MotoGP: Test Sepang Day 1, alle ore 15 Stoner al comando
Iniziati i secondi test in terra malese, Rossi è ancora lontano


Il classico caldo malese ha fatto da cornice alla seconda tornata di test della MotoGP a Sepang e non poteva mancare il classico “scroscio” di pioggia che ha interrotto i test verso le 14 locali. In pista tutti i prototipi e alcune CRT. Il più veloce in pista alle ore 15 locali è il due volte campione del mondo Casey Stoner che ha fermato il cronometro sul tempo di 2’01.76. L’australiano precede il team-mate Dani Pedrosa staccato di 244 millesimi e le Yamaha Factory del maiorchino Jorge Lorenzo (+ 0.675) e dello statunitense Ben Spies (+ 1.058).
Buono il quinto tempo di Alvaro Bautista, in sella alla Honda RC213V del Team Gresini. Lo spagnolo precede la prima Ducati ufficiale, quella di Nicky Hayden (+1.371), la Yamaha del Team Tech3 di Cal Crutchlow e Valentino Rossi, ottavo e staccato da Stoner di +1.484.
Chiudono la Top Ten Hector Barbera con la Ducati del Team Pramac e Stefan Bradl, con la Honda del Team LCR. Andrea Dovizioso con la seconda Yamaha del Team Tech3 è undicesimo e davanti al collaudatore della Ducati Franco Battaini che ha preso il posto di Karel Abraham, dolorante per la caduta nei test di Jerez. Migliora rispetto al primo test la CRT Suter BMW di Colin Edwards, in pista con un nuovo telaio, tredicesimo e staccato di 3.925.
Test Sepang Day 1 – martedi 28 febbraio 2012 – i tempi alle ore 15
1	Casey Stoner	Repsol Honda Team	2:01.761	–	–	16
2	Dani Pedrosa	Repsol Honda Team	2:02.005	+0.244	+0.244	29
3	Jorge Lorenzo	Yamaha Factory Racing	2:02.436	+0.431	+0.675	22
4	Ben Spies	Yamaha Factory Racing	2:02.819	+0.383	+1.058	23
5	Alvaro Bautista	San Carlo Honda Gresini	2:02.959	+0.140	+1.198	24
6	Nicky Hayden	Ducati Team	2:03.132	+0.173	+1.371	30
7	Cal Crutchlow	Monster Yamaha Tech 3	2:03.213	+0.081	+1.452	27
8	Valentino Rossi	Ducati Team	2:03.245	+0.032	+1.484	25
9	Hector Barbera	Pramac Racing Team	2:03.612	+0.367	+1.851	24
10	Stefan Bradl	LCR Honda	2:03.820	+0.208	+2.059	24
11	Andrea Dovizioso	Monster Yamaha Tech 3	2:03.830	+0.010	+2.069	14
12	Franco Battaini	Cardion AB Motoracing	2:05.563	+1.733	+3.802	11
13	Colin Edwards	NGM Mobile Forward Racing	2:05.686	+0.123	+3.925	15
14	Ivan Silva	Avintia Racing	2:08.479	+2.793	+6.718	19
15	Yonny Hernandez	Avintia Racing	2:08.767	+0.288	+7.006	16
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui






![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025.jpg)
![MotoGP: Bulega prova la Ducati GP25 a Jerez [FOTO]](https://motograndprix.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/nicolo-bulega-test-ducati-jerez-2025-300x226.jpg)





















Menomale questa moto l’ha fatta il Dottore !!! Forza Casey #27!
Rossi è troppo lontano.
La forbice tra la velocità di miglioramento di Stoner (o comunque dei migliori) e quella di Rossi deve calare.
Ergo Rossi/Ducati devono migliorare molto più velocemente.
Sappiamo che Stoner va a cannone subito poi “si calma un pochino”, ma comunque tende sempre a migliorare nei giorni di test anche se le prestazioni con i migliori si livellano un po’, perlomeno con Pedrosa e Lorenzo.
Il problema è che 1sec1/2 è davvero tanto…
e la novità dov’è? FORZA STONER!
Cavolo che professore che è Rossi !!!
guarda quanti corvi. CRA! CRA!
vai casey! assieme a jorge siete i veri fuoriclasse della moto gp!
Sei veramente un bambino, e poi sono io il tifoso da stadio… Bah…
(Sono quello originale)