MotoGP – Tutto sui test a Valencia

MotoGP – Tutto sui test a ValenciaMotoGP – Tutto sui test a Valencia

Una nuova stagione, con conseguente cambio di regolamento e passaggio da 990 a 800cc per i prototipi a quattro tempi, della MotoGP è alle porte. Pardon, imminente, complici i test in programma questa settimana all’Autodromo Ricardo Tormo di Valencia, epilogo dello scontro Rossi Vs Hayden di domenica scorsa. Tra novità tecniche, nuovi accasamenti, giornalisti ed ex-piloti in pista, un vera e propria “Bike Week” sta monopolizzando l’attenzione al Cheste. Cercheremo in questo articolo di riassumere tutto quel che è accaduto e cosa vedremo nei prossimi giorni in pista…

Giornalisti e riders improvvisati in pista

Un appuntamento tradizionale diventato ormai l’evento atteso per tutto l’anno da parte di molti addetti ai lavori. Il lunedì successivo al Gran Premio de la Comunitat Valenciana all’Autodromo Ricardo Tormo del Cheste viene concesso da parte di Repsol Honda, Ducati (team factory e d’Antin) Kawasaki e Suzuki la possibilità di provare le proprie MotoGP a giornalisti, responsabili di sponsor, sportivi di ogni genere e tipo. E’ accaduto ieri, e molti organi di informazione hanno preferito affidarsi a riders storici/professionisti per provare le 990cc: lo ha fatto Motosprint con Kevin Schwantz, Motociclismo (Spagna) con Alex Criville, Eurosport con Randy Mamola. C’è poi stata l’occasione di vedere lo specialista dei rally-raid Marc Coma con la Honda di Pedrosa, il campione del mondo Trial Adam Raga con la Ducati di Cardoso nonchè Gregorio Lavilla, ex-tester e pilota Suzuki MotoGP oggi con Ducati GSE nel British Superbike, in sella alla Desmosedici vittoriosa domenica di Bayliss. Festa grande anche per Loris Capirossi, con Babbo Giordano e suo fratello Davide che hanno avuto la possibilità grazie a “La Gazzetta dello Sport” e “Tuttosport” di assaggiare la potenza della Desmosedici GP6 per pochissime tornate. Un evento contraddistinto anche dallo “scambio di mezzi” tra Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso F1) e John Hopkins, del quale ne parleremo in seguito. Insomma, più che test, un parco giochi per pochi privilegiati, per chi fortunosamente si può sentire almeno per 3 giri un pò Rossi, un pò Hayden, un pò Capirossi.

Da domani le 800 con i nuovi “matrimoni” in pista

Dal 1 novembre, però, all’Autodromo Ricardo Tormo si farà sul serio. Honda, Yamaha, Ducati, Suzuki e Ilmor in pista con le 800cc, manca solo la Kawasaki che ha annunciato di portare la moto 2007 soltanto nei prossimi test a Sepang. Antipasto del futuro, fatta eccezione per i team clienti che avranno la possibilità di far collaudare le nuove moto soltanto tra un mesetto, ripiegando ancora sulle 990. In sintesi, ecco chi e cosa vedremo da domani a Valencia…

HRC: Pedrosa e, per la prima volta, il Campione del Mondo Nicky Hayden sulla RC212V, la V4 800 di Tokyo già vestita con la livrea Repsol

Ducati: Capirossi e, ringraziando per la “liberatoria” Lucio Cecchinello, Casey Stoner con la Desmosedici GP7 800cc, velocissima tanto a Brno quanto a Motegi

Yamaha: Valentino Rossi con la M1 800, con Colin Edwards che la proverà soltanto a Sepang quando il vicecampione del mondo (strano a dirsi dopo 5 anni…) sarà impegnato con la Subaru nei Rally di Nuova Zelanda e Monza. Il Team Tech 3 avrà in dotazione le nuove moto successivamente, e dovrà aspettare i test malesi per far debuttare in squadra la nuova coppia Makoto Tamada-Sylvain Guintoli

Ducati d’Antin: Debutta Barros con la Desmosedici 990, arrivano le coperture Bridgestone

Honda Gresini: Prima volta con Bridgestone, sulla RC211V, anche per Marco Melandri e Toni Elias

Suzuki: finalmente con la 800cc in pista John Hopkins e Chris Vermeulen

JiR Honda: prima presa di contatto con la Honda (seppur ancora 990cc) per Shinya Nakano con il team Konica Minolta di Gianluca Montiron

Ilmor: con la X3 scenderanno in pista Garry McCoy nonchè il rientrante Jeremy McWilliams (quest’anno impegnato part-time tra gare in america e test top secret con la BMW MotoGP) e Andrew Pitt, scaricato dalla Yamaha Italia in Superbike per far posto a Troy Corser. Mario Illien ha contattato anche Shane Byrne, e non è escluso una sua presenza a Valencia.

Non solo MotoGP

Non ci saranno solo i mostri a quattro tempi al Cheste. I team della 250cc porteranno qualcosa di nuovo per i piloti 2007: l’Aprilia collauderà con De Angelis e Debon la RSW 2007, la KTM farà debuttare nella quarto di litro Mika Kallio, Dovizioso avrà finalmente l’occasione di testare il nuovo telaio della propria Honda che è “in aspettativa” da agosto complici gli infortuni di Takahashi, pilota indiziato dal reparto corse giapponese per svezzare lo chassis. In pista anche gli ultimi due campioni del mondo della 125cc, Alvaro Bautista e Thomas Luthi, con l’Aprilia 250cc versione 2006.

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati