MotoGP: Tutti gli orari per seguire al meglio i test Irta di Jerez de la Frontera
Moto3, Moto2 e MotoGP saranno protagoniste la prossima settimana dei test Irta a Jerez
di Alessio Brunori15 Marzo, 2013
La prossima settimana, esattamente dal 18 al 15 marzo tutte le squadre del motomondiale classi Moto3, Moto2 e MotoGP saranno presenti a Jerez de la Frontera per l’ultimo test prima dell’inizio del mondiale, i test organizzati dall’Irta, l’associazione dei Team. Il mondiale che ricordiamo partirà il prossimo 7 aprile sul circuito di Losail, in Qatar, proseguirà poi in Texas, presso il COTA, Circuit Of The Americas, per poi approdare in europa proprio a Jerez per il GP di Spagna che si disputerà il 5 maggio. Le tappe italiane sono in programma il 2 giugno al Mugello e il 15 settembre a Misano. Per vedere il calendario completo potete cliccare qui. Di seguito mettiamo invece tutti gli orari dei test Irta di Jerez de la Frontera.
Lunedì 18 marzo 2013 Moto3 13.20 - 14.20 Moto2 14.30 - 15.30 Moto2-Moto3 15.40 - 17.30 Martedì 19 marzo 2013 Moto2-Moto3 10.00 - 13.40 Moto2 13.50 - 14.50 Moto3 15.00 - 16.00 Moto2-Moto3 16.10 - 18.00 Mercoledì 20 marzo 2013 Moto2-Moto3 10.00 - 13.40 Moto2 13.50 - 14.50 Moto3 15.00 - 16.00 Moto2-Moto3 16.10 - 18.00 Giovedì 21 marzo 2013 Moto2-Moto3 10.00 - 11.00 Moto3 11.10 - 12.10 Moto2 12.20 - 13.20 Sabato 23 marzo 2013 MotoGP 10.00 - 18.00 Domenica 24 marzo 2013 MotoGP 10.00 - 18.00 Lunedì 25 marzo 2013 MotoGP 10.00 - 18.00
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | GP Germania, Domenicali analizza le difficoltà di Bagnaia [VIDEO]
"Se avessi la soluzione ai suoi problemi l'avrei già suggerita", il commento dell'AD Ducati Corse
GP Germania Ducati – Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Corse, ha commentato la gara difficile della quale è stato
MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Di Giannantonio: “Il feeling sta migliorando”
"Voglio augurare una pronta guarigione a Franco", il commento del Diggia
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Fabio Di Giannantonio ha conquistato un solido quarto posto nella Sprint Race del Sachsenring, confermando
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Marini: “Contento di aver finito la gara”
"Sto compensando la mia mancanza di forza con altre zone", il commento di Luca
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Luca Marini ha concluso la Sprint Race del Gran Premio di Germania in sedicesima posizione.
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Bagnaia deluso: “Non riesco a essere competitivo, dobbiamo capire perché”
"So di poter fare di più", il commento di Pecco che ha chiuso dodicesimo
MotoGP Sprint Race Sachsenring – Dopo una giornata difficile conclusa con un deludente dodicesimo posto nella Sprint Race al Sachsenring,
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Alex Marquez: “Gara complicata”
Il pilota del Gresini Racing ha chiuso ottavo la gara "corta" del Sachsenring
GP Germania Ducati Gresini MotoGP 2025 – Gara difficile quella di Alex Marquez al Sachsenring, dove si è corsa la
MotoGP | GP Germania Sprint Race: vince Marquez, “Bez” è secondo: gli highlights [VIDEO]
Ennesimo successo stagionale per l'otto volte iridato della Ducati, Quartararo a podio
Highlights Sprint Race MotoGP Germania – Vi riproponiamo i momenti più importanti della Sprint Race del Gran Premio di Germania,
MotoGP | GP Germania Sprint Race, Quartararo: “Podio inaspettato”
L'iridato 2021 della Top Class: "Il nostro punto forte è il davanti e penso che questa sia stata la chiave della gara"
GP Germania Monster Yamaha MotoGP 2025 – Fabio Quartararo ha centrato il podio nella Sprint Race del Gran Premio di
Domando: ma in TV per caso li fanno vedere?
Grazie.
Che io sappia, no.
Non credo predispongano materiale e personale per la trasmissione (molto dispendioso, poco pubblico, poche entrate). Avevano fatto un eccezione per il debutto di Marquez e il ritorno in Yamaha di Rossi.