MotoGP – Test Sepang Day 3 – L’insoddisfazione regna in Suzuki

MotoGP – Test Sepang Day 3 – L’insoddisfazione regna in SuzukiMotoGP – Test Sepang Day 3 – L’insoddisfazione regna in Suzuki

Si chiama Suzuki ‘XRE4’ GSV-R, ed è la nuova arma per la MotoGP di Hamamatsu. Teoricamente un’evoluzione della GSV-R 2005, rappresenta per gli uomini di Paul Denning una vera e propria “rivoluzione”. Tanti particolari inediti, motore, elettronica, sospensioni, tutto nuovo, così come Chris Vermeulen, pilota che affiancherà John Hopkins in questa stagione. Nel valzer del nuovo, regna l’insoddisfazione: la terza giornata di prove a Sepang non ha portato niente di buono, anzi. “Hopper” Hopkins ha girato ad un secondo dal riferimento in gara del 2005. Va meglio solo sul giro secco, ma in Suzuki MotoGP Team sono i primi ad aver la certezza che il merito è tutto dei nuovi pneumatici Bridgestone.
Insomma, nemmeno la chiamata di Kousuke Akiyoshi, tester di lunga data in Giappone per la Suzuki, ha risolto i problemi. E dopo due giornate così così, la terza sembra proprio una caporetto…

“Sono deluso”, ha detto John Hopkins. “Non è bello stare al box vedendo i tuoi meccanici che cercano di risolvere i problemi mentre gli altri girano su tempi record. Stiamo migliorando piano piano, ma per raggiungere il livello dei migliori ci vuole ancora 1″. La moto di per sè ha un buon potenziale, ma è impossibile farlo sfruttare a dovere. Il posteriore non mi dà sicurezza, ed è un problema che ci portiamo dietro da due anni. Una volta sono le gomme, risolto questo è la sospensione…le proviamo, e continueremo a provarle, tutte”

Diciamo poco attendibile il commento di Chris Vermeulen. Da debuttante, abituato a moto (Superbike) le cui possibile modifiche sono ridotte a due/tre particolari, sembra andar tutto bene…

“Sì, sono contento di aver provato per tre giorni la nuova moto. Oggi la simulazione di gara e il tempo assoluto mi hanno dato forza e soddisfazione, anche se devo dire non ho spinto al limite per non rischiare stupide scivolate. Devo dire che è importante seguire in pista i miei nuovi colleghi: ho molto da imparare, e loro, indirettamente, possono aiutarmi…”

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati