MotoGP: Valentino Rossi, “La pista di Termas de Rio Hondo mi piace”
Il pilota della Yamaha MotoGP arriva da leader in Argentina
di Alessio Brunori15 Aprile, 2015
MotoGP 2015 Movistar Yamaha – Valentino Rossi arriva in Argentina da leader della classifica mondiale. Il nove volte iridato della Yamaha, reduce dal secondo posto di Austin, spera di far bene in una pista, quella di Termas de Rio Hondo, che si adatta abbastanza bene alla YZR-M1. A lui la parola.
“Sono felice di andare in Argentina perché la pista mi piace. Speriamo che ci sia una migliore condizione della pista rispetto allo scorso anno, perché la pista e il lay-out non sono male. Non è un “cattivo” circuito per la nostra YZR-M1, ma prima dobbiamo risposarci un paio di giorni e poi cercheremo di essere concentrati e preparati per la gara.”
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
SBK | Petrucci in BMW: “Voglio lottare per il Titolo”
Il pilota ternano guiderà la BMW M1000RR ufficiale
BMW Superbike – Cambio di marca per Danilo Petrucci, che il prossimo sarà in sella alla BMW M1000RR ufficiale che
MotoGP | Marquez, Bagnaia e i piloti Ducati in pista al Balaton Park [VIDEO]
Marc Marquez: "Servirà uno stile di guida un po’ diverso dal solito"
GP Ungheria Ducati MotoGP 2025 – I piloti Ducati Factory Marc Marquez e Pecco Bagnaia e gli altri quattro rider
MotoGP | Romano Albesiano (Honda): “L’aerodinamica è stata trascurata”
L'ex D.T. Aprilia: "Non avrei mai pensato di fare un cambiamento del genere"
Honda MotoGP 2025 – Romano Albesiano dopo un passato in Aprilia, è da questa stagione Direttore Tecnico della Honda MotoGP.
Honda HRC vince la quarta edizione consecutiva della 8 Ore di Suzuka
In sella alla CBR1000RR-R SP Johann Zarco e Takumi Takahashi, Locatelli secondo con la Yamaha
8 Ore di Suzuka 2025 – Honda HRC si è assicurata la sua quarta vittoria consecutiva alla 8 Ore di
MotoGP | Novità sul carburante dal 2027
Benzina di origine non fossile al 100% dal 2027
MotoGP 2027 Novità Regolamento – Il 2027 sarà un anno di grandi cambiamenti, non solo riduzione della cilindrata a 850cc,
Motociclismo in lutto, scomparso Luca Guintoli
A soli sei anni dopo aver combattuto contro la malattia se n'è andato il figlio di Sylvain Guintoli
Non ce l’ha fatta Luca Guintoli, figlio di Sylvain, impegnato nella sua battaglia contro il cancro. Ad annunciarlo è stato
SBK | Gp Ungheria Gara 2: Razgatlioglu, weekend perfetto, vittoria su Bulega e Sam Lowes
Petrucci, quarto al traguardo, ha preceduto Locatelli. In Top Ten anche Bassani e Montella
SBK Gp Ungheria Balaton Park Gara 2 – Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) ha vinto Gara 2 del
SBK | GP Ungheria: Razgatlioglu trionfa nella Superpole Race: è sua la gara 1000 della Superbike
Secondo Sam Lowes davanti a Bautista, Bulega in difficoltà
SBK Gp Ungheria Balaton Park Superpole Race – Una giornata storica per il Mondiale Superbike che ha raggiunto quota mille
Anche se l’anno scorso fece solo quarto, rossi è abbastanza veloce su questo circuito. Contando che quest’anno sta andando molto meglio dell’anno scorso confido possa battagliare per podio o magari qualcosa di più! Forza VR46
#YearOfTheGOAT
Dalle velocità massime sul punto di rilevamento della passata stagione si avevano dai 325 ai 330 km e una media di velocità di gara sui 172 km/h sul giro.
Sembra che Yamaha non fosse troppo penalizzata sul dritto con la scia, cioè faceva le velocità di chi stava davanti, sarà che la curva in entrata sul rettilineo dava più chance a Yamaha di tenere il passo. Vedremo se le buone o direi ottime qualità di Yamaha in accelerazione della passata stagione sono rimaste anche quest’anno, anche se mi sembra che ora Ducati acceleri meglio e anche Honda va almeno quando Yamaha che mantiene un vantaggio solo in percorrenza e solo in certe curve e cambi di direzione, anche se su Marquez quando tira davvero perde quindi credo che non ci sia differenza nemmeno in percorrenza.
L’anno scorso pagavano 3 o 4 decimi al giro sul passo, quando Marquez e Pedrosa davano tutto, non credo abbiano recuperato tutto, quindi devono sperare in partenze fatte male da Marquez e lotte che lo attardano, non credo sarà facile sull’asciutto batterlo.
Bisogna vedere cosa farà anche Ducati, è un circuito più scorrevole e meno spigoloso dei precedenti, forse per questo Yamaha non dovrebbe andare troppo male, ma dubito che se la possano giocare se Marquez non sbaglia nulla.
Probabilmente rivedremo una lotta Ducati Yamaha, forse questa volta Yamaha potrebbe anche spuntarla dipende molto anche dalle gomme.
Forse nessuno userà la mescola Super Hard che sarà disponibile da quest’anno, in quel caso anche Ducati avrà a disposizione la Hard e non la Media quindi se la possono giocare, soprattutto in qualifica credo.
Bisogna capire cosa daranno ad ogni pilota.
Dicevano appunto che c’era questa mescola speciale per questo GP questo pneumatico Super Hard, bisognerebbe capire se è un ulteriore opzione data alle MotoGP o se gliela danno a scapito della Media, il che vorrebbe dire incasinare parecchio le qualifiche… Senza la Media le MotoGP Factory sarebbero di certo più in difficoltà…
2o mila parole per dire cosa?? Le gare non si predicono..è inutile fare ragionamenti inutili. Se Rossi sarà apposto con la moto sarà li a giocarsi la vittoria, rossi ribalta sempre le previsioni :D
Vedremo, ci sono un po’ di nuove variabili di cui tenere conto, non è una previsione, è un riassunto di cosa cambia dalla passata stagione a questa e cosa può o meno segnare il risultato di gara.
Come si è visto però la prima gara Marquez l’ha persa perché ha sbagliato, nella seconda malgrado non sia stato fortunato in qualifica, il risultato l’ha portato a casa facendo una gara perfetta, di conseguenza anche se fa più fatica dell’anno scorso, non è che quest’anno non può mettere 10 gare di fila. Di certo fa più fatica, ma ha ancora più esperienza e per ora non ha Pedrosa tra le scatole, che per inciso sia ad Austin che qui in Argentina era il suo avversario la passata stagione e qui ancora di più che ad Austin…
le factory avranno super hard e hard e le open hard e medie! dobe sarebbe la differenza di vantaggio? sarà come sugli altri circuiti!