MotoGP: Valentino Rossi “Phillip Island è sempre una pista fantastica”

Il pesarese si appresta a disputare la penultima gara con la Ducati

MotoGP: Valentino Rossi “Phillip Island è sempre una pista fantastica”MotoGP: Valentino Rossi “Phillip Island è sempre una pista fantastica”

L’avventura di Valentino Rossi con la Ducati è giunta quasi al termine. Al pilota pesarese rimangono da disputare due gare con la Rossa di Borgo Panigale, Phillip Island e Valencia. Subito dopo la gara spagnola il nove volte campione del mondo risalirà infatti in sella alla Yamaha lasciata a fine 2010. In Australia (pista che Rossi ama) il pesarese non sa bene cosa aspettarsi, lo scorso anno infatti faticò molto. A lui parola.

“Phillip Island è sempre una pista fantastica, speciale, qualcosa di diverso. Molto veloce e vicina all’oceano che ti si apre davanti dopo il rettilineo di partenza e dopo una serie di curve diverse una dall’altra, con cambi di pendenze e di velocità. Una pista che un pilota può solo amare. E’ molto divertente correre lì con una MotoGP però, per noi, l’anno scorso è stato un fine settimana difficile quindi dovremo impegnarci molto per fare meglio. Inoltre, secondo le previsioni, sembra che il tempo sarà inclemente, quindi ci aspettiamo condizioni impegnative. Dovremo davvero fare il massimo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

43 commenti
  • blohm ha detto:

    L’ incubo è quasi finito dai. Rossi non è riuscito a guidare “la cosa”, e Ducati non ha saputo fare una cosa guidabile. Cmq restate uniti con il vostro Messia, scevro da colpe eh guai a parlarne, lui è quelo che non sbaglia mai (pfffhh), l’ uomo dalla matita incantata, colui che ha vinto un mondiale e ancora non sa come. Chissà forse dopo 8 anni finalmente riuscirà a disegnare qualcosa di buono, ma sopratutto dopo che Furusawa san gli ha spiegato come si fa hihi.

    1. fatman ha detto:

      …non e’ detto che l’incubo finisca, magari arrivera’ sempre quarto e continuera’…negli anni fedele ah, ah, ah!!!

  • mugello ha detto:

    è incredibile la quantità e la qualità delle str@nzate che alcuni canarini hanno, è anche vero che il fegato e soprattutto la psiche hanno subito grossi traumi e tentano di incolpare la Ducati pur di darsi una spiegazione al fallimento del 46 , dopo decine di versioni la D16 è peggiorata . forse in Ducati non hanno ascoltato il mega collaudatore che chiedeva il flex pack ovvero la più grande stronzata degli ultimi 30 anni .

    cmq sia siamo a -2 e il testicolo di tavullia con tutti i tavulliani talebani si tolgono dalle pall€ .

    ” restiamo uniti ” era riferito alla Ducati che non è caduta di nuovo nelle sue promesse quindi un calcio nel sedere e via . la Ducati in 2 anni MAI ha fatto risultati così pessimi …………forse lo zio lo aveva un poco abbandonato ma comunque si è ripreso prontamente e gli ha trovato un posto da seconda guida in yamaha a 3.5 ml di € .

    1. blohm ha detto:

      Certo perchè invece il “telaio portante” e la “forcella galleggiante” sono state idee che rimarranno negli annali e nei manuali di progettazione dei prototipi pfhhh hihi ahah.

      1. mugello ha detto:

        il telaio portante in carbonio ha permesso alla Ducati di V I N C E R E tante gare e mettere dietro le più blasonate moto japp anche con il 46 sopra . quindi cervellone prima di scrivere pensa un po ( se ti riesce ) . Preziosi ha sempre sostenuto che per battere i japp non devi scendere sul loro stesso terreno ma trovare strade alternative e questo è riuscito molto bene fino ai test di Valencia . poi il buio .

      2. nandop6 ha detto:

        mugello
        Quello che vuoi ma l’unico che ha saputo interpretare la Ducati, dal 2007 ha peggiorato sempre di più, allora dimmi queste strade da prendere dove sono’?? Forse le stanno ancora cercando. Comunque spero che il prossimo anno riescano a migliorare anche perchè fare peggio è impossibile.

      3. mugello ha detto:

        nandop6

        la risposta che cerchi è scritta sopra , praticamente con l’entrata della Ducati nel motomondiale nel 2003 Preziosi giustamente ha ritenuto opportuno non fare una copia delle 4 sorelle japp altrimenti per esperienza loro ne avevano di più. Quindi telaio a traliccio e distribuzione desmo che conoscono meglio di tutti . risultato ottima potenza e velocità , il telaio mostrava un po i suoi limiti ( nonostante 1 mondiale vinto )e quindi nel 2008 telaio in carbonio . i risultati erano incoraggianti e lo sviluppo era in pieno corso ma già da fine giugno 2009 la Ducati ( dirigenti quindi del torchio ) si mise in testa di avere il 46 . sviluppo e fondi bloccati .difatti tutto il 2010 si corse con materiale 2009 e alle richieste di Casey di avere qualcosa di nuovo la dirigenza rispose di ” arrangiarsi ” fine. nonostante tutto la moto con telaio in carbonio figliò 12 vittorie e un numero elevato di pole ,giri veloci e podi. quindi un telaio non supportato economicamente nello sviluppo ma valido . intanto delle 4 sorelle japp ne rimangono 2. dal 2011 la Ducati ha speso oltre per il pilota una cifra esagerata per approntare moto di gradimento al 46 ma i risultati sono rimasti inferiori alle primissime gare col tanto maltrattato telaio in carbonio . di gare vinte zero ,di pole fatte zero , solo qualche podio fortunoso.
        forse non ti piacerà ma……..così è andata .
        le colpe di chi sono ? sicuramente di Preziosi no e l’ha ribadito anche il 46 e allora forse il duo 46/burgees non hanno capito nulla e non hanno chiesto nulla di differente di quello che hanno avuto ? io penso di si.

      4. Stonami77 ha detto:

        Rossi in ducati ha fallito miseramente e senza appelli…. è pur vero però che l’anno 2007 è stato un anno di grazia per 2 fattori principali: In primis il Pilota e a ruota le Bridgestone…il telaio centra nulla o poco…ma vi ricordate come “sbatteva e scodava” la Ducati…sembrava un Mustang impazzito….Stoner ci dava un gas che ad ogni gara rischiava di frantumarsi il polso!! Lui tirava in piedi la moto ancora in curva…guidava con poca elettronica e si aiutava a direzionarla con il posteriore…quella moto aveva motore portante e un telaio come quello della Monster..solo che aveva 200 e oltre Cv!!! La grandezza di Stoner è stata quella di riuscire a “domare” la Desmobelva grazie al suo stile di guida…le gomme hanno avuto una importanza fondamentale..questo è un aspetto tecnico obbiettivo…quindi la Ducati si è trovata con il cavallo ferrato a dovere e il cavaliere giusto!!! poi i risultati sono andati peggiorando…ma la velocità è sempre stata nel dna di Ducati/Stoner…sempre..perchè cmq sono arrivati Vittorie,Podi,Pole, prime file, giri veloci e record di pista…ad un certo punto però Stoner ha iniziato a cadere spesso perchè le gomme , dal 2008 in poi, non hanno bilanciato le carenze di ciclistica della moto…sappiamo tutti quanto sono importante le mescole in motgp, o no? La Honda ha dovuto rifare il telaio solo perchè hanno introdotto una nuova anteriore…quindi diamo a Stoner quello che merita…

      5. nandop6 ha detto:

        mugello
        Non lo sapevo che oltre al 2011-2012 Rossi è colpevole anche degli anni 2009-2010, questa è la prima volta che la sento, allora avete ragione, Rossi si merita la galera.

      6. mugello ha detto:

        Stonami77

        come già ribadito in passato le gomme c’entrano poco , nel 2007 arrivarono così:

        1 Casey STONER Ducati AUS 367 bridgestone
        2 Dani PEDROSA Honda SPA 242 michelin
        3 Valentino ROSSI Yamaha ITA 241 michelin
        4 John HOPKINS Suzuki USA 189 bridgestone
        5 Marco MELANDRI Honda ITA 187 michelin
        6 Chris VERMEULEN Suzuki AUS 179 bridgestone
        7 Loris CAPIROSSI Ducati ITA 166 bridgestone
        8 Nicky HAYDEN Honda USA 127 michelin
        9 Colin EDWARDS Yamaha USA 124 michelin
        10 Alex BARROS Ducati BRA 115 bridgestone

        come vedi le gomme erano abbastanza equilibrate , capirossi prese da Casey 201 punti eppure avevano le stesse gomme e la stessa moto ,anzi capirossi le conosceva molto meglio in quanto erano già 2 anni che le utilizzava . questo è per dare a cesare quello che è di cesare . e quando le bridgstore si sbriciolavano nel 2005/2006 dopo 10 giri ?? chi vinceva ?? hai dimenticato gli scoppi delle gomme al mugello a 340 km/h ? il lavoro di Ducati ,Suzuki e Kawasaki è stato annullato nel 2008 con la sciagurata introduzione del monofornitore e poi abbiamo visto cosa è successo , suzuki e kawasaki hanno mollato e ezepelato ha ucciso il campionato con 12 moto in griglia di cui 6 ufficiali e una decina di crt. il male è sempre lui e purtroppo non finisce qui.

      7. mugello ha detto:

        nandop6

        mi dici dove ho scritto quello che racconti ?
        non vuoi leggere ? fai finta di non capire ? dove ho scritto che è colpa del 46 ?? non fare il talebano è scritto :da fine giugno 2009 la Ducati ( dirigenti quindi del torchio ) si mise in testa di avere il 46 . sviluppo e fondi bloccati.

        anzi se non lo sai ti illumino , la dirigenza Ducati nella persona di del torchio a Madonna di Campiglio gennaio 2011 annunciava che la gestione di Ducati Corde SBK veniva chiusa per ( testuali parole ) ” concentrare tutte le risorse tecniche ,umane ed economiche nel progetto motoGP ” la colpa delle scelte sciagurate sono da attribuire solo a del torchio punto

      8. blohm ha detto:

        Intendevo il “motore portante” ho sbagliato. Quello che la Honda ha abbandonato 25 anni fa pffhhh. Senti muggello, ho sentito che l’ anno prossimo i piloti Ducati indosseranno il mantello, naturalmente dopo essere stati sottoposti a raggi cosmici, è vero?

      9. mugello ha detto:

        PROVERBIO

        a lavare la testa all’asino si rimette
        acqua
        tempo
        sapone.

      10. Stonami77 ha detto:

        Mi ricordo benissimo dello scoppio della gomma sulla Kawasaki di Nakano…cmq volevo semplicemete dire che l’anno del titolo Ducati Stoner diceva di avere un ottimo feeling con l’anteriore..merito della mescola secondo me e non del talio..inoltre le gomme giapponesi mi sembra avessero maggior grip rispetto alle francesi…magari sbaglio…questo non toglie nulla alla bravura del pilota…e non significa che Casey abbia vinto grazie alle gomme…assolutamente…la differenza determinate è stata quella fatta da Stoner..su questo non si discute…

      11. nandop6 ha detto:

        mugello
        e quindi nel 2008 telaio in carbonio . i risultati erano incoraggianti e lo sviluppo era in pieno corso ma già da fine giugno 2009 la Ducati ( dirigenti quindi del torchio ) si mise in testa di avere il 46 . sviluppo e fondi bloccati .difatti tutto il 2010 si corse con materiale 2009 e alle richieste di Casey di avere qualcosa di nuovo la dirigenza rispose di ” arrangiarsi ” fine.
        Scusa ma non avevo capito che davi la colpa a Del Torchio, siccome si da sempre tutte le colpe a Rossi pensavo che anche in questo caso il problema era addossato a lui. P.S. non chiamarmi talebano, preferisco una qualsiasi offesa.

    2. Micbatt ha detto:

      … quante parole inutili …. il Mondiale 2013 saprà dare risposte a chi ancora non ha capito che purtroppo gli sviluppi concreti della Ducati sono fermi al suo ingresso in MotoGP ….

  • clay ha detto:

    Siete fenomenali.
    La Ducati Motogp è un catorcio tale, che a volte sullo stesso circuito va peggio della Ducati Sbk.
    Peccato che Checa al Mugello con la Moto di Rossi prendesse mezzo secondo da Battaini.
    Ah si si, proprio una moto riuscita bene!

    Una cosa la ammetto senza problemi invece: Se Stoner la provasse sarebbe di certo piú veloce di Rossi, è indiscutibile che lui sia l’unico ad averla saputa guidare, ma se Rossi provasse la sua Honda sarebbe almeno pari a lui e a Pedrosa che ha battuto tante volte.

    1. fatman ha detto:

      …”aveva battuto” tante volte, parla al passato…sembra che quando conviene a voi il passato esiste solo per gli altri…e poi il prossimo anno si trovera’ di fronte un altro Pedro ed un Lorenzo ancora piu’ maturo…al limite se la gioca con Marquez, se non le prende subito pure da lui ah, ah, ah!!!

    2. fatman ha detto:

      …e poi io mi fido solo di “mugello”, il mio nuovo guru…

  • Ducaudi ha detto:

    Ancora 2 gare con quell cesso di moto… Nico Cereghini lo disse un anno e mezzo fa che la Ducati e una moto di me**a… e tale e rimasta….non si sono migliorati di niente…ma poi ce gente qua dentro che crede che devono essere i piloti a progettare e costruire la moto!!!

    1. fatman ha detto:

      …ecco un altro detentore della verita’, che cita un altro fenomeno come Cereghini, stipendiato da Mediaset che elogia il geriatra in ogni dove…aspetta, potresti farti del nervoso pure i prossimi anni con l’infermiere seduto sulla mega-moto M1 che le becca da Dovizioso…mai dire mai…

    2. fatman ha detto:

      …inoltre si scrive “c’e’ gente”…per la cronaca…scrivi come fa politica la Minetti!!!

      1. stefanuccio ha detto:

        fatman parli come un libro stampato…
        si nota che segui le moto da 2 o 3 anni.
        parli di sorpassi, di strategie, di nuove e vecchie tecnologie, di piloti come se fossero tuoi amici; ma se ti fanno una semplice domanda su 3 o 4 o 8 anni fa sul motomondiale, o sulla SBK, probabilmente risponderai “non ero ancora nato”
        sono stefano d’amore mi trovi su Fb, se vuoi possiamo aggiungerci, cosi l’anno prossimo non sarai uno dei tanti vigliacchi costretti a sparire dai blog visti i risultati di Valentino.

      2. Ducaudi ha detto:

        ma chi li legge piu i tuoi commenti…! Io no…quindi non me ne frega un caxxo di quello che scrivi te e tuoi stonami vari..!

      3. fatman ha detto:

        …ah Stefanu’, seguo il motomondiale da 36 anni, mi dispiace per te…in questi 36 anni ho visto tutti i piu’ grandi e l’unico che mi e’ subito stato sulle p@ll@ sin dall’esordio e’ stato il geriatra…un caso, non so…quindi tifo contro…tra l’altro una cosa che non mi si addice…anche quelli che mi conoscono si chiedono: “Ma come? Sei contro il vale nazionale?”…ed io, candidamente, rispondo: “Si!!!”..Questione di “pelle”…se vuoi poi disquisire con me dei vari piloti anche SBK (tra l’altro alcuni conosciuti personalmente, addirittura Merkel…lo ricorderai sicuramente come primo campione SBK, oppure “bonanima” di Monti)…come vedi, immaginavi male…tipico dei canarini “tavulliaboys”, i detentori della verita’ ah, ah, ah!!!

        P.S. Ho a casa anche un paio di guanti usati dal mitico Scott nel ’93….sai di chi parlo, vero?

  • bibo ha detto:

    intanto siete spariti voi….
    siete tornati solo ora , a fine campionato…
    2 anni di frustrazioni …
    rossi ha battuto tutti i record negativi
    altro che rolling stoner!
    è caduto piu lui in un anno che stoner in quattro!!!
    andate in chiesa ad accendere un lumino…il prossimo anno, ne avrete bisogno…

    1. blohm ha detto:

      Anche la Ducati ha battuto un record se è per quello, è l’ unico team che non ha vinto un C4**O con Rossi e ancora parlate invece di seppellirvi.

  • Vecchio Lupo ha detto:

    Ma di cosa parlate?La realta’e’che la Ducati e’nettamente inferiore alle giapponesi e Valentino,sono 3 anni che lo dico,non e’piu’quello di una volta.Questo e’quanto,il resto e’aria fritta,che alla lunga puzza anche……

    1. fatman ha detto:

      …concordo, vale si e’ un po’ “imborghesito”, come dico io…la “fame” di vittoria magari tornera’ ma, per adesso, e’ scemata…riguardo la Ducati e’ si inferiore ma non tanto come il presente possa far credere…secondo me, avessero preso Jorge almeno avrebbe ottenuto piu’ podi…non parliamo se avessero ancora Casey…

  • mugello ha detto:

    – 2 :-)))) ;-)))))

  • blohm ha detto:

    Dovresti lavarla la testa invece perchè forse lo sporco non ti fa girare bene i pensieri, tra l’ altro i traumi di fegato e psiche guarda che sono i vostri, ora non li scaricate su di noi. Vedi io personalmente sono talmente ebbro di tutte le vittorie e dei campionati mondiali di Rossi che questi 2 anni è come se fossero le ferie capito?
    Sei tu che hai dei traumi così grossi al cervello che sei ancora li a dare la colpa a Rossi dopo 8 anni, spetta OTTO ANNI così lo leggi meglio? Quanti pensate che ne servano ancora per sviluppare una moto vera, sempre che azzecchiate il progetto una volta tanto perchè sai, se sbagli quello hai buttato via un altro anno, e gli anni passano e i ducatisti cominciano a essere impazienti e a delirare vaneggiamenti che la colpa è solo e esclusivamente di Rossi. Ma Rossi è arrivato da due anni, e i sei anni prima di Rossi? Tra l’ altro proprio tu hai detto che la marlboro ha fatto la voce grossa no? Ha chiesto cambiamenti vero? E il perchè non te lo sei chiesto? Forse perchè sono stufi di sponsorizzare i VOSTRI fallimenti? Ti saluto cancellista abbi fede.

    1. fatman ha detto:

      …meno male che i miei unici traumi al fegato son dovuti all’alcool…questo conferma il fatto che noi siamo tranquillissimi, voi canarini un po’ meno!!!
      Al prossimo anno…

  • blohm ha detto:

    “Il telaio mostrava un pò i suoi limiti”, bravo bel riassunto ma è di parte, quello che non hai scritto lo metto io. Dunque, in un intervista fatta quando era in Suzuki, Capirossi dichiarò che la prima ducati che guidò aveva il difettuccio che in rettilineo si piegava letteralmente, ed era abbastanza difficile andare “dritti sul dritto”. Soffriva cioè di scarsa rigidezza, mmh fermi tutti spetta un pò. Ma non è quello che chiedono oggi sia Rossi che Hayden? Maggiore rigidezza? Cioè oggi dopo 8 anni la moto ha ancora lo stesso difetto di quando è nata, e voi mi venite a parlare di colpe di Rossi? E pretendete anche che non vi ci mandi?

    1. fatman ha detto:

      …“Il telaio mostrava un pò i suoi limiti”…vero…qualcuno con quel telaio ha vinto comunque 23 gare…cosa hai da dire riguardo questo fatto? Se continui ad insultare fallo con me, io mi diverto con i tavulliaboys…siete cosi’ coerenti ed UNITI ah, ah, ah!!!

      1. blohm ha detto:

        E nel 2008 che fine ha fatto il binomio ducati stoner? Come mai non hanno rivinto il mondiale? Te lo dico io, perchè a parità di gomme il geriatra vi ha PIALLATI. Perchè non parliamo di quando stoner invece è andato in analisi?

      2. fatman ha detto:

        …nel 2008 ha comunque vinto 6 gare…l’infermiere in 2 anni 3 podi…fattene una ragione!!!

      3. blohm ha detto:

        Certo ora corre con un cancello verniciato di rosso, sei proprio un fenomeno guarda, da circo però.

  • bibo ha detto:

    blohm .

    e tu dai retta ancora a capirossi???
    il paladino della sportitività??
    va be che a voi piacciono i piloti che vincono a sportellate…
    “Il telaio mostrava un pò i suoi limiti”
    secondo me i limiti ce li ha …….il tuo pilotino
    :-)
    fatman scusa per il ce…..

    1. fatman ha detto:

      …perdonato…anche perche’ stavolta e’ scritto in maniera corretta…si vede che hai un sacco di lauree vere, non come quella falsa in comunicazione del geriatra…

    2. blohm ha detto:

      Ah beh voi date retta a livio suppo, caseina stoner, filippippo preziosi, muggello e fartman fai te.

  • mugello ha detto:

    fatman

    mi hai provocato e beccati questa :

    A maggio del 2005 riceve dalla libera università della repubblica di ca##opoli una laurea honoris causa persa per le sue estreme doti di comunicatore, a fine cerimonia intervistato dal più grande giornalista di tutti i secoli Guido Meda risponde:”Ah, Beh, cioè, bhe si hoi prestio la laura bhe si , Beh, cioè,bhe emmm no si presso yaurea ah cioè,ah”.

    Il suo essere dislessico, i suoi acuti e le vocali lunghe portano chiunque ascolti una sua intervista ad un lavaggio del cervello intensivo. Questo porta a :
    Shopping compulsivo di Gadget gialli,
    Riempire di adesivi gialli con il numero 46 anche la carrozzella della povera nonna,
    Giustificarlo per qualsiasi cosa faccia (es: si ma chissenefrega se sta 2 ore in bagno con la fila fino a fuori, ha vinto 9 mondiali, 7495 vittorie! es: sì ma, anche se gli è caduto il gelato cosa c’entra? ha vinto 9 mondiali 7495 vittorie)
    Anche se arriva ultimo, sono testicoli quelli davanti perché non l’hanno lasciato passare.

    continuo ?

    1. blohm ha detto:

      Riesci anche a scrivere qualcosa pensando con il tuo seppur piccolo cervello o sai solo fare copia e incolla da nonciclopedia?

  • bibo ha detto:

    ahhh la conosci anche tu????
    prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati