MotoGP Sachsenring: Valentino Rossi, “Sarà dura battagliare con Marquez ma ci proveremo”
Il campione della Yamaha scatterà dalla seconda fila, sesto tempo nel Gran Premio di Germania
MotoGP 2015 Movistar Yamaha GP Germania QP – Valentino Rossi scatterà domani dalla seconda fila al Sachsenring, teatro del Gran Premio di Germania, nona tappa e giro di boa del motomondiale 2015. Il campione della Yamaha non è riuscito a sfruttare al meglio la moto in qualifica, mentre ha un buon passo, anche se ad oggi non all’altezza di quello di Marquez.
Valentino, raccontaci queste qualifiche e cosa ti aspetti per la gara.
“Alla fine è stata una giornata positiva, perchè sia stamattina che oggi pomeriggio sono stato veloce. Ho un buon passo, abbiamo fatto delle modifiche alla moto che hanno funzionato e sono sempre stato tra i primi. La moto si guida bene anche con le gomme usate e questo sarà un fattore importante per la gara, anche se in MotoGP molti fattori possono influenzare la prestazione. Dobbiamo ancora migliorare qualche dettaglio per domani.”
Hai ottenuto la seconda fila, si poteva fare meglio?
“In qualifica avevo un potenziale migliore, purtroppo non sono stato bravo a mettere insieme nello stesso giro tutti i miei migliori settori, altrimenti sarei potuto partire più avanti. Alla fine però partirò dalla seconda fila e non sono molto lontano. Servirà una bella partenza e poi vedremo cosa succederà.”
Marquez sembra avere un passo migliore, tu hai la sfida con Lorenzo, ma c’è anche Pedrosa. Secondo te Dani può stare con Marquez oppure è più vicino a voi?
“Oggi la situazione è questa, ma dobbiamo vedere cosa succederà in gara. Pedrosa ha un buon passo, ma qualche decimo più lento rispetto a quello di Marquez, quindi credo che possa fare più gara con noi che con lui. In gara ci sono tanti fattori, la partenza, i primi giri, la tenuta fisica.”
Fino al Mugello eravate in sei a giocarvi le prime posizioni, adesso la Ducati sembra in difficoltà, siete migliorati molto voi e la Honda, oppure sono loro che stanno faticando?
“Spesso si dice che una moto possa andar meglio in una pista piuttosto che in un’altra, ad esempio qui dicevano che la Suzuki potesse andar meglio perchè non serve grande potenza, ma secondo me tutto dipende da come la moto fa lavorare le gomme. Per qualche motivo qui al Sachsenring la Honda fa lavorare meglio le gomme. Stressa quella davanti, ma lavora meglio con la posteriore, riescono a tenere un buon passo più a lungo. Capire il perchè è difficile, in altre piste è capitata la situazione inversa, quindi molto dipende dal tipo di asfalto, dalla configurazione della pista. Per quanto riguarda la Ducati all’inizio dell’anno sono andate molto forte, al tal punto da far pensare che a giocarsi la vittoria eravamo in sei. La Ducati ora sta faticando un pò, penso anche per una questione di piste e di sviluppo. Me li aspetto competitivi ad Indianapolis, a Brno, a Silverstone e Misano.”
Domani pensi di poter in qualche modo battagliare con Marquez? Oppure penserai più a Lorenzo?
“Come detto Marquez oggi sembra avere un passo migliore, ma un pilota cerca sempre di lottare per la vittoria, che ha tutt’altro sapore.”
Quanto è importante lasciare il Sachsenring in testa al campionato?
“E’ importante, perchè si fanno dei calcoli, un bilancio, si cerca di fare una visione per le gare restanti. Sarebbe positivo andare via di qui domani in testa alla classifica.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Si poteva fare meglio quinto al posto di sesto …
Rossi perde al meglio per da Marquez al meglio sul passo almeno 1 decimo a settore, non è poca cosa, 4 settori = 4 decimi al gira quando uno fa il giro alla morte e l’altro pure.
Se no perde almeno 2 o 3 decimi, e Marquez sembra riuscire ad essere costante più costante, vedremo in gara se Rossi riuscirà a fare una maratone e tenere il ritmo alto, ma se Marquez scappa non lo riprendono secondo me a meno che non sbaglia scelta di gomme all’anteriore. Oggi si è visto che può andare forte anche con la Hard addirittura più forte con la Hard all’anteriore penso più che con la asimmetrica, quindi credo sarà difficile che abbia problemi di usura se opta per quella scelta.
Migliorare 4 decimi da questa sera al Warm up e da dopo al Warm ip alla gara è dura, senza contare che Marquez potrebbe migliorarsi ancora.
A rossi servirebbero 10 giri come i 3 o 4 fatti in qualifica, con la moto scarica di benzina e consumi spinti al massimo con gomma nuova, cosa che vedo dura ad inizio gara con il serbatoio pieno e tutta la gara davanti da finire con 20 litri di benzina. Le Yamaha qui sono in difficoltà segno che come al solito, anche quando vengono favorite un anno dalla scelta di pneumatici non sono la moto migliore quanto una Honda con i pneumatici fatti per quella moto. Restano battibili su più circuiti, vedremo magari domani fanno il miracolo e mi smentiscono, ma questa potrebbe già essere la seconda gara persa nei primi 9 GP dell’anno, mentre l’anno scorso le Honda vinsero 12 GP consecutivi, e solo dopo 14GP persero 2 gare.