MotoGP – Test Phillip Island Day 3, la Ducati chiude positivamente

MotoGP – Test Phillip Island Day 3, la Ducati chiude positivamenteMotoGP – Test Phillip Island Day 3, la Ducati chiude positivamente

Phillip Island, 19 Febbraio 2005 – Ancora una giornata nuvolosa ma mite (22° l’aria, 29° l’asfalto) sul circuito di Phillip Island, dove si conclude positivamente per il Ducati Marlboro Team anche la sessione di test australiani, che ha visto tecnici e piloti Ducati impegnati nel lavoro di sviluppo della Desmosedici GP5 e dei nuovi pneumatici Bridgestone.
Poche gocce di pioggia cadute verso mezzogiorno hanno imposto una brevissima pausa, che non ha comunque impedito di portare a termine la tabella di marcia prevista.

Procede speditamente lo sviluppo delle nuove coperture Bridgestone: Carlos Checa e Loris Capirossi hanno sfruttato il tecnico circuito australiano per numerose prove di gomme posteriori, alcune nuove e altre già utilizzate precedentemente, mantenendo invariato il set-up della moto per potersi concentrare esclusivamente sulle diverse reazioni dei pneumatici.

Buoni riscontri per lo spagnolo Carlos Checa, che chiude la giornata con un miglior tempo di 1’29.86 per un totale di 88 giri. Soddisfatto del lavoro eseguito nei tre giorni di test in Australia, Carlos ha cercato di massimizzare il numero di giri sulle gomme più promettenti.
“Sono molto contento di questa sessione di prove, della mia squadra e della mia moto – ha dichiarato Carlos – Abbiamo trovato una buona base per il set-up della Desmosedici e delle indicazioni molto interessanti su cui lavorare in futuro. Ora un po’ di pausa e poi saremo di nuovo al lavoro in Qatar”.

Non solo ciclistica nella tabella di marcia di Loris Capirossi, oggi impegnato anche in alcune prove sulla guidabilità del motore. Loris ha provato diverse mappature del potente propulsore Desmosedici, e si è dichiarato soddisfatto per la migliore guidabilità ottenuta.
Loris chiude i test australiani totalizzando 59 giri di pista e un miglior tempo di 1’30.18.
“Nel complesso sono soddisfatto del ritmo, che ho mantenuto mediamente buono, intorno all’1’30 per diversi giri consecutivi – ha detto Capirossi – Dobbiamo ancora lavorare sulla durata, ma io e la mia squadra siamo pronti!”.

Soddisfatto della sessione di test australiani anche il Direttore Tecnico del Ducati Marlboro Team Corrado Cecchinelli, che commenta: “Anche se qualche goccia di pioggia ci ha fatto oggi perdere un po’ di tempo, siamo molto contenti di questo test: abbiamo percorso molti giri consecutivi in condizioni da gara ed abbiamo molte informazioni su come far evolvere sia la ciclistica della moto che le gomme posteriori. Anche se sappiamo che le condizioni climatiche della gara potranno essere un po’ diverse, abbiamo raccolto molte informazioni che ci saranno utili il prossimo ottobre.”

Il Ducati Marlboro Team sarà nuovamente al lavoro:
1/2/3 Marzo a Doha (Qatar)
18/19/20 Marzo IRTA Test Catalunya (Spagna)
25/26/27 Marzo IRTA Test Jerez (Spagna)

Ducati Press

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati