MotoGP | Test Sepang Shakedown Day 2: piloti titolari in pista, Rins il più veloce
Ai rookie e ai collaudatori si sono aggiunti i piloti Yamaha Factory e Yamaha Pramac
Sepang Shakedown MotoGP 2025 – Nella seconda giornata di test shakedown in Malesia, in pista non solo i tester e i rookie, ma anche i piloti titolari di Yamaha e Yamaha Pramac.
In pista quindi Alex Rins, Pol Espargarò, Fabio Quartararo, Ai Ogura, Fermin Aldeguer, Jack Miller, Dani Pedrosa, Aleix Espargarò, Miguel Oliveira, Takaaki Nakagami, Michele Pirro, Lorenzo Savadori e Somkiat Chantra.
Il più veloce di questa seconda giornata è stato Alex Rins che con la nuova Yamaha YZR-M1 ha girato in 1:58.745. Alle spalle del #42 troviamo il tester KTM Pol Espargarò, che in sella alla nuova RC16 si è “fermato” a soli 3 millesimi dalla vetta.
Terzo tempo per Fabio Quartararo, che in sella alla seconda Yamaha Factory ha girato in 1:58.812, chiudendo davanti al migliore dei rookie, Ai Ogura, che in sella alla RS-GP25 del Trackhouse Racing ha fatto segnare il best-lap in 1:58.914.
Bene anche l’altro rookie Fermin Aldeguer, che in sella alla Ducati GP 24 del Gresini Racing è a soli 16 millesimi da Ogura e davanti alla Yamaha Pramac di Jack Miller.
In Top Ten anche il tester KTM Dani Pedrosa (settimo, ndr), quello Honda Aleix Espargarò, Miguel Oliveira (Yamaha Pramac) e il tester Honda Takaaki Nakagami.
Undicesimo tempo per il tester Ducati Michele Pirro, che ha chiuso davanti ad Andrea Dovizioso (chiamato dalla Yamaha per dare una mano allo sviluppo della YZR-M1), al tester Aprilia Lorenzo Savadori e al rookie Somkiat Chantra.
Assenti i due ufficiali Honda Luca Marini e Joan Mir, impegnati nella presentazione del team a Jakarta (clicca qui per la foto gallery della livrea della Honda Castrol 2025). L’italiano e lo spagnolo dovrebbero scendere in pista domani, nel terzo ed ultimo giorno di Shakedown.
Test Shakedown Sepang Day 2 – I tempi
01 Alex Rins Monster Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1:58.745 02 Pol Espargarò KTM Test Rider (RC16) 1:58.748 03 Fabio Quartararo Monster Yamaha MotoGP (YZR-M1) 1:58.812 04 Ai Ogura Trackhouse Aprilia (RS-GP25) 1:58.914 05 Fermin Aldeguer Gresini Ducati (GP24) 1:58.930 06 Jack Miller Pramac Yamaha (YZR-M1) 1:59.152 07 Dani Pedrosa KTM Test Rider (RC16) 1:59.425 08 Aleix Espargarò Honda HRC Test Rider (RC213V) 1:59.714 09 Miguel Oliveira Pramac Yamaha (YZR-M1) 1:59.780 10 Takaaki Nakagami Honda Test Rider (RC213V) 1:59.879 11 Michele Pirro Ducati Test Rider (GP25) 2:00.168 12 Andrea Dovizioso Yamaha Factory Racing (YZR-M1) 2:00.351 13 Lorenzo Savadori Aprilia Test Rider (RS-GP25) 2:00.921 14 Somkiat Chantra LCR Honda (RC213V) 2:01.028
Official Sepang MotoGP Records
Best lap: Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo) 1’56.337 (2024)
Fastest race lap: Alex Marquez (Gresini Ducati) 1’58.979 (2023)
Date test invernali MotoGP 2025
Test di Shakedown: 31 gennaio – 2 febbraio
Test di Sepang: 5 febbraio – 7 febbraio
Test di Buriram: 12 – 13 febbraio
Date test Moto3 e Moto2 2025
La sede per i primi due test pre-stagionali “privati” sarà ora l’Autodromo Internacional do Algarve:
Test Moto3 Portimao: 10-11 febbraio
Test Moto2 Portimao: 12-13 febbraio
Il test ufficiale a Jerez, con la pista condivisa tra sessioni Moto2 e Moto3, rimane dal 18 al 20 febbraio.
Le date in-season per le classi leggere e intermedie sono confermate come:
Test Moto3 Le Mans: 12 maggio
Test Moto2 Le Mans: 13 maggio
Test Moto2 Brno: 21 luglio
Test Moto3 Brno: 22 luglio
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login