MotoGP Valencia, Prove Libere 2: Lorenzo è il più veloce, Rossi è 4° dietro a Iannone

Il maiorchino ha preceduto Pedrosa e Iannone, ottime le prove di Petrucci, sesto

MotoGP Valencia, Prove Libere 2: Lorenzo è il più veloce, Rossi è 4° dietro a IannoneMotoGP Valencia, Prove Libere 2: Lorenzo è il più veloce, Rossi è 4° dietro a Iannone

MotoGP 2015 Valencia Free Practice 2 – Jorge Lorenzo ha inizato nel modo migliore il Gran Premio decisivo della stagione 2015.

Il campione della Yamaha ha infatti ottenuto il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio de la Comunitat Valenciana, ultima gara della stagione.

Il maiorchino, che in campionato deve recuperare 7 punti a Valentino Rossi, quarto in queste FP2, avrà anche il vantaggio di veder partire il pesarese dall’ultima fila, dopo gli ormai noti fatti di Sepang e il verdetto del CAS, che ha respinto il reclamo di Rossi.

Il rider #46 della Yamaha è dietro a Dani Pedrosa (staccato da Lorenzo di 0.266s) e ad Andrea Iannone, terzo con la Ducati GP15. Il pilota di Vasto punta a chiudere in modo positivo una stagione comunque positiva.

Parlando di distacchi, Rossi è a 0.364s dalla vetta, subito davanti a Marc Marquez e all’ottimo Danilo Petrucci, sesto con la Ducati GP14.2 del Pramac Racing.

Il ternano è seguito dai fratelli Espargarò, con Pol (Yamaha) davanti ad Aleix (Suzuki), a Cal Crutchlow e al rookie Maverick Vinales.

Dodicesimo tempo per Michele Pirro, mentre Andrea Dovizioso dopo positive FP1 è quattordicesimo.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Barcellona - GP Catalunya - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Barcellona - GP Catalunya - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

14 commenti
  • Durim ha detto:

    Rossi è veloce, con le dure è il più veloce insieme a marc. Sicuramente il suo 6posto è possibile. Bisognerà vedere marc e pedrosa..chissà se marc avrà quel “surriscaldamento di gomma” i primi giri come a p island e Sepang..chissà..

    1. nandop6 ha detto:

      Vuoi che ti dica dove ha avuto il surriscaldamento???

    2. nandop6 ha detto:

      Logicamente Livio Suppo fa il suo lavoro.

    3. cujo ha detto:

      come passo gara in effetti è messo bene, deve continuare a lavorare su quello, tanto il tempone non gli serve a nulla, magari montarle per passare alle Q2 e continuare il lavoro in previsione gara

  • Rospi ha detto:

    Ciao pagliacci,vi rode il c@lo come al vostro beniamino? Lorenzo ha il titolo cucito ormai..e sono 5!

    1. nandop6 ha detto:

      Per me sono sempre 4.

    2. cujo ha detto:

      per me al tuo qlo dovresti provare a metterci una 44 magnum e tirare il grilletto, dice che sui rosiconi ha un effetto benefico…

      1. Rospi ha detto:

        Ottimo sistema per il tuo idolo quindi..a lui tira il qlo,lo ha detto

  • Ronnie ha detto:

    Se le temperature lo permetteranno penso che per Rossi sia meglio usare la dura al posteriore, forse anche per Marquez ed il suo stile di guida.

    Lorenzo credo abbia già scelto la media al posteriore da come si è comportato.
    Mi sembra che Marquez non abbia spinto cercando il tempo alla fine, forse ha usato una vecchia gomma e ne ha tenuta uno per fare tre tentativi nella Q2 di domani.

    Marquez e Lorenzo possono puntare alla vittoria, difficile per ora capire se Dani Pedrosa si stia tenendo del margine.

    Rossi e Marquez mi sembrano quelli che sono scesi in pista in modo più estremo, giocandosi tutto. Rossi di solito non è così temerario, qui è come se fosse tornato il Rossi di una decina di anni fa, si sta prendendo molti rischi. Lorenzo sta invece guidando come al solito, non sta rischiando di più. Pedrosa mi sembra il più abbottonato.

    Marquez ha rischiato di perdere la moto 2 volte, una nella FP1 e una nella FP2 entrambe le volte con un bel rischio. Potrebbe risultare impiccato, anche se ha un ottimo ritmo, non è precisissimo come al suo solito questo potrebbe giocare a favore di Lorenzo.

    Le Honda sono velocissime, un pelino più lente delle Ducati ma comunque velocissime le Yamaha pagano comunque sul dritto e questo potrebbe essere un problema per Lorenzo ma soprattutto per Rossi che deve recuperare e non sta facendo un bel T4.

    Rossi deve sistemare molto il T4 perde 2 o 3 decimi in quel settore, perdendo in quel settore perde anche nel T1 pagando in velocità massima. Rossi come già avvenuto in precedenza non porta abbastanza velocità nelle curve che immettono sul traguardo e questo gli fa pagare in accelerazione e velocità massima, dato che parte da una velocità inferiore in uscita. Spesso mette a posto il T4 per ultimo concentrandosi sugli altri T, soprattutto T2 e T3 in cui è già veloce. Il T1 lo paga un po’ proprio perché ci porta meno velocità dal T4.

    L’unica speranza che resta a Rossi è sperare che la pista non si gommi tantissimo, che usuri anteriore e posteriore, specie la posteriore media, e che Lorenzo venga rallentato nei primi giri in cui fa la differenza.

    L’unica chance che ha di giocarsi il titolo viene da un errore di Lorenzo, solo così può ancora sperare di giocarsela, se Jorge non commette errori in partenza, non cade domani, non ha guasti tecnici e non viene coinvolto in incidenti in gara controllerà facilmente la gara, anche se controllare non è mai semplice.

    Rossi invece partendo dal fondo sarà molto più probabile che possa avere contatti e problemi dovendo superare tanti piloti, e non può nemmeno attendere troppo, quindi non sarà facile.

    Rossi nel giro di schieramento del GP, essendo ultimo dovrebbe andare piano ed arrivare dopo sulla griglia di partenza, mantenendo caldi i freni e gli pneumatici mentre agli altri si raffreddano, essendo ultimo ne ha il diritto, se rallentasse anche solo di 4 o 5 secondi già potrebbe giocare a suo vantaggio nella prima curva.

    1. Stonami77 ha detto:

      “Marquez non è precissisimo come al solito” è il summa della tua divina conoscenza quale massimo esperto universale di MotoGp.
      per non parlare poi di queste perle di tecnica anche all’ultima gara ” Rossi nel giro di schieramento del GP, essendo ultimo dovrebbe andare piano ed arrivare dopo sulla griglia di partenza, mantenendo caldi i freni e gli pneumatici mentre agli altri si raffreddano, essendo ultimo ne ha il diritto, se rallentasse anche solo di 4 o 5 secondi già potrebbe giocare a suo vantaggio nella prima curva” .

    2. Rospi ha detto:

      wow,sublime! rallentare di 4 o 5 secondi nel giro di schieramento..ne sai ne sai,ammazza se ne sai!

      1. cujo ha detto:

        tu si che ne intendi di gomme, fai una cosa, diventa consulente del bimbomikia e del frignone…

    3. cujo ha detto:

      Ronnie

      Non era per te, quella intuizione non è male, considerando che sfruttano anche i millesimi di secondo per togliere le termocoperte…….

      1. Ronnie ha detto:

        Diciamo che il vantaggio non lo avrebbe su quelli di poco davanti a lui, che già partono più lenti perché non hanno lo stesso controllo di trazione e potenza ed elettronica, credo che 2 file le salterà facilmente e poi rimarrà intruppato.

        Ritardando la partenza di qualche secondo potrebbe impedire a Jorge Marc e o Pedrosa o Iannone di partire a razzo, perché con una temperatura leggermente inferiore alla prima staccata non potranno esagerare con la staccata e se lo faranno potrebbero incombere in un errore, insomma sarebbe un buon modo per rallentare la partenza a razzo di Jorge che sarebbe un po’ più sulle uova e sarebbe del tutto legale.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati