MotoGP – Test Irta Barcellona day 2, brutta giornata per la Yamaha
I piloti del Team Gauloises Yamaha, Valentino Rossi e Colin Edwards, hanno avuto sorti opposte oggi durante il secondo giorno dei test ufficiali della classe MotoGP che si è tenuto sul circuito di Catalunya, in Spagna. Entrambi i piloti hanno girato sotto il record del circuito che è di 1’44.641, ma, in un’altra giornata di sole e di temperature primaverili, il Campione del Mondo in carica, Valentino Rossi, ha continuato ad avere difficoltà con la messa a punto della sua YZR-M1 2005 ed ha chiuso la giornata con il nono tempo.
Il suo compagno di squadra Colin Edwards, invece, è stato il principale sfidante dello squadrone ufficiale Honda; ha ottenuto il sesto tempo ed è anche riuscito a provare un altissimo numero di gomme lavorando assieme agli ingegneri della Michelin. Edwards si è adattato velocissimamente alla M1, dopo il passaggio dalla Honda alla fine della scorsa stagione, ed oggi ha girato 2.5 secondi più velocemente di quanto aveva fatto su questa stessa pista l’anno scorso con la RC211V durante il Gran Premio di Catalunya che si è tenuto a giugno.
Il giro più veloce della giornata è stato di Max Biaggi, il migliore anche nella giornata di ieri, che ha nuovamente stupito tutti i rivali con un attacco negli ultimi minuti della lunghissima sessione di oggi (8 ore). Il giro dell’italiano (1’42.260) è circa tre decimi di secondo più veloce della pole position dell’anno scorso di Sete Gibernau che era di 1’42.596.
Gibernau ed il suo compagno di squadra, Marco Melandri, sono rimasti in testa per buona parte della giornata. Però, mentre il sole iniziava ad abbassarsi e la pista a raffreddarsi, Biaggi e Alex Barros hanno suonato la carica e si sono aggiudicati le prime due posizioni, relegando Gibernau e Melandri al terzo e quarto posto rispettivamente. Nicky Hayden ha completato una “top-cinque” tutta Honda.
Valentino Rossi (1’43.291, 69 giri)
“Abbiamo avuto qualche problema ed abbiamo lavorato sulla messa a punto per cercare di trovare sensazioni migliori, ma per oggi non ci siamo riusciti. In tutta onestà non riusciamo a capire perché non riusciamo a lavorare al 100%. Abbiamo provato diverse soluzioni, ma abbiamo fatto degli errori. Domani cercherò di vincere la BMW, ma oggi non eravamo veloci neanche con le gomme da tempo. Abbiamo molto lavoro da fare. Speriamo che le condizioni meteo siano buone anche domani in modo da poter continuare a lavorare ed a prepararci per i prossimi test ad Jerez.”
Colin Edwards (1’43.129, 73 giri)
“Sono proprio contento di come sono andate le cose oggi. Per quanto riguarda la messa a punto della moto, non abbiamo cambiato praticamente niente rispetto ai test di Sepang e Phillip Island. Abbiamo provato qualche cosa qui e là, ma più o meno abbiamo rimesso tutto com’era all’inizio e le sensazioni di guida mi danno un ottimo feeling. E’ un buon segno perché significa che abbiamo trovato un buon assetto di base che dovrebbe andare bene sulla maggior parte dei circuiti. Domani faremo alcune piccole modifiche per vedere se riusciamo ad ottimizzare il tutto, ma sicuramente non stravolgeremo l’assetto attuale. Stamattina ho provato una montagna di gomme anteriori, mentre al pomeriggio ci siamo concentrati su quelle posteriori, è stata una giornata davvero piena per me”.
Jeremy Burgess
“Le corse non sarebbero così divertenti se il risultato non arrivasse solo dopo aver lavorato duramente. Forse l’anno scorso è stato tutto troppo facile e quindi abbiamo deciso di rendere le cose più interessante creandoci dei problemi con le nostre stesse mani! Domani continueremo a lavorare cercando di trovare una via d’uscita – c’è ancora molto da fare prima dell’inizio della stagione.
Gauloises Yamaha Team
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login