MotoGP – Test Irta Barcellona day 3, Barros e Bayliss soddisfatti

MotoGP – Test Irta Barcellona day 3, Barros e Bayliss soddisfattiMotoGP – Test Irta Barcellona day 3, Barros e Bayliss soddisfatti

La terza ed ultima giornata di test a Barcellona è stata un mix di spettacolo e prove tecniche. I quaranta minuti cronometrati hanno attirato un folto pubblico sulle tribune del circuito di Catalunya ma la parte più importante per le squadre, naturalmente, è stata quella riservata alle usuali prove tecniche. Alex non ha potuto sfruttare al meglio la gomma morbida durante le qualifiche ma ha lasciato Barcellona molto soddisfatto dei suoi test che, nell’arco dei tre giorni, lo hanno visto tra i migliori sia come passo sia sul giro veloce. Troy ha migliorato il suo tempo di ieri, usando la gomma da gara, di sera e con l’asfalto freddo, quindi era comprensibilmente contento. Il prossimo appuntamento per i team della MotoGp è tra quattro giorni a Jerez per altri tre giorni di prove e poi il 10 aprile, sulla stessa pista, per l’inizio del mondiale 2005.

Sito Pons – Camel Honda
“Sono stato contento di vedere le tribune piene oggi, e credo che il pubblico si sia divertito con questo assaggio di competizione. Ovviamente però quello che ci importava sul serio erano le prove per mettere a punto la moto su questa pista e questi test nei complessivi tre giorni sono andati bene per noi. Alex ha dimostrato anche qui di avere un passo buono, come già in Malesia, in Australia e in Qatar. Sono sicuro che sarà in grande forma per l’inizio del campionato fra tre settimane. Troy sta continuando a lavorare con enorme impegno e nei prossimi test di Jerez potrà fare una prova comparativa del comportamento della moto rispetto alle sensazioni che aveva avuto nel dicembre scorso. A Jerez non solo si concluderà questa fase di lavoro invernale ma su quella pista si disputerà la prima gara, quindi si tratta di prove particolarmente importanti”.

Alex Barros – Camel Honda – 1’43.274 (51 giri) 9° tempo
“Come avevo previsto ieri questa giornata è stata particolare, inframmezzata da un turno di prove cronometrate che hanno spezzato il ritmo di lavoro. Io nell’occasione ho usato anche una gomma morbida ma era un po’ troppo fredda e il tempo non è venuto fuori. Poco male, penso che comunque avrei potuto fare più o meno come Valentino, quindi complimenti a Sete per quel suo giro veloce. Poi abbiamo continuato a provare diverse gomme, individuando una anteriore che può essere buona ma che ha bisogno sicuramente di altri test. La proveremo a Jerez. Anche se questa giornata è andata un po’ persa, sono soddisfatto in generale di come stanno andando le cose. Per quanto riguarda la regola del flag to flag, il fatto che abbiano deciso che si possa cambiare la moto invece che le gomme per me non cambia di molto le cose, ma comunque se i miei colleghi sono soddisfatti, va bene così”.

Troy Bayliss – Camel Honda – 1’43.775 (76 giri) 14° tempo
“Penso che i tempi non rispecchiano esattamente la situazione perchè oggi la gioranata è stata un po’ strana. C’è che ha usato una gomma morbida durante le qualifiche e chi più tardi, chi la ha sfruttata, chi no, e chi ha migliorato il suo tempo di ieri con quella da gara. Io sono tra questi ultimi e sono particolarmente contento perchè l’ho fatto verso la fine della sessione, quando l’asfalto era molto più freddo. Oltre a progredire con la messa a punto ho trovato una gomma anteriore che mi da fiducia quindi sono ansioso di andare a Jerez per confermare queste sensazioni positive”.

Tempi ufficiali del terzo e ultimo giorno di prove:
1. Gibernau (Honda) 1’41.851, 2. Rossi (Yamaha) 1’42.270, 3. Hayden (Honda) 1’42.507, 4. Melandri 1’42.797, 5. Tamada (Honda) 1’42.823, 6. Biaggi (Honda) 1’42.977, 7. Hopkins (Suzuki) 1’43.117, 8. Edwards (Yamaha) 1’43.131, 9. Barros (Camel Honda) 1’43.274, 10. Capirossi (Ducati) 1’43.531, 11. Nakano (Kawasaki) 1’43.661, 12. Hofmann (Kawasaki) 1’43.709, 13. Itoh (Ducati) 1’43.736, 14. Bayliss (Camel Honda) 1’43.775, 15. Roberts (Suzuki) 1’43.991, 16. Elias (Yamaha) 1’44.589, 17. Xaus (Yamaha) 1’44.712, 18. Rolfo (Ducati) 1’45.196, 19. Guareschi (Ducati) 1’45.410

Camel Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati