MotoGP Valencia, FP1: Lorenzo alza la voce, bene Rossi e Dovizioso

Miglior tempo del maiorchino, che ha preceduto Rossi e Marquez

MotoGP Valencia, FP1: Lorenzo alza la voce, bene Rossi e DoviziosoMotoGP Valencia, FP1: Lorenzo alza la voce, bene Rossi e Dovizioso

GP Valencia MotoGP Prove Libere 1 – La prima sessione di prove libere della classe MotoGP a Valencia ha visto subito in difficoltà Valentino Rossi. Pronti-via sulla moto del pilota pesarese si è accesa una spia rossa e il campione della Yamaha ha spento la moto, venendo poi curiosamente spinto dal circuito al box da più scooter (prima da uno degli addetti al circuito e poi da uno Yamaha), passando per il paddock, per la curiosità dei tifosi già presenti al Ricardo Tormo.

Nel frattempo gli spagnoli avevano già preso le prime posizioni, con Lorenzo davanti a Marquez e Vinales. In pista per il primo confronto diretto anche la KTM, in pista con Mika Kallio e che il prossimo anno schiererà Pol Espargarò e Bradley Smith.

Lato gomme la Michelin ha portato due anteriori, una che possiamo definire “standard” e l’altra con una nuova costruzione, già provata con successo dai piloti dei test di Brno. Entrambe sono asimmetriche, con la parte sinistra con mescola soft e destra extra-soft.

Il più veloce al termine della sessione è stato Jorge Lorenzo, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:31.045.

Alle spalle del maiorchino, che da martedì sarà in sella alla Ducati, troviamo Valentino Rossi, che dopo il problema iniziale, ha spinto arrivando a 0.387s dal team-mate.

Due Yamaha al comando e davanti alla Honda del campione del mondo Marc Marquez e alla Ducati del vincitore di Sepang Andrea Dovizioso. Lo spagnolo è staccato dalla vetta di 0.397s mentre il forlivese di 0.487s.

Quinto tempo per la Yamaha del Team Tech 3 di Pol Espargarò, sesto e settimo per la Suzuki di Maverick Vinales e Aleix Espargarò.

Chiudono la Top Ten Jack Miller, Scott Redding e Andrea Iannone. Hector Barberà, undicesimo, precede il rientrante Dani Pedrosa e il ternano Danilo Petrucci. Mika Kallio, in sella alla KTM, ha chiuso buon ultimo a 2.940s.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Mandalika - GP Indonesia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:30.809
2 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:30.945 +0.136
3 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:31.046 +0.237
4 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.235 +0.426
5 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:31.271 +0.462
6 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:31.308 +0.499
7 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:31.342 +0.533
8 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.416 +0.607
9 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:31.452 +0.643
10 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.487 +0.678
11 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:31.527 +0.718
12 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:31.618 +0.809
13 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:31.620 +0.811
14 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:31.706 +0.897
15 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:31.740 +0.931
16 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:31.810 +1.001
17 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:31.900 +1.091
18 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:32.113 +1.304
19 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:32.225 +1.416
20 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:32.251 +1.442

Mandalika - GP Indonesia - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
MotoGP

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in