MotoGP: Tutti gli orari per seguire al meglio i test Irta di Jerez de la Frontera
Moto3, Moto2 e MotoGP saranno protagoniste la prossima settimana dei test Irta a Jerez
di Alessio Brunori15 Marzo, 2013
La prossima settimana, esattamente dal 18 al 15 marzo tutte le squadre del motomondiale classi Moto3, Moto2 e MotoGP saranno presenti a Jerez de la Frontera per l’ultimo test prima dell’inizio del mondiale, i test organizzati dall’Irta, l’associazione dei Team. Il mondiale che ricordiamo partirà il prossimo 7 aprile sul circuito di Losail, in Qatar, proseguirà poi in Texas, presso il COTA, Circuit Of The Americas, per poi approdare in europa proprio a Jerez per il GP di Spagna che si disputerà il 5 maggio. Le tappe italiane sono in programma il 2 giugno al Mugello e il 15 settembre a Misano. Per vedere il calendario completo potete cliccare qui. Di seguito mettiamo invece tutti gli orari dei test Irta di Jerez de la Frontera.
Lunedì 18 marzo 2013 Moto3 13.20 - 14.20 Moto2 14.30 - 15.30 Moto2-Moto3 15.40 - 17.30 Martedì 19 marzo 2013 Moto2-Moto3 10.00 - 13.40 Moto2 13.50 - 14.50 Moto3 15.00 - 16.00 Moto2-Moto3 16.10 - 18.00 Mercoledì 20 marzo 2013 Moto2-Moto3 10.00 - 13.40 Moto2 13.50 - 14.50 Moto3 15.00 - 16.00 Moto2-Moto3 16.10 - 18.00 Giovedì 21 marzo 2013 Moto2-Moto3 10.00 - 11.00 Moto3 11.10 - 12.10 Moto2 12.20 - 13.20 Sabato 23 marzo 2013 MotoGP 10.00 - 18.00 Domenica 24 marzo 2013 MotoGP 10.00 - 18.00 Lunedì 25 marzo 2013 MotoGP 10.00 - 18.00
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGP | Martin in pista a Misano con la RS-GP, primo run terminato
Il pilota madrileno ha percorso al momento 29 giri al Misano World Circuit Marco Simoncelli
MotoGP 2025 – Jorge Martin è sceso in pista a Misano in sella all’Aprilia RS-GP25, moto che non guida dal
MotoGP | GP Germania, Bagnaia: “Tracciato molto particolare”
Il #63 della Ducati: "Ad Assen abbiamo fatto altri step in avanti sia in qualifica che nella gara lunga"
GP Germania Ducati MotoGP 2025 – Pecco Bagnaia arriva al Sachsenring dopo il terzo posto di Assen, che però non
MotoGP | GP Germania, Marc Marquez: “Weekend all’attacco”
L'otto volte iridato arriva su una pista delle sue preferite, dove però non vince dal 2021
GP Germania Ducati MotoGP 2025 – Marc Marquez arriva in uno dei suoi circuiti preferiti, il Sachsenring, dove vanta 11
MotoGP | GP Germania, Morbidelli: “Sachsenring tracciato particolare”
Il #21 della Ducati: "Non vedo l’ora di correre al Sachsenring, è stata sempre una pista positiva per noi"
GP Germania Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Franco Morbidelli ha bei ricordi del Sachsenring, pista che ospita
MotoGP | GP Germania, Di Giannantonio: “Sachsenring pista che mi piace”
Il #49 del VR46 Racing Team proverà a tornare protagonista in Germania
GP Germania Pertamina Enduro VR46 Racing Team MotoGP 2025 – Dopo il podio del Mugello e l’opaca gara di Assen,
MotoGP | Aprilia Trackhouse in pista con i colori Gulf Oil in Indonesia e Malesia
La livrea che avrà una variante, sarà scelta in base ai voti dei fan tra tre nuovissimi design
Trackhouse Racing MotoGP 2025 – Il Trackhouse Racing che schiera in MotoGP in sella alle Aprilia RS-GP il rookie Ai
MotoGP | GP Germania, Marini torna in pista: “Felice di tornare in sella”
Il #10 della Honda torna dopo il terribile incidente di Suzuka
GP Germania Silverstone Castrol Honda MotoGP 2025 – Luca Marini tornerà in sella al Sachsenring dopo essere stato ai “box”
MotoGP | GP Germania, Vinales: “Sono super carico e motivato”
Il #12 della casa austriaca: "Il nostro obiettivo è mantenere lo slancio e continuare a crescere"
GP Germania KTM Tech3 MotoGP 2025 – Maverick Vinales è sin da inizio stagione uno dei migliori piloti della KTM.
Domando: ma in TV per caso li fanno vedere?
Grazie.
Che io sappia, no.
Non credo predispongano materiale e personale per la trasmissione (molto dispendioso, poco pubblico, poche entrate). Avevano fatto un eccezione per il debutto di Marquez e il ritorno in Yamaha di Rossi.