MotoGP: Wolfgang Durheimer “Ducati nel 2015 deve lottare per vincere il mondiale. Peccato che Rossi sia andato via”
Il boss di Audi parla dello step che deve fare la rossa di Borgo Panigale per tornare al vertice del campionato
Wolfgang Durheimer, capo di ricerca e sviluppo di Audi, ha affermato, in una intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, che la Ducati deve tornare ai vertici della MotoGP, anche se sanno che per riuscirci ci vorrà tempo.Per i tedeschi il 2015 sarà l’anno in cui Borgo Panigale potrà puntare a vincere il campionato. Le parole di Durheimer fanno capire che Audi è pronta ad investire nella MotoGP anche dopo la partenza di Valentino Rossi, pilota su cui puntavano tanto, anche per il suo “appeal” in tutto il mondo.
“Sono ancora nei miei primi 100 giorni – ha affermato Wolfgang Durheimer – devo ancora capire diverse cose. Voglio parlare con tutti per far si che la Volkswagen riesca ad aiutare la Ducati a tornare al top del campionato e vincere dei titoli. Sono sicuro che quest’inverno faremo dei grossi passi avanti in modo da poter essere più vicini ai primi nel 2013. Poi nel 2014 dobbiamo riuscire a vincere qualche gara e nel 2015 puntare al titolo”.
Durheimer è poi tornato sulla partenza di Valentino Rossi, cosa che è avvenuta contro la volontà dei tedeschi che volevano continuare con lui. “Al Mugello ho passato tanto tempo con Valentino Rossi per convincerlo a restare con Ducati – ha detto Durheimer – ho lottato per cercare di convincerlo. Gli ho detto anche che potevamo vederci ad Agosto, anche se in quel mese ero in vacanza, ma la verità è che lui aveva gia deciso di andarsene perciò non aveva bisogno di parlare più con me. Sfortunatamente, dovremmo provare a diventare campioni del mondo senza di lui“
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Belle parole, speriamo arrivino i fatti!
A parte le battute io ci credo, nel senso che di certo qualche cosa da cambiare in Ducati hanno capito che c’è.
Dovizioso lo reputo all’ altezza della situazione in questa fase di sviluppo e sinceramente anche come pilota di punta.
Hayden è una certezza per impegno e comunque capacità di guida, in fin dei conti non è uno Stoner, ma con una moto appena discreta anche lui qualche podio con la DD16 li fece (lo so andiamo lontano…).
Il problema più grosso secondo me è però rappresentato (allo stato attuale) dalle gomme, non dimentichiamo che ora come ora è la moto che deve andare bene alle coperture, vedi Honda ad inizio stagione.
Appurato ciò e concesso che in Ducati siano capaci di fare le MotoGP (ovvio devono migliorare un tot), non vedo drammi psicologici per i quali questo progetto non possa finalmente andare in porto, o perlomeno navigare non con l’ acqua alla gola ma con un minimo di sicurezza prestazionale.
Il fatto poi di avere uno Iannone trattato da ufficiale ma senza le pressioni del caso presumo possa trasformarsi in una buona trovata da qui a due anni.
Stòm à vedèer!!
:-)
concordo,
come é lontano il 2015…
sopratutto per un pilota
Auguro alla Ducati di arrivarci prima al Mondiale…, di cuore.
Quest’affermazione, leggendo tra le righe, è una bella risposta per tanti: se Vale doveva aspettare il 2015, “37 – trentasette anni” per arrivare, forse, a vincere il Mondiale ha fatto solo bene.
Non so se sia ancora in forma come un tempo oggi, figuriamoci fra 3 anni.
Ha parlato di 2015 chi paga e investe, non un qualsiasi tifoso di Vale o tecnico Ducati…
La realtà supera di gran lunga sia la fantasia che le battute: queste parole, se vere, sono macigni… altro che Vale bollito…
Mah…, rinnovo ancora i miei Auguri a Ducati ma, soprattutto, ai nuovi piloti.
Auguri ragazzi, tenete duro e credeteci, magari il recupero sarà più veloce; ve lo auguro di cuore.
@lyonn. ciao!!! non voglio polemizzare e in fatti dico che ”HANNO PERSO 2 ANNI” entrambi. anzi hanno fallito…. visto che le colpe vanno date a entrambi. ma c’e’ da dire che ducati gli sforzi che ha fatto negli ultimi 2 anni non li ha fatti in 4…. e perlomeno prima qualche risultato mediocre si vedeva…(togliendo casey..) hayden con molte piu’ motogp all’attivo ci ha fatto qualche risultato e anche 2 podi meritati…. cambiando discorso caro lyonn ieri sono stato tanto male!!! sono andato all’eicma e c’era tanta di quella top@….non ce la facevo piu’!!!! mamma mia la carne fresca che effetti che fa’… e opratutto io che odio i custom devo dire che il meglio della fregn@ era da loro… PS: HO AVUTO LA FORTUNA DI CONOSCERE IL DOTTOR COSTA E CI HO FATTO ANCHE UNA FOTO.
@lyonn. e poi diciamolo chiaramente. ducati e’ entrata in motogp nel 2003 e se non ricordo male ha vinto qualche gara e fatto svariati podi gia’ nei primi 4 anni. sbaglio?? per poi forse nel suo momento peggiore di competitivita’ arrivare a vincere il mondiale. non penso che ducati(che io non tifo ma ammiro in motogp)abbia fatto cosi’ male in 9 anni di mgp come dice l’amico w-il.. se pensiamo che poi e’ stata la piu’ vittoriosa delle 800…. e questa e’ la domanda per te lyonn: ma secondo te’ se ducati non avesse vinto qualcosa (compreso un mondiale) in cosi’ pochi anni,audi avreppe mai comprato???
@Testoner
Ciao, le parole scritte nel post sopra sono considerazioni guardando il presente e futuro, sia per Vale che Ducati.
Leggendo ciò, se vero, che leggo scritto.
Leggere che Ducati (parole loro) pensano al Mondiale nel 2015 mi fa pensare che non vedano il futuro roseo.
Dire che son dispiaciuti che Vale avrebbero voluto rimanesse mi sembra una battuta più che una considerazione (ha 34 anni e siamo nel 2012).
Queste parole “definisco” macigni con uno sguardo al 2013.
Penso, credo tu sia d’accordo con me, che ormai il passato sia passato: con relative luci e ombre, che non sono poche ma nessuno di noi è il detentore della verità.
Io, se per voi è lo stesso, non sto ancora a parlare del passato: ci fossero dei tempi seppur poco significativi ok ma… il mondiale è chiuso e novità poca roba.
Posto un altro articolo di Manziana, mi viene un altro dubbio che non sto a menzionare io…
Chi leggerà sicuramente potrà coglierlo tra le righe…
http://manziana.motocorse.com/blog/33095_Posizioni_3_parte.php
scusate gli errori grammaticali: scrivo di fretta e non sempre rileggo perchè ultimamente mi salta la connessione…
@Testoner
Ciao, m’accorgo solo ora d’aver risposto solo in parte alla tua domanda: Audi con tutto il gruppo VW e BMW nel panorama automobilistico sono in grande competizione.
Da anni BMW è nel mondo motociclistico e il settore moto a VW-Audi-Porsche-Lamborghini-Seat-Skoda manca.
Non so se avrebbero acquistato Ducati in caso di mancata vittoria ma penso di si.
Moto italiana pluri vittoriosa in SBK, orgoglio nazionale (come Lamborghini) e conosciuta già a livello mondiale; nonostante non faccia numeri paragonabili alle Jap.
Sicuramente il mondiale di Stoner e la presenza di Vale hanno aiutato la diffusione numerica nel Mondo e hanno contribuito a ridurre il deficit di Borgo Panigale.
Ti faccio io una domanda:
Audi VW quale altra Azienda italiana avrebbe potuto acquistare?
Aprilia? Non credo
Gruppo Piaggio? Men che meno
Nessuno dei due avrebbe venduto quindi…, aldilà di tutto penso che Ducati fosse l’unica Azienda papabile, oltre che la più interessante.
Senza nulla togliere al valore Ducati, per loro è come la Lamborghini su due ruote: una scelta di prestigio e immagine.
Sperando che non gli montino un motore VW…
Risposta a Lyon66 a proposito dell’acquisto della Ducati da parte di Audi….
In Germania viene annualmente fatta la classifica delle massime espressioni tecnologiche del pianeta….a livello di fabbriche più o meno grandi…
Ebbene,2 anni fà la Ducati risultava nella classifica fatta in Germania al secondo posto tra tutte le fabbriche del pianeta come livello tecnologico…
Domandare a loro che ci vedono nella Ducati….per molti qui la Ducati è una m****di moto…ma forse i tedeschi la pensano diversamente….:-)
@Rob
Ciao,
appunto, espressioni diverse ma stesso pensiero.
Ducati era la più papabile ed interessante: le altre case motociclistiche italiane (aldilà del fatto che non vendono) non sono prestigiose quanto Ducati a livello nazionale ma, soprattutto, mondiale.
Senza nulla togliere a MV, Aprilia, ecc. ecc. ma Ducati è d’un altra.
Credo, sperando di non innescare polemiche da bar, che abbiano cominciato a pensare a Ducati dopo il mondiale di Stoner e abbiano deciso con l’arrivo di Vale, per esperienza del pilota e boom mediatico.
Infine, il passivo importante di Borgo Panigale con l’incremento vendita moto di serie (importantissimo in fase d’acquisto il gioco passivo/vendite in crescita) li ha portati a investire (per loro noccioline) i famosi € 830 Mln.
Io sono un amante della casa di Borgo Panigale ma obiettivo: mitiche stradali, grande in SBK, in MGP… diamo la colpa a chi più ci sta sulle p*alle ma siamo onesti Rob…
Non c’è, non la schernisco perchè rispetto l’Azienda e gli sforzi di tutti (uomini Azienda e piloti) ma se di Stoner ne nasce uno ogni 40 anni cosa facciamo?
Aspettiamo il 2047?
Mi sembra un eufemismo e, sarai d’accordo con me…, Audi si stanca 35 anni prima…
Da ex pilota (sii obiettivo) ritieni che la moto debba essere guidabile da più piloti o il pilota debba “esclusivamente” adattarsi alla moto?
@Rob
Scusami, avevo tralasciato la risposta sulla tecnologia: che gli italiani a livello ingegneristico e tecnologico spesso siano avanti non ci piove però…, scusami ma qualcosa tocca…
1) Ha ragione Manzania dicendo che nel 2012 Audi ha blocato tutto perchè prima di firmare voleva vederci molto chiaro sui numeri?
Se si perchè liquida Preziosi e vedrai che rischiano anche Vitto & C:?
2) A fronte di cotanta tecnologia (non metto assolutamente in dubbio le parole) erano incapaci le persone?
E’ un po’ come dire… se dai a me una moto faccio ridere ma tu no di sicuro…
La tecnologia la crea chi ne mastica bene, non l’incapace o il mediocre…, sbaglio?
Risposta a Lyon66…:
secondo me è sempre la moto che fà il pilota…
E guardare al passato rende meno miopi….
Esempi pilota moto che altri piloti con la stessa moto non hanno visto neanche con il binocolo….
Spencer-Honda 3 cilindri
Stoner-Ducati
Roberts-YZR 500
Swantz-XR-75 Suzuki
Pasolini-HD.250/350
Saarinen-TZ 250/350/500
Ci sarebbero ancora moltissimi esempi….ma basti dire che se Honda non avesse avuto Stoner…a vincere era sempre e soltanto Lorenzo…
La moto conta…..ma conta meno del pilota…..e sai quanti Stoner ci sono là fuori?Moltissimi….ma bisogna saperli trovare e prendere….e oggi la Ducati ha uomini troppo stolti al comando per fare questo .
Chiaro che volevo scrivere:è sempre il pilota che fà la moto…:-)
@Testoner
Ciao Max, la tua è deformazione professionale ;-)
Quando vedi la patata… ahahah
Il tuo lavoro ti porta a guardare e valutare :-):-)
Salve ragazzi…:-)
Vi ricordo per l’ennesima volta i numeri:
moto vendute in 1 anno:
Ducati=40.000
Honda=12.500.000
Yamaha=11.000.000
Reparto corse Ducati:40 persone
HRC:2500
Totale impiegati Ducati:990
Sembra un miracolo che Ducati competa….visti i numeri…..
Vi ricordo inoltre che…la Kawasaki(a me come sapete marchio molto caro…:-)….non ha mai vinto niente nella massima categoria….e anche in SBK un solo titolo striminzito e grazie ad un super pilota…tale Scott Russell per chi se lo ricorda..:-)…e ricordo inoltre,che la Kawasaki è un gigante di proporzione galattiche….molto più grande della Honda…
Dico io,perchè criticare la Ducati….forse perchè ha avuto il coraggio di provarci…?
Sono d’accordo,i tedeschi…che non sono scemi…ci davano 1 miliardo di euro per una fabbrica che è capace solo a perdere…?
Io non credo….
Come credo che il problema della Ducati sono i piloti e il management…
Con un Briatore giovane,od un Pernat giovane…la Ducati potrebbe competere già subito…
Valentino questa moto non l’ha digerita…e io non gliene faccio una colpa…le moto da corsa ti devono stare cucite addosso come un vestito…si viaggia a velocità folli all’approssimarsi di una curva….e se non te la senti cucita addosso….freni prima….
Non era la moto per lui.
La grossa colpa di Valentino è l’aver detto che Stoner con questa moto non si impegnava più di tanto….ed il suo capo tecnico di dire che in 80 secondi trasformava il brutto anattrocolo in un cigno….
Proverbio inglese…:”you’re may not watching them…but they are watching you”….
Oggi quelle parole pesano e peseranno sempre come dei macigni…
…grande Rob…anche Testoner ed il sottoscritto erano tifosi di Scott “Ru$$ell”, come era scritto sulla tuta…concordo in tutto…l’avevo scritto io tempo fa di Burgess e della supponenza di vale e mi avevano “ammazzato”…ora vediamo come si comportano con te ah, ah, ah…forse rispettano il tuo status di ex pilota…tra l’altro di velocita’…i fuoristradisti come ma non se li caga nessuno di striscio…
P. S. Capirex in Ducati podio all’esordio…valentino, mah…vi ricordate?
non è vero!
all’inizio è vero non ci siamo amati,
però ora da un paio di…Scotch a questa parte mi sei davvero mooolto simpatico!
;-))
del resto solo gli stupidi non cambiano mai opinione…
Buongiorno a tutti…:-)
risposta a Fatman…:
che i tifosi di Vale lo difendano è normale…altrimenti,che tifosi sarebbero….?
Come però ho già scritto 1 volta qui…quando un gruppo di piloti corre insieme…i più veloci,sanno ESATTAMENTE chi è chi…anche di chi è fortissimo ma non fà risultato perchè non in possesso di una moto competitiva…
Solo che i piloti si guardano bene dal parlare bene degli altri piloti…il loro “ego”ne soffrirebbe troppo….e quindi…
Valentino ha sempre saputo che tra loro piloti Stoner era di un’altra categoria…ed è solo per la sua nota “guerra psicologica”che proferi quelle parole su Stoner…senza sapere che da li a pochi mesi la D16 gliene avrebbe fatte rimangiare tutte…..e con gli interessi…
Stoner=il più grande talento della storia nelle corse in moto di velocità….
Dire che và piano….e come dire che domani non sorgerà il sole…è mentire sapendo di mentire…
Ma quale guerra Psicologica…questo è uno Stxnzx..te lo dico io…non ha rispetto per nessuno..piloti e case motociclistiche comprese…adesso è tornato con la coda tra le gambe a fare il secondo di Lorenzo…il 9 volte campione del mondo…ha accusato Stoner di non impegnarsi quando era in Ducati…e lui ha fatto peggio…ha passeggiato per due anni interi per la paura di stendersi…almeno Stoner si stendeva provando ad essere veloce…onore all’Australiano…pagliaccio!!!
p.s.ho tifato nella mia vita un solo pilota….il solo a cui nell’83 ad Imola chiesi l’autografo poco prima che vincesse il suo primo mondiale…(ancora oggi il più giovane campione mondiale della massima categoria….record ancora imbattuto…)
Freddie Spencer….
Conservo il suo autografo.
Da allora non parteggio per nessuno….ma quando guardo le corse io le cose le vedo…e quando si dicono cose come quelle che Valentino ha detto a proposito di Stoner danno fastidio….perchè Stoner è la più grande stella che questo sport abbia mai visto.
…stiamo parlando di un fenomeno che aveva introdotto un nuovo stile usato tutt’oggi, seppur rivisitato ed adeguato alle moto odierne…e’ stata la dimostrazione lampante di come si puo’ rimanere nella storia per sempre vincendo “solo” (secondo i tavulliaboys) 3 mondiali e 25 gare…e che gare…la copia di motosprint che immortalava Roberts che incorona Spencer nell’83 la tengo in cassetta di sicurezza in banca, non sto scherzando…
Forza Ducati,Forza…!!!
A volte mi viene da pensare che quelle parole dette da Valentino le debba aver sentite anche la D16….
…..e si sia voluta vendicare….:-)
Ducati ha piazzato in germania tre moto nei primi tre posti delle classifiche della motorrad ognuna nel proprio campo elette miglior moto…panigale…multistrada…diavel nel naked…la nuova Ipermotard un buon 2° posto dietro alla K..non c’è male come 2012 chissà perchè gli altri amano la nostra artigianalità ed aqcuistano le nostre aziende noi non amiamo i nostri prodotti e non solo… gli cediamo pure le biciclette vedi Bianchi, Atala ecc..