MotoGP Misano: Casey Stoner, “Test molto positivo”

L'australiano della Ducati si è detto molto soddisfatto del lavoro svolto a Misano

MotoGP Misano: Casey Stoner, “Test molto positivo”MotoGP Misano: Casey Stoner, “Test molto positivo”

Casey Stoner MotoGP 2016 – Casey Stoner ha chiuso positivamente la due giorni di test della MotoGP a Misano in sella alla Ducati Desmosedici GP, moto che abitualmente utilizzano Andrea Dovizioso e Andrea Iannone. Il tester australiano si è detto molto soddisfatto e felice di essere tornato a girare su un tracciato europeo. Non ci sono tempi ufficiali, ma si parla di uno Stoner stratosferico, che avrebbe girato sotto al record della pista. Stoner sarà presente anche al WDW2016 in programma dal 1 al 3 luglio sempre sul circuito di Misano. A lui la parola.

“Abbiamo avuto una due giorni di test molto positiva, soprattutto pensando che non guidavo su una pista europea dal 2012 e a Misano dal 2011. E’ passato molto tempo ed è stato davvero bello tornare a guidare su un tracciato europeo e avere un idea di ciò che una moto è praticamente per il 70 o 80 per cento della stagione – ha detto Casey Stoner – Tutto quello che abbiamo fatto è stato molto positivo, abbiamo portato a termine il 95% del lavoro. Abbiamo dato indicazioni alla Michelin lavorando anche su telaio ed elettronica. Non vedo l’ora di vedere se nelle prossime gare ci sarà un effettivo passo in avanti. I prossimi giorni saranno davvero interessanti. E’ da tanto tempo che manco al World Ducati Week! E’ difficile ricordarlo e non vedo l’ora di incontrare tanti tifosi e tantissime moto. Il 90° anniversario della Ducati è una grande festa e non vedo l’ora di esserne parte.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

30 commenti
  • cujo ha detto:

    sarebbe interessante sapere i tempi….. trapelava che ha fatto dei temponi…

  • Ronnie ha detto:

    Se Ducati non vince il mondiale nei prossimi due anni è meglio che si ritiri…

    Con Lorenzo come prima guida, Stoner come tester e tutto il resto delle moto schierate, con il supporto del gruppo Audi, e i milioni che stanno spendendo anche loro, sarebbe davvero una sconfitta clamorosa.

    Da quando sono ad armi pari con le gomme, ovvero dal 2008 non hanno mai vinto un mondiale, e da quando hanno perso Stoner non hanno vinto nemmeno una gara.

    1. TONYKART ha detto:

      be si stoner vinceva per le gomme ,come capirossi ,melandri ,gibernau e tutti gli altri sulla ducati
      oppure come diceva rossi vinceva per la velocita’ in rettifilo ,solo che quando ci e’ salito lui diceva che in curva non andava

      1. Bestlap ha detto:

        Capirossi nel 2006 avrebbe quasi sicuramente vinto il mondiale se Gibe non avesse provocato il famoso incidente. Stoner da quando non ha più avuto le Bridgestone in esclusiva è ritornato improvvisamente sulla terra e non ha più vinto un mondiale con la D16. Nel 2007 la D16 aveva un vantaggio di velocità in tutte le piste che andava da 5 a 15km l’ora di più. Quando c’è stato Rossi invece, non aveva più neanche quel vantaggio xkè la velocità era come le altre moto, quando andava bene, più spesso andava meno, la honda era sempre mediamente più veloce..

      2. TONYKART ha detto:

        capirossi e’ stato l unico che nn andava malissimo su ducati ma da li a dire che stoner e’ sembrato un gran pilota grazie alle bridgestone mi sembra un po azzardata come frase ,specialmente se paragoniamo i risultati di un top come rossi che con la stessa moto che con stoner aveva finito con i podi la stagione precedente ha fatto una gran figura di m…a
        almeno su questo argomento bisognerebbe ammettere che stoner ha avuto dei meriti in piu’ di altri che ci hanno fallito
        nn c e niente di male pero’ e la verita’ ….

      3. Bestlap ha detto:

        E infatti io non l’ho scritta, l’hai scritta tu, quando un pilota vince non è mai solo x le gomme o solo x il motore, ci mette anche del suo è SEMPRE il pacchetto che vince MAI un solo componente di quel pacchetto.. Voglio solo farti notare come stai esaltando solo stoner come se nel 2007 corresse con un carretto, di capirossi l’anno prima, invece, dici “non è andato malissimo” non ti pare un pò troppo poco x un pilota che ha rischiato di vincere un mondiale..?? Senza l’incidente di Barcellona staremmo parlando di 2 mondiali vinti dalla ducati.. Capirex quell’anno fece molto di più che “non andare malissimo”.. Però i tifosi di stoner non mancano mai di sminuire il 2006 di capirex x meglio esaltare il 2007 di stoner.. Tra l’altro ciò che fece capirex lo fece senza avere la schiacciante superiorità di velocità massima che ebbe invece stoner l’anno dopo, basta andare a vedere le velocità massime nel 2006 x sincerarsene, quindi questo lo rende anche più meritorio. Ciò non toglie niente ai meriti di stoner che rimane un gran manico ma non facciamone nemmeno un dio che vince con qualunque carretto abbia sotto il kul0… Stoner era e rimane un gran manico, non un pilota completo a mio avviso, cmq x ora, rimane l’unico che ha vinto con la D16 quindi merito a lui e questo è un fatto, è però anche vero che da quando non ha più avuto l’esclusiva sulle Bridgestone non ha più vinto un mondiale e anche questo è un fatto, poi ognuno gli darà il significato che vuole..

      4. nandop6 ha detto:

        Capirossi nel 2007 si lamento da subito della moto che invece con Stoner era un missile così lo sviluppo della moto continuò con Stoner mettendo in risalto il suo stile di guida ma sfavorendo quello degli altri, una moto che riusciva a guidare a certi livelli solo lui. Un altro che ci si poteva adattare secondo me per il suo stile di guida è Marquez e sono convinto che l’anno prossimo si sarebbe adattato molto meglio di Lorenzo.

  • TONYKART ha detto:

    sapere i tempi di stoner che gira da solo su una pista non gommata,senza moto di altri costruttori e senza nessun riferimento con questi pneumatici non serve proprio a nulla
    se lui ha tutto questo entusiasmo e dice che ha sensazioni molto positive vuol dire che se partecipasse a delle qualifiche potrebbe essere fra i primi,ma nn penso che qualche idiota dubitasse di questo……

    1. Bestlap ha detto:

      Mah.. Io dubito che Stoner sarebbe tra i primi, anche solo x delle qualifiche.. Sono un’idiota x questo..?? Allora sono stato un’idiota anche quando dubitai che avesse girato con una honda open a 3 decimi dalle factory, come disse nakamoto.. Però sono stato un’idiota che aveva ragione xkè in seguito il vero idiota (nakamoto) ammise che “forse” aveva esagerato. Questa storia di Stoner che senza adeguata preparazione e “una tantum” gira con tempi stratosferici l’abbiamo già sentita alla honda, xkè mai nessuno pubblica i tempi se sono così “eclatanti”… Chissà se l’idiota sono io o chi ci crede solo sulla base di discorsi…..??

      1. TONYKART ha detto:

        io sono dell idea che i tempi presi in giornate come queste non dicano niente ,non ci sono le condizioni per capire se puo’ essere davvero’ da record ,ma nn si puo’ nemmeno pensare che stoner vada meno di un dovizioso o un petrucci ,nemmeno con un braccio rotto stoner fa peggio di quelli ….e dai

      2. Bestlap ha detto:

        X esperienza ho imparato a non fidarmi dei soli discorsi.. Può darsi che io mi sbagli ma vorrei vedere i tempi x crederci, il fatto che stoner dica che ha avuto buone impressioni e la ducati gli faccia eco lasciando intendere, senza dirlo apertamente, tra l’altro, che ha girato con tempi stratosferici, non mi basta.. Quando vedrò dei tempi ufficiali stratosferici ammetterò che avevo sbagliato a dubitare ma fino ad ora non li ho visti quindi dubito…

      3. nandop6 ha detto:

        Bè nei test pre campionato con la GP 15 non aveva girato male anche se gli Andrea si erano occupati soltanto dello sviluppo della GP16, Stoner da quando ha smesso ha sempre fatto i test prima con Honda poi con Ducati, è vero che non li ha fatti tantissimi ma non ha mai perso l’abitudine a guidare. Ora parlano di tempi stratosferici, forse il valore che danno è in riferimento all’inattività del pilota, bisognerebbe sapere i tempi ma secondo me non dovrebbe essere andato tanto peggio di quello che farebbero i titolari.

      4. fastrider ha detto:

        Nei test precampionato dopo anni che non saliva su una Ducati è stato il migliore sulla desmo16.
        Solo i soliti fanboys possono ancora dubitare….

      5. Bestlap ha detto:

        Ma guarda abbiamo una “new entry” forse sei “nuovo” ma l’incompetenza è sempre la stessa.. stoner ha girato solo sulla GP15, moto ormai stracollaudata, i 2 andrea hanno invece girato sulla acerba GP16, tutta da collaudare.. Facile essere il migliore dei ducatisti, quando gli altri si devono occupare dello sviluppo.. senza nulla togliere a casey che cmq è stato bravo ma la storia non è proprio come la vedete voi tifosi incompetenti.. capito “fanboy”…!!

      6. cujo ha detto:

        no no fanboys….

        se la vuoi mettere sui tempi in dei test, allora dobbiamo dire che il migliore dei Ducatisti è stato Petrucci…..

  • cujo ha detto:

    il mio commento era provocatorio, proprio in virtù dei motivi che ti ha spiegato bestlap

    è probabile che non vada meno, come è probabile il contrario, su una cosa hai ragione, girare da soli non o per dei test sei più rilassato, e non hai stress addosso
    proprio per questo, ricordati che sono 4 anni che non sale più seriamente su una motogp, in termini agonistici sono un’abisso, e non credo che se partecipasse a delle qualifiche possa essere tra i primi, Superman esiste solo nei fumetti…..

  • freddynofear ha detto:

    Stoner ha ancora il polso che gli funziona benissimo, per quanto mi riguarda è un fuoriclasse, quando ha girato insieme agli altri nei test collettivi di Sepang è stato il Ducatista più veloce con la moto versione precedente, ergo per me non gli manca nulla per ben figurare, a mio avviso non ha più voglia di stancarsi e stressarsi forzatamente durante un we di gara, anche se secondo me sarebbe tranquillamente in pole sui circuiti favorevoli alla Ducati e a giocarsi la vittoria.
    Io spero che scatti la scintilla al WDW, perchè tutti gli chiederanno di tornare, sarà imbarazzante per gli ufficiali vedere l’affetto che il popolo Ducatista riverserà su Stoner, poi magari ci sarà pure Bayliss … :-)

    1. cujo ha detto:

      Freddy,

      nessuno dubita che sia un fuori classe e che non sia veloce, stiamo dicendo semplicemente, che in termini agonistici 4 anni sono tanti, la riprova è stata Shumy (speriamo si possa riprendere), è rientrato dopo 4/5 anni (non ricordo di preciso) ed ha preso schiaffi da quasi tutti, nonostante si allenasse sempre e partecipasse a qualche garetta su 4 e 2 ruote…..

      1. freddynofear ha detto:

        @ cujo,
        abbiamo opinioni diverse ed è il bello della dialettica, rispetto il tuo pensiero; su Schumacher permettimi di ricordare la pole position a Montecarlo nel 2012, dove da tifoso ferrarista ho sofferto per la sua penalizzazione che l’ha costretto alla partenza dietro con le conseguenze che conosciamo. Sarebbe stata l’apoteosi poterlo vedere partire al palo e poi vincere il suo ultimo GP.

      2. cujo ha detto:

        me la ricordo anch’io, e da tifoso ferrarista, saltai dal divano con un “E VAI”….
        poi purtroppo ha fatto poco (credo un podio all’ultimo anno), se vogliamo quel guizzo è stata una mosca bianca in 3 stagioni, potremmo paragonarla coma la vittoria di Miller

        mi sono anche emozionato all’ultima conferenza stampa per il suo ultimo discorso

  • ligera ha detto:

    Siamo ancora qui a parlare di Bridgestone e di velocità massime? Come se Stoner avesse vinto per quei motivi (inutile aggiungerci dietro: “però era un gran manico”). Stoner a vinto perchè era (ed è) un gran manico, in secondo luogo anche per la competitività raggiunta da moto e gomme.

    Non ha vinto dopo il 2007 (a parte un gran numero di GP)…. Vero, ma sapete perfettamente quale “malghino” regolamentare non gli ha permesso di vincere pure nel 2008 e poi, a parte lo sviluppo che era ridotto ai minimi termini, ci si “dimentica” continuamente delle penalizzazioni che ha dovuto subire la Ducati. A differenza delle moto Giapponesi, la Ducati lavorava con una pressione carburante altissima (per favorirne la nebulizzazione e la combustione credo, non essendo un ingegnere). Dal 2009 la pressione è stata notevolmente ridotta per regolamento, ma alle moto Giapponesi non ha cambiato nulla, loro adottavano un altro sistema che prevedeva un sistema a più iniettori per nebulizzare bene il carburante. Già dal 2008 le Giapponesi avevano cominciato ad usare le valvole pneumatiche poichè, il sistema della Ducati, benchè “datato”, permetteva dei regimi di rotazione che le altre non si potevano permettere in quanto il tempo di ritorno delle molle delle valvole era troppo alto, così ricorsero al sistema pneumatico. Il tutto permise ai rivali di avvicinarsi in velocità massima.

    Ai tempi di Vale la Ducati non aveva più alcun vantaggio in velocità massima, ma vi guardate bene dallo scriverne il perchè. Nessuno si ricorda più della scelta fatta da Valentino per rendere il motore più fruibile? No vero? Ve lo rammento io, appesantirono l’albero motore. Come esempio riporto le qualifiche al Mugello. Nel 2010 Stoner arrivò a toccare i 339 Km/h (Hayden toccò i 336), l’anno successivo, al Mugello, sia Hayden che Valentino toccarono la velocità di 320 Km/h, girando alla stessa velocità, se non più piano della concorrenza.

    1. ligera ha detto:

      Grandissimo Stoner

      Grandissima Ducati

    2. cujo ha detto:

      non capisco perché ti scandalizzi, spesso di gommini parlano gli anti canarini……
      per il resto sono quasi d’accordo conte, anche se le penalizzazioni le chiamerei cambio di regolamenti, e questi cambiano in continuazione, ma non per questo bisogna piangersi addosso.
      Se no fai come Preziosi, la moto è questa ha vinto e non si tocca perché è perfetta così… nooooo, non è vero, perfetti non si può rimanere in eterno, c’è sempre qualcun altro che dopo fa meglio interpretando i regolamenti, le cose si evolvono, cambiano, e si deve cercare di andare di pari passo con nuove soluzioni.
      Quella dell’albero motore poteva essere una soluzione per addolcire il motore e guidarla meglio in curva, ma non era supportato dal resto della moto, perché sai benissimo che la D16 non girava con l’anteriore, e sai benissimo che Rossi è uno che guida molto con l’anteriore, lo aveva detto anche Dovizioso, e lo stesso Iannone che non girava. Stoner la faceva girare si, ma di forza con il posteriore supportato dalle Bridgestone denominate sasso, cioè, si consumavano molto meno rispetto ad una Michelin, e questo gli permetteva di tenere quella guida per tutta la gara.

    3. Bestlap ha detto:

      Ma sì ligera buttiamola in caciara tanto ai tuoi deliri nessuno ci fa più caso.. Tanto quando non trovi altri appigli c’è sempre il buon caro vecchio complotto a spiegare tutto e rigorosamente senza prove a supporto ci mancherebbe… Torna a cuccia dai che fai più bella figura….

    4. Bestlap ha detto:

      Evidentemente ogni tot mesi senti il bisogno di fare una figura di M3RDA ligera, bè ti accontento così sei a posto x qualche altro mese..
      Tu hai scritto: “Dal 2009 la pressione è stata notevolmente ridotta per regolamento” CA22ATA..!! La pressione di alimentazione è stata regolamentata con decisione presa da una commissione FIM all’unanimità nel settembre 2010 in vigore a partire dal campionato 2011 ed è stata fissata in 10 bar tramite un regolatore pretarato e sigillato. Quindi sarebbe stato Rossi, semmai, a essere penalizzato.. X il 2009, invece, devi trovare un’altra scusa.. Informati meglio prima di scrivere idiozie, anzi già che ci siamo ti consiglio anche di scegliere meglio le fonti dalle quali COPI gli scritti che pubblichi qui e che fai passare x tuoi, non tutto ciò che viene pubblicato su internet è esatto, specialmente se sono blog di sconosciuti, ci siamo capiti….??!!

      1. cujo ha detto:

        beh, io non volevo estremizzare così, uno quando scrive così tanto ci mette impegno, e l’impegno va premiato….

      2. Bestlap ha detto:

        Come no Cujo, hai ragione e infatti gli ho anche dato un consiglio..

      3. nandop6 ha detto:

        Ecco come a volte le notizie sbagliate diventano per molti verità.

  • supermariacion ha detto:

    Buhahahahahahahahahhahaha ling

  • supermariacion ha detto:

    Lingerie for president

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati