MotoGP: Valentino Rossi “Voglio vincere anche a Sepang”

Il sette volte campione del mondo della Top Class alla ricerca della seconda vittoria consecutiva

MotoGP: Valentino Rossi “Voglio vincere anche a Sepang”MotoGP: Valentino Rossi “Voglio vincere anche a Sepang”

Valentino Rossi non vuole più fermarsi e dopo aver colto a Phillip Island la seconda vittoria della stagione (l’ottantaduesima nella Top Class) proverà a ripetersi anche a Sepang, ultima delle tre gara consecutive extra-europee. La Yamaha è migliorata molto e la vittoria del GP d’Australia ha caricato molto il pesarese. Sulla pista malese vanta nove podi e sei vittorie (2001, 2003, 2004, 2006, 2008 e 2010). A lui la parola.

“A parte la temperatura che è un pò troppo alta per la MotoGP, mi piace molto la pista malese. Ho sempre disputato belle gare. Stiamo facendo un buon lavoro in questa stagione e voglio ottenere un buon risultato anche qui. Stiamo lavorando bene con la squadra e mi sento molto bene. L’ultima vittoria in Australia è stata fantastica, siamo molto felici ma soprattutto ha confermato il buon lavoro che stiamo facendo. Questo fine settimana dobbiamo lavorare bene sin dal venerdì e correggere ogni piccolo dettaglio per arrivare alla gara con un buon set-up. La moto è migliorata molto e lo dimostrano i tre piloti Yamaha sul podio australiano. La gara di Sepang sarà l’ultima di tre di fila e farò del mio meglio per vincere di nuovo. Ho ottenuto la mia seconda vittoria della stagione e ora voglio lottare per il secondo posto in campionato. Sarà una grande lotta con Dani e Jorge nelle prossime due gare!”

Foto: Alessandro Giberti

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

14 commenti
  • ueueue ha detto:

    Beh sarebbe un bel colpo!

    in ogni caso, sia che finisca secondo o quarto in campionato, sono tutti e tre ad un soffio..non si può dire che non abbia fatto comunque un’ottima stagione..
    Sinceramente per Marc la vedo molto più dura il prossimo anno..

  • Ronnie ha detto:

    Vedendo come sono andate le ultime gare, molto dipenderà dal meteo, se sarà favorevole o meno ad una piuttosto che all’altra moto, e ovviamente chi oltre ad essere veloce, farà le scelte migliori.

    Di sicuro se le condizioni sono variabili il giorno della gara, tutto si rimescola, gli ultimi GP sono stati diversi soprattutto perché ci sono state grosse variazioni e cose che non sono filate tutte lisce.

    1. TONYKART ha detto:

      Peccato che questo discorso vale solo per Honda e Yamaha invece se fondo te la ducati “vera “e quella che prende piu di dieci secondi,come se come le altre moto non esistono piste favorevoli e temperature ideali alla tipologia di moto e anche pilota ……

      1. Ronnie ha detto:

        Scusa Tony ma non ti capisco sai, ti rendi conto che se ammetti che negli ultimi GP le Honda sono andate più piano delle Yamaha perché sono stati sfortunati dal lato condizioni, togli ancora più scuse a Ducati e hai suoi piloti che hanno definito Motegi una pista favorevole, e a quanto pare con Crutchlow un po’ come con Stoner si è visto che la moto può andare forte anche a Phillip Island.

        E in Ducati al posto che appforittare delle condizioni particolari sono arrivati a 14-15 secondi dai primi che hai appena ammesso sono andati più piano perche le Honda non hanno vinto e quindi il distacco sarebbe superiore???

        Non ho capito le condizioni favorevoli sono tutte a favore della Ducati e a sfavore di Honda e Yamaha e quindi quelle 2 volte l’anno in cui arrivano sotto i 10 secondi contano più di tutte le altre volte e sono il reale distacco dai primi??

        Al solito obiettività zero a quanto pare…

      2. TONYKART ha detto:

        Ovbiettivita zero l hai tu,hai rotto tutta la stagione con l elettronica di marquez che lo teneva in piedi contro le leggi della fisica ,ti avevo più volte fatto notare che sull anteriore e’ impossibile fare il discorso come sulla ruota posteriore nn c e possibilità di intervento tranne che sulla frenata e tu hai tirato fuori un sacco di fantasie per poi scrivere in uno degli ultimi interventi che sull anteriore nn e possibile correggere una scivolata !!!allora fino a quando ha battuto tutti marquez era merito di un elettronica da fantascienza ora quell elettronica può correggere solo il pattinamento ……sei coerente ????????????? Ma dai

      3. Ronnie ha detto:

        Tony questi giochetti falli con qualcun’altro, mi sa che sbagli utente, credo di non aver mai detto che Marquez vincesse unicamente perché l’elettronica della Honda lo tiene sempre e comunque in piedi…

        Ciò non toglie e lo ribadisco che in condizioni di pista umida, dove o si va asciugandosi o nei primi giri se la pioggia non è intesa, la Honda per 2 massimo 3 tornate su pista che va bagnandosi e per 4-7 tornate su pista che va asciugandosi, con gli penumatici slick mantiene un vantaggio di 0.5 – 1.5 secondi al giro su Yamaha, con i piloti delle due moto che si prendono in linea di massima gli stessi rischi, il limite di quelli Honda gli permette di girare più forte, sia a Marquez sia a Pedrosa, vantaggio che mi è parso di riscontrare soprattuto o solamente sulle HRC del team ufficiale.

        Per me è li il grande vataggio a livello di elettronica che hanno avuto e che non so se gli tiene in piedi, di sicuro gli permette di scaricare più potenza a terra e di avere una moto più performante anche in frenata.

        Per il resto ad inizio stagione Honda aveva una moto molto più performante di Yamaha, i suoi Team operavano meglio, magari si aiutavano di più, Marquez era in forma strabigliante mentre gli avversari specie Lorenzo erano meno in forma e meno bravi nel riconoscere il limite delle loro rispettive moto.

        Qualcosa Yamaha ha migliorato dal lato elettronica sull’asciutto, qualcosa sono migliorati Rossi e Lorenzo, qualcosa è migliorata la moto a livello di telaio, allo stesso modo qualcosa sono migliorati i loro team nel metterla appunto e nelle ultime gare sonoa nche stati bravi e fortunati e professionali, ad azzeccare il set up per la gara con condizioni più imprevedibili del solito.

        Honda come già hanno detto in molti è ancora superiore e non è che non sia migliorata durante la stagione, a livello di moto, diciamo che sono stati forse più sfortunati nelle ultime gare rispetto ad un inizio stagione oserei dire perfetto almeno per quanto riguarda Marquez e il suo team.

        Ducati allo stesso modo è migliorata molto, grazie al lavoro fatto negli ultimi, grazie alle decisioni cruciali prese da Dall’Igna, dal fatto che finalmente grazie al regolamento a cui hanno aderito hanno finalmente potuto intervenire sul motore, e finalmente hanno portato avanti il lavoro che era stato iniziato quando si era passati al telaio in lega leggera che a quanto pare da solo non poteva bastare per arrivare a buone prestazioni senza avere la possibilità di toccare anche il motore.

        Quindi io ammetto anche che Ducati è migliorata molto, perlomeno rispetto agli ultimi anni, grazie al lavoro fatto quest’anno, e hanno finalmente fatto quello che non era riuscito motlo in passato ovvero avvicinarsi e dimezzare praticamente il distacco a fine gara.

        Continuo a vedere però per ora alcuni problemi cronici, che già aveva avuto altri anni anche nell’epoca Stoner, come il consumo eccessivo degli pneuamtici anche quando usano gli stessi delle MotoGP non Open, quindi io sono dell’idea che ora per avvicinarsi ancora e arrivare regolarmente sotto i 10 secondi bisogna aspettare l’anno prossimo, con la nuova moto, che credo innanzitutto debba risovlere quel problema per poi magari arrivare nel 2016 a perdere quei privilegi da Open ma trovarsi comunque li a lottare ad armi pari con le Honda e le Yamaha.

      4. Ronnie ha detto:

        Oltretutto non ho mai tirato in ballo il torsiometro e non sono mai entrato in tutte le polemiche e articoli che sono stati scritti a tal proposito.

        Se esiste, se ha quel nome, come disse Marquez non è l’unico ad averlo, ce l’avrà anche Pedrosa, e forse, anzi secondo me se esiste ce l’ha anche Yamaha.

        Non è un dispositivo da solo che danno il vantaggio che aveva Honda ad inizio anno, e che per ora mantiene ancora.

        Yamaha ha dovuto e deve lavorare su tanti fronti per avvicinarsi, così come Ducati.

        Honda ad inizio stagione era superiore, a livello di motore, a livello di accelerazione, a livello di percorrenza in curva, a livello di frenata, a livello di consumi durante la gara, e frangenti in cui si poteva permettere di spingere più a lungo consumando di più in date circostante e poi risparmiare in altre rispetto a Yamaha, e inoltre usurava e sfruttava meglio gli pneumatici.

        Inoltre da quest’anno la Honda ha adattato maggiromente la sua Moto a Marc Marquez piuttosto che a Pedrosa, mentre Yamaha che l’anno scorso aveva puntato tutto su Lorenzo, quest’anno è tornata un po’ come nel 2008 e 2009 e 2010 a lavorare con entrambi i piloti, per migiorare golobalmente la moto e avere più speranze con 2 piloti ad alti livello piuttosto che puntare su uno solo.

        Non escludo nemmeno il fatto che in Honda e in Yamaha come era già successo con Stoner e Pedrosa e Pedrosa e Marquez portino avanti due moto un po’ diverse, specie quando un pilota boccia un telaio e l’altro lo promuove.
        Magari non sempre hanno lo stesso identico materiale a dipendenza di quando vengono introdotti gli update, e non è detto che questo possa proseguire anche dopo e che certe piccole cose a livello di telaio siano diverse per un pilota piuttosto che per l’altro.

  • nandop6 ha detto:

    Mha!! Se guardiamo le ultime tre gare anche con condizioni variabili la Honda con Marquez è sempre stato migliore degli Yamaha, la prima sul bagnato ha dato la vittoria a Lorenzo per una decisione sbagliata degli Hondisti, la penultima Marquez si è accontentato di fare il compitino per vincere il mondiale e nell’ultima Marquez stava vincendo per cui come velocità Mac e la sua moto sono ancora superiori.

    1. Durim ha detto:

      Concordo. Per me marc e honda sono ancora superiori alle 2 yamaha, e di tanto anche.
      Nei test di sepang di inizio anno Rossi era andato bene insieme a marc e lorenzo aveva problemi con le gomme. Più che sul giro singolo, lo scorso anno su sepang il problema più grande della yamaha fu il passo e gli hondisti vinsero facile facile

      1. ligera ha detto:

        Come no, la Honda è talmente superiore alla Yamaha da rifilarle 1 secondo ad ogni giro da 1 minuto e 30 sec, così, quando Vale arriva dietro, ha fatto comunque una prestazione eccellente, ma quando arriva davanti…..allora si che ha compiuto l’impresa.
        Poi ha 35 anni, con barba bianca e stampella, riesce ancora a battere i ragazzini….Cosa vuole dire “avere esperienza”.

    2. Ronnie ha detto:

      Vedremo a Sepang se ci saranno condizioni più stabili e prevedibili, è una pista su cui fanno i test oltre a correre quindi dovrebbero avere buoni riferimenti e probabilmente gli penuamtici non dovrebbero riservare sorprese.

      Secondo me qualcosa dall’inizio dell’anno in Yamaha hanno migliorato, ad inizio stagione anche con gare perfette credo che rischiavano di arrivare tra i 5 e i 6.5 secondi.

      Ora se disputano ottime qualifiche, partenza perfetta e gara ad altissimi livelli sino alla fine evitando inutili lotte possono vincire con la fortuna dalla loro o contenere il distacco sui 2 3 secondi a fine gara quando gli avversari sono altrettanto perfetti.

      Di certo ci sono punti in cui restano inferiori, molto meno in accelerazione, un po’ in velocità massima ma su una pista come Sepang con forti frenate da alte velocità perderanno sicuramente in frenata, continuano a non avere il seamless quindi con diverse frenate importanti nel corso del giro, pagheranno molto probabilmente soprattutto da quel punto di vista.

      1. Ronnie ha detto:

        Yamaha non ha il seamless in scalata e qualcosina in frenata perdono magari anche solo 50 millesimi o un decimo in frenate molto importanti, ma le Honda in questo modo hanno faiclità ad attaccare e superarli e sono meno impiccate quando si tratta di difendere la posizione.

  • gprg67 ha detto:

    hei Grassone, perchè non fai una delle tue “pre-visioni” che portano tanto bene? buhahahahahahah

  • gigetto ha detto:

    Bradley Smith ha dichiarato: “Voglio salire sul podio anche a Sepang” :D

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati