MotoGP – Valencia Day 1 – Casey Stoner: ”Contento del lavoro che abbiamo fatto”

Casey Stoner ha ottenuto il miglior tempo nella prima sessione di prove libere a Valencia, ultimo appuntamento del motomondiale 2009. L’australiano della Ducati ha girato quasi quattro decimi più veloce del suo immediato inseguitore, Jorge Lorenzo. La temperatura non elevata, intorno ai 17 gradi centigradi, non ha aiutato i piloti a trovare una buona aderenza sul breve, ma tecnicamente impegnativo, circuito spagnolo. Nelle prime fasi della sessione il pilota australiano non si è trovato a suo agio con gli assetti provati sulla sua GP9 ma insieme alla sua squadra è riuscito ad individuare la direzione giusta nel corso del turno.

“Abbiamo cominciato le prove con un set up non perfettamente indovinato e per questo, nella prima uscita, non sono riuscito a trovare un buon feeling. In poche parole non avevamo abbastanza carico sull’anteriore e, a causa delle condizioni non perfette della pista, era difficile scaldare bene le gomme, soprattutto sul lato destro dato che la maggioranza delle curve qui è sinistrorsa. Sapevamo quello che dovevamo ottenere dalla moto quindi abbiamo continuato a fare piccoli aggiustamenti progressivi fino a quando abbiamo trovato la soluzione che cercavamo. E per ora va bene. Certo dobbiamo migliorare ancora parecchio ma sono contento del lavoro che abbiamo fatto e che, se riusciremo a portare avanti ulteriormente domani, dovrebbe consentirci di preparaci davvero bene per la gara.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 1 Motegi - GP Giappone - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:44.857
2 1 Jorge Martin Aprilia Racing 1:44.950 +0.093
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:44.959 +0.102
4 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:45.128 +0.271
5 10 Luca Marini Honda Hrc Castrol 1:45.159 +0.302
6 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:45.162 +0.305
7 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:45.200 +0.343
8 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:45.227 +0.370
9 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:45.278 +0.421
10 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:45.357 +0.500
11 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:45.372 +0.515
12 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:45.423 +0.566
13 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:45.499 +0.642
14 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:45.500 +0.643
15 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:45.500 +0.643
16 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:45.517 +0.660
17 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Test Team 1:45.688 +0.831
18 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:45.731 +0.874
19 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:45.750 +0.893
20 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:45.759 +0.902
21 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:45.817 +0.960
22 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:45.865 +1.008
23 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:45.866 +1.009

Motegi - GP Giappone - Risultati Prove Libere 1

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Indonesia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del Pertamina Mandalika Circuit per l’impianto frenante è la prima: le MotoGP passano da 309 km/h a 107 km/h in 4,5 secondi
MotoGP Brembo GP Indonesia – La MotoGP torna subito in pista e dopo la gara di Motegi dove Marc Marquez