MotoGP | Test Jerez: Quartararo al comando nella classifica provvisoria [VIDEO]

Il francese precede Marquez e Morbidelli

MotoGP | Test Jerez: Quartararo al comando nella classifica provvisoria [VIDEO]MotoGP | Test Jerez: Quartararo al comando nella classifica provvisoria [VIDEO]

MotoGP Gp Spagna Test Jerez – I piloti della classe MotoGP sono tornati in pista per una giornata di test sul circuito di Jerez de la Frontera. Ieri a vincere la gara era stato Marc Marquez, che aveva preceduto i connazionali Alex Rins (Suzuki) e Maverick Vinales (Yamaha).

Le Ducati di Dovizioso e Petrucci avevano preceduto invece la Yamaha di Valentino Rossi, mentre c’era stata grande delusione nel box di Fabio Quartararo, costretto al ritiro a causa di un problema al supporto della leva del cambio mentre si trovava in seconda posizione.

E’ proprio il francese del Team Yamaha Petronas SRT a comandare la classifica alle ore 14:00. Quartararo ha infatti girato in 1:37.101, crono ottenuto al 26esimo dei suoi 35 passaggi sin qui disputati.

Alle sue spalle Marc Marquez, seguito da Franco Morbidelli, team-mate di Quartararo. I due sono staccati rispettivamente di 0.159s e 0.192s. Quarto tempo provvisorio per la Honda di Cal Crutchlow, che precede il giapponese Takaaki Nakagami, Alex Rins, Jorge Lorenzo, Maverick Vinales, Francesco Bagnaia e Aleix Espargarò, che chiude la Top Ten.

Andrea Dovizioso. Danilo Petrucci e Valentino Rossi occupano momentaneamente la quattordicesima, sedicesima e diciassettesima posizione.

Parlando di novità la Honda ha portato un nuovo telaio, provato da Stefan Bradl, Jorge Lorenzo invece ha continuato a lavorare sull’ergonomia della moto. In casa Ducati non ci sono novità di rilievo, ma Dovizioso e Petrucci sono alla ricerca di un assetto estremo che non si può provare per mancanza di tempo durante il weekend di gara.

Maverick Vinales e Valentino Rossi stanno lavorando sul’elettronica per ottimizzare l’accelerazione, mentre in casa Suzuki si è visto l’ormai famoso “cucchiaio.”

In casa Aprilia Aleix Espargarò ha lavorato sulla distribuzione dei pesi e sull’elettronica, mentre Andrea Iannone dopo aver avuto l’ok dei medici ha percorso qualche giro, ma il dolore alla caviglia sinistra infortunata durante le prove non gli ha permesso di continuare.

Parlando di gomme la Michelin ha portato una gomma con carcassa più dura in vista di Barcellona e Red Bull Ring.


5/5 - (2 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in In evidenza

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in