MotoGP: Test Irta Jerez, il Day 1 si chiude con il meteo protagonista e Lorenzo al comando
Il maiorchino della Yamaha precede Pedrosa, Marquez e Iannone, Rossi è sesto
La prima giornata di test Irta della classe MotoGP a Jerez de la Frontera è stata caratterizzata dal meteo. In mattinata come scritto qui erano stati pochissimi i piloti a scendere in pista, mentre nel pomeriggio con la situazione meteo leggermente migliorata tutti hanno deciso di scendere in pista, se non altro per cercare la miglior messa a punto della moto in condizioni instabili e con la pista prima bagnata, poi quasi asciutta e poi di nuovo bagnata.
Al termine del Day 1 il più veloce è risultato essere il campione in carica Jorge Lorenzo, che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:47.423. Il pilota maiorchino della Yamaha, si è messo alle spalle i connazionali del duo Honda HRC, esattamente Dani Pedrosa (+1.051) e Marc Marquez (+1.101). Il vice-campione del mondo della Honda ha in realtà smesso di girare alle 16:00, mentre gli altri erano ancora in pista. Si è detto comunque soddisfatto della moto che risponde bene sia sull’asciutto (vedi test di Sepang e Austin) che sul bagnato, come oggi.
Tre spagnoli quindi al comando, con al quarto posto la vera sorpresa della giornata, il nostro Andrea Iannone. Il rookie della MotoGP ha portato la sua Ducati dell’Energy T.I. Pramac Racing Team a 1.561 dalla vetta mettendosi alle spalle di 308 millesimi il collaudatore della Rossa Michele Pirro.
Sesto tempo per Valentino Rossi, tornato quest’anno alla Yamaha dopo due anni “neri” alla Ducati. Il pilota pesarese che ieri è stato protagonista insieme a Lorenzo della presentazione della squadra, accusa un gap dal maiorchino di 2.020.
La prima Ducati del Team interno è quella di Nicky Hayden, settimo e davanti alla Yamaha SAT del Team Tech 3 del britannico Cal Crutchlow. Lo statunitense è a due decimi da Rossi, mentre Crutchlow precede Stefan Bradl con la Honda RC213V del Team LCR e il nostro Andrea Dovizioso, decimo con la seconda Ducati del Team interno.
Delle CRT il migliore è stato Yonny Hernandez, che ha chiuso dodicesimo e subito dietro la Ducati dello statunitense Ben Spies. Il colombiano si è preso il “lusso” di battere la Honda SAT del Team Gresini di Alvaro Bautista.
Il migliore degli italiani con le CRT è stato Claudio Corti, quindicesimo con la FTR Kawasaki dek Team NGM Mobile Forward Racing, mentre il ternano Danilo Petrucci ha chiuso in diciassettesima posizione.
Test Irta MotoGP – Jerez de la Frontera – Day 1 – I tempi finali
1 LORENZO, Jorge Yamaha Factory Racing Team 1:47.423 2 PEDROSA, Dani Repsol Honda Team 1:48.474 1.051 3 MARQUEZ, Marc Repsol Honda Team 1:48.524 1.101 4 IANNONE, Andrea Energy T.I. Pramac Racing Team 1:48.984 1.561 5 PIRRO, Michele Ducati Test Team 1:49.292 1.869 6 ROSSI, Valentino Yamaha Factory Racing Team 1:49.443 2.020 7 HAYDEN, Nicky Ducati Team 1:49.643 2.220 8 CRUTCHLOW, Cal Monster Yamaha Tech 3 1:49.692 2.269 9 BRADL, Stefan LCR Honda MotoGP 1:49.790 2.367 10 DOVIZIOSO, Andrea Ducati Team 1:50.266 2.843 11 SPIES, Ben Ignite Pramac Racing Team 1:50.957 3.534 12 HERNANDEZ, Yonny Paul Bird Motorsport 1:51.269 3.846 13 BAUTISTA, Alvaro GO&FUN Honda Gresini 1:51.277 3.854 14 ABRAHAM, Karel Cardion AB Motoracing 1:51.333 3.910 15 CORTI, Claudio NGM Mobile Forward Racing 1:52.034 4.611 16 SMITH, Bradley Monster Yamaha Tech 3 1:52.047 4.624 17 PETRUCCI, Danilo Came IodaRacing Project 1:52.180 4.757 18 BARBERA, Hector Avintia Blusens 1:52.291 4.868 19 AOYAMA, Hiroshi Avintia Blusens 1:52.676 5.253 20 EDWARDS, Colin NGM Mobile Forward Racing 1:53.992 6.569 21 STARING, Bryan GO&FUN Honda Gresini 1:56.119 8.696 22 PESEK, Lukas Came IodaRacing Project 1:56.413 8.990 23 LAVERTY, Michael Paul Bird Motorsport 1:56.931 9.508
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
wooow rossi 6 !!!!!!!! speriamo bene ! mi sa che rossi questo anno non vincera neanche una gara …spero di sbagliarmi..
…invece io spero tu abbia ragione…
perche ? e uno di noi , a me piace anche se considero che il suo livello in moto gp e in caduta libera …dobbiamo tifare ducati perche e italiana ?! direi di si …pero questo succede solo nella f1 ..in moto gp non si tifa le squadre , si va piu per i piloti ..quindi e giusto tifare un pilota italiano , …quindi spero tanto che rossi torni competitivo e spero che tu cambi idea…perche e uno di noi , buono o male come sia a aiutato l”imagine dell italia nell mondo..non dimenticate questo…
…anche io tifo come te…pero’ contro…quando vedo rossi non mi sento italiano…quando nel 2010 ebbe l’incidente andai a mangiar fuori e festeggiai per una settimana!!!
beh dai non esagerare questa è un po’ ingiusta se non sapessi che sei un giocherellone mi sentirei colpito..
ti do un giallo antisportivo
vedi la differenza tra me e te .. e che io preferisco vedere stoner 1º e rossi secondo che rossi 1º perchè stoner va in terra e soprattutto quando uno cade spero non si sia fatto male.
questa è stata pesa eh.. te la perdono perchè sei tu.. però mi sono offeso eh..