MotoGP: Test Sepang Day 2, Marc Marquez “Sono contento, abbiamo migliorato il nostro passo”

Il giovane spagnolo della HRC conferma la sua competitività anche del Day 2

Continua ad andar forte Marc Marquez. Anche nel secondo giorno di test della MotoGP a Sepang il pilota spagnolo della Honda ha confermato quanto di buono fatto vedere ieri. Oggi è riuscito a migliorare il suo passo confermando il terzo crono di ieri. Ha anche iniziato a lavorare sull’elettronica per cercare di capire come influisca sul comportamento della moto. A lui la parola.

“Sono contento, perché abbiamo migliorato molto il nostro passo e questo era il nostro obiettivo per oggi. Nello stint finale ero più costante e questo ci ha aiutato ad ottenere dati migliori. Oggi ho iniziato a lavorare un po’ con l’elettronica e abbiamo un paio di idee da mettere in pratica domani o nelle prove future. Sto imparando cose nuove e poco a poco la mia comprensione dell’elettronica sul comportamento della moto migliora.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

18 commenti
  • testoner ha detto:

    questo si che ci fara’ saltare dal divano!!!!!!!!!!!! speriamo non mentre si sorseggia…

    1. fatman ha detto:

      …guarda come solleva il posteriore in staccata…l’infermiere sarebbe caduto!!!

      1. testoner ha detto:

        dai non esagerare… quelle staccate li le faccio anche io!!! sbandiero un po’ pero’ le faccio..

      2. Ronnie ha detto:

        Bella foto ma li Marquez ha fatto qualche caxxata, ha pinzato troppo, le MotoGP di oggi quelle cose le eliminano se vengono fatte correttamente e il posteriore fa piccoli saltelli e la moto resta guidabile e frena meglio in traiettoria, mentre frenare così non da beneficio sul tempo anzi.

        Tra l’altro ho controllato una cosa, gli ultimi ha rischiare di vincere la prima gara all’esordio in MotoGP sono stati nell’ordine Pedrosa nel 2006 che arrivò secondo e Lorenzo nel 2008 che arrivò anche lui secondo.
        Non so quanti anni bisogna adare indietro per trovare un vincitore all’esordio in classe regina, ma di sicuro se è successo bisogna andare ai tempi delle 500cc.

      3. fatman ha detto:

        ..ma vai su wiki a controllare o ti ricordi? Cosi’, tanto per sapere…

      4. Ronnie ha detto:

        No controllo da MotoGP, figurati se mi ricordo ste cose, ho controllato Wikipedia e MotoGP per esser sicuro di non dire una cavolata ora.

        L’ultimo vincitore all’esordio in classe regina è Max Biaggi nel 1998, passato in 500cc ha vinto il GP del Giappone.
        Però definire un 4 volte campione del mondo della 250cc nel 1994 1995 1996 1997 semplicemente un esordiente della classer regina, è effettivamanete un po’ riduttivo :-)

        Comunque Biaggi è l’ultimo ad esserci riuscito ma aveva già vinto parecchio in quel momento e aveva una bella esperienza.

        Anche se bisogna dire che Doohan era finito OUT.
        Quindi vale un po’ lo stesso ragionamento, senza Pedrosa e Lorenzo forse Marquez potrebbe vincere ma con loro in pista ne dubito fortemente.

      5. fatman ha detto:

        …si, pero’ Max aveva fatto pure la pole…non era uno qualunque…ha stravinto il duello iniziale con Doohan…questo io me lo ricordo anche senza controllare…

      6. Ronnie ha detto:

        Vero Max aveva fatto la pole e andava anche più forte in gare!

      7. Solo Biaggi e Saarinen hanno vinto all’esordio della classe regina finora!
        Melandri un pò di giorni fa (prima dei test) ha detto che vede Marquez vittorioso alla prima…
        Sarebbe incredibile! Bisogna vedere un pò anche come gestisce la cosa di testa, magari vuole strafare e cade

      8. Ronnie ha detto:

        @sghembo discepolo di Franco Bortuzzo

        Effettivamente bisogna capire che succederà a Marquez dal punto di vista della pressione, più fa bene come tempo e più è vicino agli altri 2 spagnoli più sarà seguito e più sarà atteso il suo risultato.
        In più bisogna capire cosa sa e può fare in gara, quanto margine di miglioramento abbia e quanto effettivamente è al limite.

        Gli ultimi anni, specialmente nel 2012, le gare sono state vinte più che in una lotta nel corpo a corpo in una lotta contro i tempi e i giri veloci fatti segnare durante una gara.
        I principali attori del mondiale ammazzavano le gare tirando dal primo all’ultimo giro e il minimo errore in qualifica e in partenza, o nei primi 2 giri rischiava spesso, di porre la parola fine sulle ambizioni dei vari contendenti di puntare alla vittoria.
        Bisogna capire se anche Marquez è in grado di fare tutto ciò, dal partire bene ad interpretare al meglio la gara fare i sorpassi decisivi e tenere un ritmo incredibile per tutta la durata della gare senza fare errori.

      9. fatman ha detto:

        ..secondo me la storia della pressione psicologica e’ una emerita minchi@t@…se uno e’ in forma ed ha la moto per giocarsela non guarda chi ha davanti…tutte queste fandonie sono state inventate per esaltare le gesta del giallastro…negli anni ’80 e ’90 nessuno diceva che Mamola soffriva Lawson o Spencer…Marquez come pilota Rookie e’ il piu’ forte degli ultimi anni…anzi, il piu’ forte che io abbia mai visto…altro che pressioni psicologiche…queste c@g@te lasciamole a Meda&C!!!

      10. fatman ha detto:

        @ Sghembo

        …Biaggi e Jarno han vinto la gara iniziale…Roberts il mondiale alla prima…scusate se e’ poco…il vero marziano rimane lui…probabilmente siete giovani e non lo ricordate…io ero piccolo e l’ho visto in azione quando avevo 14 anni….spettacolo puro!!!

    2. H954RR ha detto:

      Lo credo anch’Io, il ragazzo è molto forte e detrminato.

    3. n75 ha detto:

      Aveva detto si sarebbe tenuto del margine per essere sicuro di non cadere, se è vero… è anche “peggio” di come sembri.

      1. n75 ha detto:

        Ok, non è vero… è caduto!! (rider ok) Ma non volevo gufargli!! Poverello

      2. testoner ha detto:

        @n75. non augurarmi mai del male…

  • fatman ha detto:

    …non esagero, ti ritengo superiore all’infermiere, almeno in staccata…ricordi? Cade in rettilineo…

    1. testoner ha detto:

      ahahahah!!!!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati