MotoGP: Valentino Rossi “Ad Estoril per continuare lo sviluppo del setting di Jerez”

Il pesarese vuole ripetere la gara discreta corsa in Portogallo lo scorso anno

MotoGP: Valentino Rossi “Ad Estoril per continuare lo sviluppo del setting di Jerez”MotoGP: Valentino Rossi “Ad Estoril per continuare lo sviluppo del setting di Jerez”

Valentino Rossi arriva ad Estoril per continuare lo sviluppo del set-up provato a Jerez lo scorso week end. Il pesarese sa che a meno di avvenimenti incredibili (leggi pioggia) che rimescolino le carte, non potrà puntare per la vittoria ed il podio, ma, su una pista che gli piace molto, è pronto a giocarsela con gli altri piloti per risalire in classifica.

“L’Estoril è una pista che mi piace molto – ha affermato Rossi – Ha dei punti un po’ insidiosi e il tempo può essere molto incerto ma a me piace correrci. L’anno scorso con la Ducati abbiamo fatto una gara discreta, speriamo di fare lo stesso domenica prossima. L’obiettivo è partire sin da venerdì con il “setting” che abbiamo usato in gara a Jerez, perché credo abbia anche un po’ di margine ulteriore su cui poter lavorare, e quindi cercare di fare un passo in avanti e migliorare un po’ la nostra classifica”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

34 commenti
  • Francesco ha detto:

    Ok, se prima l’ obbiettivo è fare nono, magari la prossima volta farà ottavo.

  • nitro41 ha detto:

    nessuna novità per estoril. aspettiamo know out tecnico audi/ducati… magari…

  • W_il_Sic ha detto:

    Aspettiamo – con tanta, tanta ansia – l’annuncio del DIVORZIO da questo matrimonio impossibile!

  • FANTOMAS ha detto:

    Ormai è questione di centesimi ….. basta limare un tantino e ci siamo …… quanto ha preso nelle ultime qualifiche ?? 3,2 SECONDI !!! dietro anche ad una CRT ?? il suo compagno di squadra almeno sarà dietro vero !!!! ….. è si si ci sta mettendo proprio del suo il “marziano” ….

  • n75 ha detto:

    2L’obiettivo è partire col setting già usato”:quant’ambizione…

  • un meccanico della Dacia Logan ha detto:

    finche ci sarà Barbera, non arrivera mai ultimo delle motogp. svogliaticcio si, ma sempre un po cinico.

  • Marco ha detto:

    Ad Estoril per continuare lo sviluppo del setting di Jerez? hahhahahahhahah ecco adesso incasinerà quanto di buono ha fatto Hayden. NikY chiedi un bel muro!!!!!!!!!!!

  • micbatt ha detto:

    … certo … qualcosa è cambiato rispetto all’anno scorso: il colore del CANCELLO che guida Vale !!!

  • Possibile che uno Come Rossi dopo un Anno non abbia ancora la posizione in sella o addirittura si modifichi il serbatoio.Poi ho sentito parlare di aver cambiato i rapporti del cambio tra il sabato e la domenica cosa assurda vista la telemetria e i cavalli. Sintomo di confusione e Vera e propria crisi.Togliete subito a Vittoriano Guareschi e Fate tornare a Davide Brivio ai Box.
    Saluti
    Nello

  • Raffaele ha detto:

    Patetico….

  • marco 78 ha detto:

    povero Rossi!…se legge questo blog s’impicca!pure io aspetto con ansia il divorzio rossi-ducati ma nel frattempo cerchiamo di non infierire troppo!!!

  • W_il_Sic ha detto:

    Troppo ridere!
    Secondo voi Rossi legge qui e si impicca?
    Se Rossi prendesse ANCORA sul serio il rapporto con DUCATI, si sarebbe sì già impiccato!
    Guardate che quei due lì (Rossi & Ducati) hanno già trovato l’accordo per il divorzio.
    Da questo punto derivano tutte le dichiarazioni che farà Rossi da questo momento in poi.
    Poi tutti i vari “perdenti” nella vita, che danno ignomignosamente addosso al 46 per compensare le proprie frustrazioni possono continuare a spararle cosi’ grosse che non ci credono neanche loro, ma i fatti sono che il dado ormai è tratto: DUCATI sfrutterà Valentino per certi scopi e Rossi se ne starà “buonino” in cambio di un grosso sconto su una eventuale penale se dovesse andare via prima.
    Ma Rossi non andrà via prima, per il semplice fatto che sa già dove correrà il prox anno,
    e per questo è moooolto più tranquillo rispetto al giorno dopo Losail.

  • un meccanico della Dacia Logan ha detto:

    Forse hai ragione W il Sic, Gresini lo prenderebbe domani, e visto gli sponsor spariti in Yamaha forse un pensierino ci starebbe, ma dovra scrollarsi 2 anni, ben 2 anni non facili.
    Dopo averlo visto volontariamente dietro e fuori dalle bagarre appena c’erano 3 o 4 moto vicine a Jerez. Ho avuto la sensazione che ci penserebbe 2 volte prima di andare a sportellate con Lorenzo e Crutchlow come domenica.
    Se tornasse a vincere comunque sarebbe sempre una festa.

  • Marco ha detto:

    ognuno è libero di ” interpretare ” quello che vuole, ma quando si fanno affermazioni si portano le prove o la fonte, i desideri dei tifosi non servono a nulla anzi forse servono ad addolcire l’amara realtà o l’aver creduto in qualcosa che oggi si scopre una sola o bluff!!!!!!!!

  • W_il_Sic ha detto:

    @ dacia Logan

    non so… con Barberà ha invece ingaggiato un bel duello e comq è arrivato davanti a tutti quelli del gruppetto che erano con lui.
    Certo, tutto ciò può sembrare ridicolo, se si pensa chi è Rossi, ma del resto se per andare in guerra ti danno la cerbottana mentre gli altri hanno i bazooka, giochi con quello che hai.

  • W_il_Sic ha detto:

    @ Andrea Zagami su Facebook

    ma perchè ti arrabbi così?
    Non hai ancora capito che con certa gente non serve a niente?
    Fai solo il loro gioco se te la prendi.
    “Loro” godono così, hanno dei veri orgasmi (forse l’unica maniera in cui ci riescono) se uno se la prende per le loro infantili provocazioni. Del resto
    Perciò, se posso permettermi, o gli rispondi con dei grandi sorrisoni ironici e sardonici o non gli rispondi affatto!!
    Vai a vederti come mi hanno conciato sul post di Hayden solo per aver scritto (la verità) che la DUCATI è un Velosolex visti i risultati da 4 anni a questa parte, con e senza Rossi…
    Lascia perdere, ascolta.

  • un meccanico della Dacia Logan ha detto:

    W il Sic,
    hai ragione, come scrissi dopo il gran premio e qui in cima, considero che con Barbera, si é innescato il lato cinico che tanto ci piaceva quando metteva in crisi psicologica Max , Gibernau o altri. Quella era una seconda vittoria:lo dico perché in questi tempi l’ossessione di Barbera é quella di misurarsi con Vale e batterlo (al momento é l’unico) ;caso molto simile ad altri in passato. Io sono convinto che Vale lo ha aspettato e che ha giocato al gatto e al topo giusto per togliersi lo sfizio, e, se lo é tolto quando ha visto Barbera rosso d’invidia dopo l’arrivo.
    se avesse corso per la gara,avrebbe dato quei 5 decimi come statistiche affermano al suo bravo e degno compagno di squadra.

  • Vecchio_Saggio ha detto:

    Peccato che le telecamere a Jerez ci abbiano dato solo piccoli assaggi di questo corpo-a-corpo; sarebbe stato entusiasmante godersi questo duello, con la noia che ormai c’è nella testa della corsa in quasi tutti i gp!
    Ma volevo chiedere, alla fine della gara non vi è sembrato che Rossi tendesse la mano a Barberà e lui si è girato dall’altra parte?

  • vincenzo ha detto:

    Basta….state esagerando tutti !!

  • FFFFF ha detto:

    Anche qui mi sembra semplice: Rossi ha capito che non c’e’ verso, la Ducati non si cambia. E allora sta valutando l’idea di cambiare lui. Probabilmente sa che non riuscira’ mai ad avere la moto che desidera, ma che e’ l’unica strada per tirarne fuori qualcosa.

    I sintesi, se le cose dovessero andre bene, scordiamoci i “cavatappi” di turno, ma forse potremo a sperare a qualche podio o giu’ di li.

    Che tanto, che ci piaccia o no, con un camion/cancello sotto il sedere grosse cose non si potranno mai tirare fuori.

  • angelo ha detto:

    il cancello in mano a uno che non era nessuno vinceva.
    rossi ha perso il confronto e di brutto.

  • H954RR ha detto:

    “Poi tutti i vari “perdenti” nella vita, che danno ignomignosamente addosso al 46 per compensare le proprie frustrazioni”

    Anche se non volevo commentare la gara per non infierire perchè tanto è inutile commentare la bravura dei soliti e l’incapacita in mancanza di favoreggiamenti del “fenomeno” (solo mediatico) quando leggo certe cose da parte di, non so neanche come definire l’inutilita totale di certi elementi, qualcuno mi cadono le cosidette e devo per forza ma allo stesso tempo mi fa sorridere al pensiero di quello che passa nel loro cervellino.
    Poi dicono che sono gli altri quelli da stadio i frustrati e chi piu ne ha piu ne metta, ohh che povera gente e povera Italia che è piena di personaggi cosi, purtroppo per tutti gli altri.
    Menomale che appena sparisce la farsa gialla spariscono anche loro, attendo con ansia il grande momento.
    Intanto tiè dopo tutte le inutili esaltazioni le lacrime, se avete soldini da investire investiteli nelle azioni della Scottex che renderanno tantissimo dopo tutte le richieste future di fazzoletti per asciugare le lacrime dei crociati gialli, ne venderanno parecchi !
    Ah ah ah !
    Intanto continua cosi grande Casey !!!
    Dai con la voce che gira (spero proprio di no) che Casey a fine anno si ritira in molti tirano gia un sospiro di solievo, dai che forse la farsa gialla torna in Honda o in Yamaha non disperate gialli un po di speranza, forse, cè ancora.
    E quando buschera’ ancora che scuse troveranno quella piccola massa di povera gente ?

  • Marco ha detto:

    H954RR , perché vuoi perdere tempo ? questi non si arrendono neanche all’evidenza dei miseri risultati, non gli passa neanche per l’anticamera del cervello ( per modi di dire ) che il loro idolo è stato bravo finché c’era chi lo aiutava in tutte le situazioni,non si possono guardare le gare che fa dietro ad hayden è adesso per giunta gli copia gli assetti ( incapace )o che se la litiga con un barbera…….ma dai non si può proprio guardare. eppure mai e dico mai nessuna Casa ha fatto tanto per aiutarlo,versioni su versioni senza concludere nulla. all’estoril l’anno scorso è arrivato 5° a 16″ dal primo con la GP 11, dopo non si è capito più nulla , nella sua confusione ha portato la Ducati in una decrescita paurosa. ma non si rendono conto !!!

  • Killaz ha detto:

    Seguo rossi da tempo…da quando vinceva in 125 in modo del tutto anomalo rispetto alla concorrenza….anche in 250 l’ha fatto…anche in 500 e motogp!

    a tutti coloro che credano che si sia battuto contro nessuno, o che avesse dei trattamenti preferenziali da parte di gommisti & Company dico che secondo me non c’è nulla di vero!

    Rossi è un gran pilota e non è ancora finito, rassegnatevi all’idea di vederlo inpiccato…anche se si mettesse a correre col carro bestiame darebbe spettacolo!

    Mettendo adesso da parte il mio lato di Tifoso, volevo solo dire che al momento il gap dalle sorelline giapponesi Honda e Yamaha io lo quantificherei in un secondo tondo tondo (ed in motogp è già tanto…troppo).
    Ritengo che Ducati abbia già fatto un grande passo avanti pur sposando una nuova filosofia senza però abbandonare del tutto la sua tradizione motoristica.
    Adesso per limare ulteriormente quei decimi ed avvicinarsi a chi sta davanti, se non in testa, lo sforzo richiesto è notevolmente superiore a quello già profuso!

    Quando vedo un Valentino ridere (dicesi autoironia) della bagarre per il nono posto con Barbera capisco che non si è ancora spento agonisticamente.
    Continuo a confidare nelle capacità di Rossi\Ducati nel migliorare una situazione che si può definire drastica, ma che credo sia più normale che altro…continuo a sperare, tifare e conto di vedere una ducati su cui vanno forte in tanti.

    PS: Hayden è stato fuoco di paglia…conosciamo le caratteristiche di un pilota che ha vinto un mondiale vincendo solo 2 gare in quella stagione (una regalata da Edwards ndr). Metodi di lavoro differenti questa è la risposta agli avvenimenti di jerez!!! (be quiet please :))

  • Killaz ha detto:

    *impiccato — pardon!!! ;)

  • W_il_Sic ha detto:

    Lesson number one:

    C’è, nel senso di “esserc” si scrive C-apostrofo-è con l’accento, forma contratta di “ci è” e non “cè” che al massimo è forma contratto di “cèsso”…. ;-)

  • W_il_Sic ha detto:

    Dunque, ricapitolando, se non ho capito male.

    C’è uno che sale in moto più o meno a 15 anni di età, e per i successivi quindici anni (lo scrivo per esteso così si capisce meglio) vince qualsiasi cosa in sella a qualsiasi moto, anche quelle già defunte (v. Yamaha), resuscitandole.
    Ma questo è dovuto, nell’ordine, a:
    1. Kulo
    2. Inettitudine degli avversari
    3. Forze oscure e maligne (però amiche del “nostro”) che tutti i weekend sabotano le moto dei suoi avversari mettendo lo zucchero nei oro serbatoi
    4. Ezpeleta che dà soldi a chiunque rallenti gli avversari di Rossi
    5. Accordi sottobanco tra i fornitori di gomme per creare un mito a discapito di altri 32 “brocchi”
    Tutto questo per 15 anni filati.

    Dove sono le prove di tutto ciò?
    Ma come?
    Ancora siete così ciechi da non volerle vedere?
    Ma è lampante!
    Sale su una moto che ha vinto 1 Mondiale, UNO (anche questo lo scrivo per esteso così si capisce meglio) e 32 gp in 11 anni di cui 23 con un solo pilota a quasi tutti nel 2007.
    Una moto che ha “bruciato” schiere di valenti piloti in 11 anni.
    Una moto che sarà anche un mostro di tecnica ma è stata finora inguidabile da chicchessia tranne uno (ma solo nel 2007, però).
    Ecco sale su questa moto, e QUESTA MOTO rivela al mondo, soprattutto a quei pochi illuminati di cui abbiamo fulgidi esempi qui sopra, che Rossi Valentino da Tavullia è un bluff costruito a tavolino.
    Anzi, non è nemache un uomo reale, ma un drone la cui paternità è da attribuire alla Dorna con la complicità di Mediaset, e di un centinaio di piloti “brocchi” che si sono prestati negli anni a farsi battere da Rossi!
    Ahahahahahaha!
    Troppo forte!
    Mi sono dilungato così tanto perchè questo mio vuole essere un sincero tributo a tutti coloro che mi fanno letteralmente scompisciare dalle risate quando scrivono certe cose.
    Grazie, grazie di cuore.
    Mmmuuuahahahahahha!

    Maaaaaa….vi è già arrivata la convocazione da Stoccolma per il conferimento del Nobel?

  • Killaz ha detto:

    @W_il_Sic…
    ritengo che il mondiale del 2007 sia frutto di un allineamento di pianeti…
    il cangurotto27 dopo quell’anno ha avuto solo una parabola discendente, paragonabile forse a quella di valentino rossi dal 2009 al 2010 (per poi calare a picco nel 2011)…il cangurotto da tester d’asfalto 2010, nel “duemilaundici” è risorto!!! (sia ben inteso che sono tutti dei gran manici eh!!!)

    Confidi anche tu che il 46 può ancora dire qualcosa in pista? e far qualcosa di buono su questa desmo? oppure no?

  • H954RR ha detto:

    Marco ha ragione ma come si fa a non rispondere a certi insulti e provocazioni di gente che si crede e si spaccia per “uomini superiori” e poi escono con certe ca77ate, la verita è che dicono agli altri quello che sono in realta’ loro e sono talmente stupidi che neanche se ne rendono conto pensa il livello di come stanno.
    Che poi in fondo provo pena per questi ridicoli individui senza cognizione della realta’ e col senso del dovere di difesa gratuito per uno sconosciuto al cui personaggio devono nulla.
    Chiedono “le prove” per quello che diciamo, ma come sono cose che sanno tutti, solo loro non ci credono e dicono che sono invenzioni degli invidiosi e dei frustrati da anni, ah ah ah bellissime queste, per non contare poi anche delle infinite assurde scuse che trovano per giustificare i vergognosi risultati fallimentari mai visti fare da nessun degno campione, solo questo dovrebbe far cambiare idea e rendere conto delle annate di montatura, ma anche li è difficile per loro.
    Per quello che mi riguarda possono credere alle favole non mi interessa ma che poi diano dello zoppo a un altro quando loro sono completamente sciancati no è ?!
    Comunque lasciamo perdere la “fraschezza” la dice che facciamo scompisciare dalle risate, ah ah ah ah ah io rido e ridero’ per moltissimo tempo, loro be mi spiace dicano quello che vogliono mi interessa poco perchè tanto è cosi.

  • W_il_Sic ha detto:

    @ Killaz:

    Rossi, secondo me, può dire e dare ancora tanto sulle piste di moto.

    Non sulla Ducati di MotoGp. Lo sanno tutti quanto vale questa moto dal 2002 che ha iniziato ad oggi.
    E cioè ZERO Assoluto.
    Tranne in 2007, va bene, ma come dici tu giustamente, grazie solo a un allineamento favorevole di pianeti e – diciamolo – a un gran manico a cui nessuno vuole togliere nulla.

    Ero un caloroso sostenitore di Rossi fino al giorno in cui si è saputo che avrebbe firmato con Ducati. Ho predetto esattamente tutto quello che sta succedendo dal 2011 a oggi.

    Non voglio sminuire la Ducati come marca, perchè sui Mercati mondiali e nei campionati stock, ha dimostrato il proprio valore.
    Ma si è intestradita con la MotoGp che fin dagli esordi si è dimostrata essere qualcosa non alla sua portata. Punto.

    Tanto peggio per Rossi, vero, ma peggio anche per chi ama davvero moto vere e piloti veri!

  • Marco ha detto:

    La Ducati ha iniziato nel 2003 e non nel 2002, alla prima gara un terzo posto ed alla 6° gara ha vinto addirittura ( barcellona 2003) cosa che suzuki e kawasaki ed altri se lo sognano. è stata omessa la SBK dove la Ducati ha letteralmente stracciata la concorrenza per anni ( credo 16 titoli) e continua ancora a farlo con una moto del 2009 team althea racing e pilota checa.dunque non sono certo 4 straccioni, hanno tecnologia e voglia di fare,ma al momento manca il pilota di punta per intenderci quello che da gasssssssss come Casey Stoner. tutto qui

  • killaz ha detto:

    @marco
    Ducati agli esordi…traliccio e motore dotato di tanta tanta cavalleria…moto davvero bella e un progetto maturo per entrare in Motogp e poter dire la sua…peccato che poi le cose sono andate come sono andate!
    @W_il_SIC
    secondo me Ducati non si è intestardita nel progetto motogp..ma ha captato e lavorato male dopo il titolo mondiale…ma come potevano saperlo che il monogomma sarebbe stato per loro una mannaia che calava pesantemente sulle loro teste?
    E come potevano saperlo che il cangurotto sarebbe saltatao in un altro box (dopo tre stagioni NO)?
    e perchè non si son mai preoccupati di vederne andar forte due (o più) anzichè uno soltanto?
    Adesso all’alba del 2012 si trova concettualmente alle elementari in un progetto dove la concorrenza è già al diploma

    MA SONO TUTTE DOMANDE A CUI CI SI PUO’ RISPONDERE SOLO COL SENNO DI POI…FARLO PRIMA MI SAREI IMPEGNATO PIU’ COL SUPERENALOTTO CHE CON LA MOTOGP…a quest’ora serei ricco sfondato e mi sarei comprato tutto il circus!! ;)

  • W_il_Sic ha detto:

    Non mescoliamo entità non omologhe per favore!

    La MotoGp è la MotoGp, quindi prototipi.
    P-R-O-T-O-T-I-P-I.
    La SBK sono derivate di serie S-E-R-I-E.

    Allora, se si vogliono mettere insieme le due cose che non c’entrano nulla tra loro solo per sostenere una tesi impossibile, allora o si è in mala fede o si cerca di fare i furbi…senza esserlo affatto!

  • Killaz ha detto:

    …per me traliccio e cavalleria made in panigale poteva essere la soluzione migliore…come lo è stata in SBK ed ha dato piacevoli soddisfazioni all’approdo in MOTOGP!!

    Forse così la lista dei piloti bruciati dalla Ducati sarebbe stat molto più corta…non si sarebbe discostata dalla sua filosofia in cui ha notevole esperienza…Ma il mio resta un parere di uno che non vanta lauree in ingegneria…e non ha mai guidato ad alte (e neppure modeste) prestazioni! :)
    Ma anche Arrigo Sacchi senza aver mai giocato da professionista è arrivato ad una finale mondiale o sbaglio? ;)

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati