Kawasaki.
Per il ritorno nei Gran Premi, le verdone sono alla ricerca di un pilota di
primo piano. Capirossi, che ha già avviato i contatti tramite il manager
personale Carlo Pernat, è la prima scelta anche se in caso di rifiuto
le alternative non mancano. Abe in particolare e poi il giovane australiano
Andrew Pitt che arriva dalla Supersport. Il collaudatore Yanagawa, poi, potrebbe
essere promosso al ruolo di seconda guida.
Suzuki.
L’ultimatum dello sponsor Telefonica ha messo in allarme i giapponesi e la loro
unica squadra del Motomondiale. In questo momento tutti sono a rischio e lo
stesso Kenny Roberts potrebbe lasciare la Marca con la quale ha vinto il titolo
della 500 nel 2000. Anche Gibernau ha deluso le aspettative. L’unica ancora
di salvezza sarebbe l’arrivo di Capirossi che cerca una moto ufficiale e una
squadra tutta per lui. Lo stesso Biaggi ha detto la sua in proposito: “Loris
andrà alla Suzuki”.
Proton KR.
La squadra anglo-malese sta concentrandosi sullo sviluppo della nuova cinque
cilindri a quattro tempi e quello dei piloti e un problema che verrà
affrontato solo più avanti. I risultati degli ultimi tempi, però,
sembrano indicare in Kenny Roberts junior, figlio dell’omonimo padre titolare
della squadra, il candidato numero uno.
Yamaha.
Tanti dubbi per il team di punta di Iwata. I massimi dirigenti, perso lo sponsor
Marlboro, non hanno fatto sapere ancora niente per quanto riguarda i piloti.
Checa sembra essere il preferito anche se Biaggi vorrebbe continuare con la
Yamaha. Entrambi potrebbero essere riconfermati anche se in caso di partenza
di Max o Carlos il suo posto potrebbe essere preso da Abe vista la crisi del
team D’Antin.
Yamaha Tech 3.
Sulla M1 ufficiale, il team manager Poncharral vorrebbe due big, ma dopo aver
strigliato per bene Nakano e Jacque sembra che i due piloti si siano svegliati.
Il francese e il giapponese, dunque, dovrebbero rimanere nella squadra sponsorizzata
dalla Gauloises
Fonte: Motomondiale.tv
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login