MotoGP: Valentino Rossi “Il test di Austin sarà importante per capire il mio livello”
Il pilota pesarese della Yamaha spera di avere risposte positive dal test di Austin
Così come il suo team-mate Jorge Lorenzo, anche Valentino Rossi è convinto che il test di Austin sarà fondamentale per capire il suo livello e quello della Yamaha. Il nove volte campione del mondo non vede l’ora di scendere in pista su un circuito nuovo, dove nessuno ha riferimenti. A Sepang si aspettava di andar forte, così come si aspetta di andar forte a Jerez, ma il circuito americano è un punto interrogativo. A lui la parola.
“Quella di Austin è la prova più difficile per me, perché mi aspetto di essere competitivo a Jerez, ma non ho idea di come andremo ad Austin. Nella mia mente penso di essere competitivo a Sepang, dove la M1 è sempre andata molto veloce – ha detto Rossi così come riportato da MCN – Penso e spero che sarà la stessa cosa a Jerez, una pista che è molto positiva per la M1 e per me. Austin però sarà un’altra storia, perché è una pista nuova. Sarà un test molto difficile e ci farà capire il nostro livello su una pista che forse non ci è favorevole. Sarà un test molto importante per capire il livello della moto e della pista. Ho visto che le Honda sono molto veloci. Ho fatto qualche giro dietro a Pedrosa a Sepang e ho visto che sono molto forti in accelerazione. E’ difficile capire però quale sarà il loro livello ad Austin, per questo motivo il confronto sarà molto importante.”
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
…ogni prova adesso e’ un test importante…a vale, ma vaff…anni fa aveva detto che i test invernali andavano aboliti ed adesso che ha bisogno di provare sono cosa buona e giusta…coerente come Meda ah, ah, ah!!!
Vabbè dai questa passagliela, era un ragazzino e si rompeva le balle a fare i test. Anche Cassano ha detto che fosse per lui giocherebbe solo le partite e niente allenamenti. E’ una questione di divertimento, non di necessità.
Fat????
dai su…
Sei un po’ intollerante anke tu..
la gente cambia, cambie idee.. opinioni, morose amici, foro, la marca del wisky..
e che caxxo..
fatman, a parte il fatto che come ti hanno scritto uno puo’ cambiare parare, ma nello specifico Austin è di sicuro un circuito su cui ci si deve mettere alla prova, perch si parte quasi da zero per tutti.
Avranno un set up base, con un elettronica molto invasiva all’inizio e poi affineranno il set up e cercheranno di rendere più “cattiva” l’erogazione del motore. E’ un test buono per vedere cosa sono in grado di fare Rossi e il suo team rispetto a Lorenzo e Pedrosa, quando non si può partire da un’esperienza nella passata stagione. Rossi partirà sempre un po’ svantaggiato in questa stagione come lo era Lorenzo quando entrò in Yamaha, perche non aveva dati delle sue performance nelle passate stagioni, e quindi si doveva affidare a quelli di Rossi.
…vero, Ronnie…uno puo’ cambiare parere ma non solo quando gli conviene…inoltre all’inizio delle prove lelettronica e molto meno invasiva che verso la fine…il pilota deve capire subito dove poter osare e dove occorre l’aiuto dell’elettronica che “attenua” l’erogazione del motore…inoltre in certi punti il SW puo’ rendere il motore ancora piu’ cattivo di come non sia normalmente…gran parte di queste cose vengono gestite durante la gara con pulsanti sul manubrio…non per darti addosso, solo una piccola correzione…quello che hai scritto sopra e’ molto vero nelle auto ma non nelle moto da velocita’.
Ciao Mike..:-)
questa è l’unica sequenza rintracciabile sul web dove è possibile vedere bene come funziona il Traction Control dalla parte del pilota…
Sul dritto Casey libera tutta la potenza agendo con la mano sinistra sul potenziometro,ed alla fine del dritto lo reinserisce per fare la curva.
http://www.youtube.com/watch?v=40NDQpbj_7Y
Buona Domenica
…ehila’, Rob….questo video l’avevo scaricato ed era stato per un po’ di tempo il mio screensaver…l’ho dovuto togliere perche’ la gente si fermava a vedere, chiedeva informazioni e perdeva tempo sul lavoro…Casey e’ anche queto ah, ah, ah!!!
Non credoche quello che gira sia il potenziometro del TC è troppo facile sbagliare regolazione, è folle se una cosa simile regoalsse l’erogazione, perché basta sbagliare di una o due tacchette presi dalla foga e si rischia di cadare. Casey sicuramente agisce su qualcosa sul dritto ma non penso sia il TC.
Le MotoGP agiscono sul TC in modo molto più “semplice” e in modo programmato, si usa il GPS della moto per farle sapere dove si trova sul circuito e di conseguenza, sa quanto TC bisogna usare in ogni parte del circuito, praticamente ogni metro puo’ essere programmato a tavolino, tra ingenieri e piloti.
…il comando serve in ogni caso a controllare il motore…in rettilineo e’ sicuramente piu’ cattivo che in curva…e’ chiaro che il pilota non controlla il completo range di funzionamento ma solo una parte, quella che interessa a lui come stile di guida…il funzionamento del motore si e’ sempre controllato anche a “mano”…mi ricordo, verso la fine degli anni ’80 Schwantz & soci agivano sul manettino dello starter manuale per arricchire la miscela quando correvano a SPA Francorchamps od in circuiti stile Monza con molti alberi…avevano i carburatori, vero…ma l’iniezione oltre che elettronicamente viene “aiutata” dal pilota stesso…non come un tempo ma sufficientemente da necessitare comendi al manubrio…a poi alcune mappature si cambiano pure su moto stradali, figuriamoci in MotoGP!!!
Bisogna dire caro Ronnie che il potenziometro usato in questa maniera come si vede in questo video è una cosa di derivazione automobilistica(F1)….quindi niente di nuovo…e qui Casey lo usava in prova,forse anche per provare il set-up dello stesso…sta di fatto che le F1 sono piene di pulsanti sul volante per regolare le varie diavolerie delle quali io sono assolutamente contrario…ma rimane il fatto che ciò che lui per pochi istanti regola è il potenziometro dell’iniezione,altrimenti non c’è motivo di girare la manopola al contrario all’approssimarsi della curva per reinserirlo…
Ciao Mike…:-)
fatman e Rob non dico che non sia possibile, so che possono variare delle configurazioni dell’elettronica sia in MotoGP che in F1 e altri sport, e su versioni stradali, dico solo che una cosa tanto importante non puo’ essere regolata così di fretta, sicuramente alcuni di quei pulstanti cambiano modalità, ma non credo che quel potenziometro girato così velocemente influisca in modo radicale, perché basta un errore di qualche tacca per cambiare magari troppo il comportamento della moto.
Quel che è sicuro che durante il GP possono cambiare il comportamento del TC che già è piu’ o meno invasivo a dipendenza di quanto si usura il pneuamtico o il consumo del carburante. Pero’ non so se poi i cambiamenti che fanno possono essere relativi ad un punto preciso oppure sono assoluti sulla totalita’ del circuito.
Bisogna dire che ci sono delle grosse differenze tra F1 e MotoGP nelle moto non c’è il contatto radio quindi se un pilota canna qualcosa negli aggiustamenti, o lo mettono a posto dai box, ma non so se possono per regolamento, o bisogna aspettare la fine del giro, anche se fino ad ora non mi sembra di aver mai visti cartelli in gara che dicessero al pilota cambia configuarazione eletrronica, invece in F1 possono dire tutto via radio e se c’è un problema o più di uno il pilota puo’ essere consigliato dai box.
In MotoGp la configurazione in gara si tocca soltanto se i parametri del consumo variano….+consumo meno potenza,- consumo più potenza….
In questa sequenza Stoner era in prova,e sicuramente stava provando il setup del TC.
In prova levare la mano sinistra dal manubrio a 330kmh è pericolosissimo,ma in gara ben difficilmente lo fanno,basta un piccolo movimento sbagliato e si può perdere il controllo di un missile del genere.
Io in ogni caso sono contrario a dispositivi che per essere usati necessitano di levare le mani dal manubrio (come si vede benissimo in questo video) ad oltre 300kmh…
Rob ci sono dei pulsanti li sul manubrio che possono essere premuti con il pollice. Comunque capita che tolgano le mani dal manubrio in gara, o anche la gamba :-) quando devono isultare qualcuno per manovre azzardate o per mancati doppiaggi, certo è pericoloso, ma sanno quando farlo.
Di sicuro come dici tu in gara è difficile che facciano grandi cambiamenti, anche perché credo che quando viaggiano a 5-10 metri uno dall’altro una minima disattenzione può costargli parecchio anche in rettilineo.
Togliere la mano sinistra dal manubrio non è assolutamente un problema…se lo si fà a gas chiuso…anche se piegatissimi….
Le 500 2T che conosco bene,ma credo anche la MotoGp ,viaggiano in accellerazione anche in 6 marcia ad alta velocità…ne deriva che…si ha bisogno di tutta la forza del caso per tenere la moto ferma in rettilineo…ed infatti tu non vedrai mai nessun pilota in televisione levare una mano dal manubrio con il gas aperto(come fà Casey in questo video)…perchè è una cosa che pericolosa è dire poco…
Ed è il motivo per cui io sono contrario ai pulsanti che (come nel caso del potenziometro nel video)per essere usati necessitino di levare le mani dai manubri in accellerazione come appunto fà Casey nel video…
1 ki cazzo 6? 2 che cazzo vuoi?
3 adesso spiegami perchè mi dai del depresso e perchè mi attacchi..
sono curioso.
4 biaggi mi è sempre stato sulle 00 lo rivalutato tanto ultimamente che mi sembra maturato (a mio gusto.
secondo me 1º di insultare dovresti informarti
probabilmente se mi avessi davanti avresti più considerazione.
questo è un foro e tutti dicono la loro e ci stà.
il commento sotto è x te
Gli unici ad essere depressi, quelli che fanno ridere sono quelli “arrabbiati” come te, poretto !
Fai un piacere a tutti, vai al distributore di benzina e insersci 5€ e datti fuoco, se vuoi le 5€ te le mando Io, ah ah ah, ma fallo !!!
P.S. quando ti dai fuoco allontanati dal distributore non vorrei che qualche innocente si facesse male, sai per tutti gli altri mi discpiace, per quelli come te invece è una grande grandissima liberazione, hi hi hi.
Ah, non so perchè è finito qua, è in risposta a andrea zagami.
e devi andare sul caxxo di face x risp come ho fatto io..
azz H ci sei andato giu peso …
il mio è in moderazione.. non immagino quello di fat e test
Carissimo Mike, come vedi con te, come con altri, anche se la pensiamo diversamente non mi permetto di rivolgermi in maniera “cattiva” perchè discutiamo in modo educato, ma per certa gente ne ho pieni i c…… e quando mi attaccano direttamente quando MAI li ho nominati ho tolleranza zero !
P.S. f.b. ce l’ho solo come attività in connessione col mio sito del negozio, fa brutto rispondere da la.
Sciao belo.
…perche’ rispondere…io porto fatti concreti…anche la nostra mascotte n75 non sa che il paramedico aveva detto queste parole nel 2006 quendo la moto faceva le bizze, si rompeva ecc…quindi non proprio bambinello ma ventisettenne…io su di lui non cambio idea…come del resto sulla marca di whisky…nelle vita occorrono certezze…la prima e’ che vale e’ una m@rd@ e la seconda e’ che la mia R1 e’ piu’ veloce del 636 / ZX6RR di testoner…
ha ha ha troppo forti
ah ah ah, fatman anche del mio 954 ?
@fatman. certo che la tua r1 e’ piu’ veloce dei miei ninja… sei tu che sei piu’ lento…ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahaha 2 settimane che non bevo e ho perso 5kg.. tra un po’ iniziero’ a specchiarmi anche io!!! anche se sono sempre stato fisicato..@mike. non rispondo piu’ a certa gente… non ne vale la pena.
Quello che trovo scandaloso in tutto cio è che questi test sono permessi.
Il circuito è nuovo quindi o si da la possibilità a TUTTI di fare dei test oppure a nessuno…
Non è possibile che solo chi piu buttare al vento 350mila euro puo fare test su un circuito totalmente nuovo per la motgp.
Poi vengono a dire che vogliono la riduzione dei costi, introducendo le CRT, centralina unica, limitazione dei motori ecc…
Ok tutti possono partecipare, ma secondo il mio parere è una mancanza di rispetto anche per qui team privati (Cecchinello, Gresini ecc), che cercano in tutti i modi di mandar avanti la baracca con budget limitati.
A mio avviso, se si voleva fare una cosa pulita, bisognava adottare il sistema che si è usato per il primo Gp del Qatar (ricordate?)…
_____
fatman
La tua R1 è piu veloce anche della mia GsxR 1000? :)
…bravo bcs, si vede che sei suzukista e coerente…tempo fa avevo detto che in tutti gli sport motoristici o hai i “sacchi” oppure non andrai da nesuna parte…mi avevano spolliciato a morte, i canarini sono ancora convinti che il geriatra vinca con una bicicletta…beata innocenza!!!
Riguardo la tua gsxr, le prestazioni della mia R1 dovrebbero essere superiori globalmente, nel senso che ho personalmente messo mano alla mappatura insieme ad un amico ingenere e le sospensioni sono modificate dal mio meccanico di fiducia che ha lavorato in Aprilia con Max e dopo col paramedico e si occupava appunto di ciclistica e sospensioni…magari guidi meglio e sei piu’ veloce, non lo metto in dubbio ma sappi che la mia motina e’ una bomba!!!
Bella li fatman l’R1 elaborata, anche il mio 9 è toccato, al banco ha dato poco piu di 165cv alla ruota, Io e testoner ti aspettiamo è ?
Se il tempo migliora e siamo liberi forse qualche domenica di queste noi (Io e testoner) ci troviamo.
We testoner ho gia organizzato senza chiedertelo, ah ah ah !
bcs di dove sei ?
L’invito è aperto anche a te e chi vuole unirsi.
…H, guarda che bcs sembra uno veloce…un po’ come il tuo amico pompiere Andrea Zagani con la lingua…
Mio amico zagami ??????????!!!!!!
Mi prendi per là ?
P.S. bcs concordo i test o li si fa fare a tutti o a nessuno.
fatman
O però, allora la tua R1 è bella bombata ihihihi.
Nella mia ho fatto poca roba, centralina, scarico e mono (questo perchè non mi trovavo molto bene con quello di serie).
Ci credo che sia una bomba, sarei molto curioso di sentirla :)
H954RR
Ho residenza in provincia di Como, ma a causa del lavoro sono quasi sempre in giro.
Non è una cattiva idea quella di fare un bel giretto insieme. Serebbe veramente bello, anche per conoscerci tutti di persona
___
Grazie per il complimento di sembrare veloce, non posso ne’ negare ne’ smentire, questo lo devono valutare gli altri.
Come tutti i motociclisti cerco di dare il massimo divertendomi…
Le emozioni che ti regala una moto sono INDESCRVIBILI (qualunque essa sia, ma specialmente se uno ha la fortuna di trovare l “anima gemella”).
All’ora bene, vedi siamo pure vicini anch’Io abito in provincia di Como, quando vuoi che sei a casa dillo che ci organiziamo.
Hia detto che una tua grande delusione è stata una CBR, mi hai dato un calcio nelle palle hi hi hi, no scherzo, posso chiederti quale modello e perchè ?
No sai è solo per curiosità visto che con la mia mi trovo talmente bene globalmente e di delusioni con nessuna moto, comprese le ultime, me le ha date mi piacerebbe sapere per capire.
Lunica cosa che potrei dire è che è molto selvatica e nervosa come motore, forse incattivito per le modifiche che gli ho fatto, ma ciclisticamente la trovo fantastica.
Sciao.
Ah, per confronto le moto le ho provate quasi tutte, l’unica che mi manca è l’S1000RR BMW, alcuni dicono che è un mostro altri che piu o meno come tutte le altre.
Chi l’ha provata ?
Tanto per sapere e avere piu opinioni.
…la BMW e’ un mostro…ne ho parlato nell’articolo sulla Suzuki…la ritengo inferiore solo all’Aprila RSV4…e’ impressionante la dolcezza su strada quando si passeggia e come sale il motore quando vai allegro…i tedeschi han fatto un capolavoro…io ero scettico nni fa quando partva il progetto…”vedrete che metteranno il cardano ah, ah, ah”..mi son dovuto ricredere!!!
Ciao fatman, la ritieni inferiore come motore o come ciclistica ?
Perchè l’RSV4 ha un bel motorone, del BMW mi hanno anche detto che gia su strada di motore è tiratissima quasi al “collo”, vedremo sono curioso di provarla o di trovarne in giro una.
..poche moto han la ciclistica dell’Aprilia…in questo devo dire che in Yamaha con la R1 han lavorato bene…non sono pilota ma posso dirti che BMW ha un motore eccezionale…chi dice il contrario odia il marchio…un po’ come ero io…probabilmente l’Aprilia in pista e’ superiore ma la BMW gli sta a c@l@…
Ok fatman, che l’Aprilione è una gran moto è verissimo.
Del BMW ti diro’.
Ciao.
è la ruota (voglia matta) delle corse.
stoner diceva la stessa cosa.
@ fatman
Sono comunque passati 6 anni, era molto più sicuro di se’ allora.
…anche io 6 anni fa ero piu’ magro…ma sempre stronzo!
Amico mio (solo per dire) te lo dico in modo veramente sincero, fatti curare perchè non sei a posto, non stai bene.
questo è uno di quelli che la domenica guarda la partita poi al telegiornale sente cosa ha fatto rossi e parla della gara..
imbecille..
…e calmati un po’…qui si scherza, soprattutto io…e poi, diciamocelo: i “giallini” se lo meritano…erano i primi a denigrare gli altri piloti quando il ginecologo vinceva…se vuoi parlare (anche) di moto sei il benvenuto, altrimenti preparati ad esser sbranato da testoner, H & Company…
H
Si la mia piu grossa delusione è stata un CBR…
Era un 2001 (se non ricordo male). L avevo sentita descrivere come fantastica ecc… Solo cose positive, allora incuriosito l ho presa.
Guarda è andata bene per un mesetto circa, e in quel mesetto ero moderatamente contento.
Ciclistica niente da dire, ma a livello di motore (a mio avviso) qualcosa “mancava”. E questo si rifaceva anche sulla ciclistica.
Poi, il calvario… Era sempre ferma, o per questo o per quello e dalla disperazione l ho ridata dentro dopo nenache un anno.
Per me è stata una delusione, mi aspettavo ben altro.
Poi ti dirò, non sono un pilota professionista (anche se una qualche gara l ho fatta :) ), queste sono state le mie impressioni, non prenderle come oro colato… Andiamo poi indietro di diversi anni quindi…
Chissà, forse sono stato un eccezione che conferma la regola, FORSE la moto presentava difetti gia dalla fase di assemblaggio (ma ne dubito XD)….
Ti ripeto non prendere come oro colato quello che scrivo, ognuno ha il suo stile ed impressioni diverse. Se tu ti trovi bene tanto meglio.
___
Riguardo alla S1000RR, l ho guidata, e devo dire che è un ottima moto. Idem l Aprilia RSV4.
Di ciclistica a mio avviso la RSV4 è superiore.
La BMW ha un gran bel motore (ma cel ha anche la RSV4)…
Anche se come ho scritto nell articolo Suzuki, la BMW non mi dicono piu di tanto… Ripeto: le loro moto sono OTTIME, ma per me li si fermano, non mi dicono molto…
Diciamo che le metto nel mega calderone di OTTIME MOTO, che fanno la moda del momento, ma li si fermano (a mio avviso).
Ricordate la moda dei Ninja?!? Ihihihih tutti con il Ninja ahahah
Poi moda CBR (e qui ne facevo parte anche io)?, Tutti con il CBR
Era uno spettacolo andare in giro, vedevi per l’80 % delle moto che incontravi, quella di moda.
Adesso a causa della crisi questo effetto è molto ridotto.
Tornando alle moto sarei curioso di provare la Panigale (spero di provarla per quest estate), qualcuno l ha provata?
Scusate per la lunghezza del commento
…sulle moto abbiamo gusti simili…sappi che testoner ti togliera’ il saluto a causa della Kawa…devo dire che con la Z750 naked mi son sempre divertito, soprattutto in discesa!
@fat. no vai tra… non tolgo il saluto a nessuno io. pero’ sappi che non e’ detto che ti possa trovare bene su qualsiasi moto.. tempo fa’ ti scrissi che avevo venduto il 1000 perche’ mi cagavo sotto.. in parte e’ vero ma la cosa che piu’ mi ha convinto era il fatto che non ci trovavamo per niente… ne ho provate di ogni ma non ci fu amore!! h sa anche che ho posseduto un 954r replica biaggi(camel) che ho tenuto 2 settimane… un aborto(a mio parere)di ciclistica.. avantreno ballerino e ultra sensibile alle sconnessioni. una sera sulla milano-meda tornando da una gara di kart eravamo in bagarre tutti.. beh da quella sera decisi di vendere il cbr.. presi un cambio di asfalto a 250 km orari e l’avantreno non smise piu’ di ballare!!!!!!!!!!!!!! parentesi con gsxr600 peggio ancora.. motore peggiore del cbr 600, totalmente fermo!! l’unica che mi ha dato qualche soddisfazione oltre i ninja e’ stata la prima r6.. cavallo pazzo nonostante la piccola cilindrata.
Ciao testoner, hai detto una sacrosanta verità anche a me parecchie volte l’avantreno mi aveva fatto strizzare il peperone, ma di brutto, quello è il difetto di quella moto, pero’ credimi che Io il problema l’ho completamente risolto sostituendo i cuscinetti del canotto con altri modificati e montando un buon ammortizzatore di sterzo, fidati è completamente risolto adesso ti da l’impressione di poter fare al contrario di prima che metteva molta soggezione.
BCS, ho capito, ma se era del 2001 era il CBR929 e da quello che dici mi sa che per tua sfortuna avevi preso una moto scarognata, credimi che il modello dopo il 2002 sia come ciclistica che come motore è un’altro pianeta, quando ci troveremo per un giretto vedrai di persona.
Ho degli amici che hanno preso la mille dando via il 954 e si sono pentiti e altri che in compagnia c’è l’hanno il mille nuovo e ci restano male quando facciamo gli spari.
Come ho detto a fatman quando provero’ il BMW vi faro’ sapere perchè in effetti su quella moto ho gia sentito tante voci discordanti.
La 1999 sono curioso anch’Io, ma a me i bicilindrici non piaciono.
Ciao.
P.S. comunque è oramai gia da qualche anno che le moto sono tutte simili, forse si la differenza sta nel soggettivo di come ci si trova sopra, chi preferice una chi l’altra ma sono tutte simili, ottime e belle.
Sciao !
Si si, puo essere benissimo, ma da quell esperienza non mi sono piu andate a genio le CBR :).
Nemmeno a me i bicilindri piacciono molto, ma la curiosità è tanta, soprattutto dalla pubblicità che vi è stata fatta e per le enormi innovazioni che prova. Sarebbe bello farci un giretto.
Riguardo alle Kawa, mi sono sempre piaciute (esteticamente parlando), ma non ho quasi mai avuto il piacere di averne una in garage.
Tolta una da cross.
Mi sono sempre orientato su altro :)