MotoGP, Test Ducati Misano: Valentino Rossi “Il nuovo forcellone mi è piaciuto molto”

Hayden promuove il telaio evo portato in pista ieri da Rossi

MotoGP, Test Ducati Misano: Valentino Rossi “Il nuovo forcellone mi è piaciuto molto”MotoGP, Test Ducati Misano: Valentino Rossi “Il nuovo forcellone mi è piaciuto molto”

Si continua a lavorare senza sosta in casa Ducati. Come scritto ieri, oggi a Misano sono scesi in pista i due piloti ufficiali e il collaudatore Franco Battaini, mentre Andrea Iannone è rimasto fermo ai box. Era stato chiamato in caso di forfait del pilota statunitense, ancora alle prese con il dolore alla mano destra provocato dalla caduta avvenuta nelle qualifiche di Indy. Alla fine Kentucki Kid ha stretto i denti promuovendo il nuovo telaio evo mentre Rossi ha promosso una delle due novità portate.

“E’ stata una buona giornata: abbiamo provato un telaio dalle rigidezze diverse ma, onestamente, non mi è piaciuto tanto – ha detto Valentino Rossi – Era migliore sotto certi punti di vista ma peggiore sotto altri quindi alla fine non era un passo in avanti. Poi invece abbiamo provato un forcellone diverso, che mi è piaciuto molto perché mi aiuta un po’ in accelerazione e rende la moto più stabile in uscita di curva. Quindi delle due novità una ha funzionato. Lo useremo ad Aragon e vedremo se anche lì, su una pista diversa, potremo confermare queste buone sensazioni.”

“Per non forzare troppo la mano oggi abbiamo fatto solo due uscite, una con la moto che ho usato in gara e una con la nuova ciclistica. E’ stato positivo potersene fare un’idea – ha aggiunto Nicky Hayden – Ho potuto percepire le differenze più di quanto mi fossi aspettavo e sicuramente il “feeling” è migliore, mi da più fiducia perché il “grip” in frenata è migliore e di conseguenza lo è anche il “turning”. Penso sia un passo nella direzione giusta e sono contento del lavoro fatto dalla Ducati in questo senso. Dovrò probabilmente aumentare un po’ la rigidezza della molla della forcella ma in ogni caso già così è uno “step” positivo. Sono soddisfatto e ad Aragon cominceremo a lavorare sul set-up.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

26 commenti
  • Lyon66 ha detto:

    Be’…, insomma…, potrebbero far girare anche Iannone.

    La priorità sono i piloti ufficiali 2012 ma Niki ha dato parere positivo per il feeling, turning e grip in frenata notando miglioramenti quindi… fategli recuperare l’uso della mano al 100% per Aragon e fate girare anche Iannone.

  • Lyon66 ha detto:

    Mi sembra interessante: ieri ho inserito la parte1 GP12Evo con le modifiche, questa è la seconda parte.

    Non è una provocazione a chi sostiene che il merito sia solo di Rossi ma, proprio per capirci di più…, qui ne parlano e ci sono foto.

    http://manziana.motocorse.com/blog/32940_Misano_test_Gp12_evo_seconda_parte_update.php

    1. Lyon66 ha detto:

      Importante: intendo per chi sostiene che il “merito del podio di ieri sia solo di Rossi”

      @Vecchio Lupo e TONIKART, se avete letto l’articolo, condividete che le modifiche menzionate abbiano potuto fare un po’ di differenza?

      Aldilà della giornata sì di Vale, aldilà della pista (avevano comunque problemi tutti) e variabili favorevoli, cosa ne pensate?

      Io per esempio, consentitemi l’eresia, vedo molto bene Ducati; forse la sparo grossa ma se ieri avevano tutti problemi all’anteriore (lasciamo perdere un attimo i test a Misano) e la Ducati ne soffriva molto meno…, non è comunque una notiziona?

      Lo stesso Niky si dice soddisfatto perchè si trova meglio in moto (e ha una mano fratturata).

      @W_il_Sic e Testoner: mi piacerebbe avere anche una vostra opinione, se vi va.
      Scusate se vi ho messi vicini ma per me siete in gamba e competenti tutti e due ;-) ;-)

      1. Vecchio Lupo ha detto:

        Ciao Lyon66,purtropp alla TV si vede male una piccola modifica alla moto,certo che Valentino ha guidato come ai vecchi tempi,e quando un pilota e’in forma fa’fare bella figura anche alla moto!Non ha permesso a nessuno di avvicinarlo ed e’arrivato a 4/5 secondi da Lorenzo.Va’ pero’detto che Lorenzo ha girato tranquillo,con un bel margine di sicurezza,tanto che il suo giro veloce e’stato ben piu’lento che in prova,vorrei sapere se Rossi e’stato piu’o meno veloce dello scorso anno nell’arco gara,ma dai,godiamoci il bel podio in santa pace!!

      2. TONYKART ha detto:

        c’e’ una continua evoluzione e i valori nelle corse possono cambiare aspettiamo qualche gp e vediamo il vero potenziale dell ultima evoluzione ducati,sono sempre stato convinto che valentino nemmeno con una gomma bucata poteva avere un ritardo di 1,7 secondi quindi se ha cambiato mentalita’ perche’ sinceramente va bene nn spingere perche’ non ritieni competitivo il tuo mezzo ma cosi’ oltre a nn portare avanti lo sviluppo della moto nuoci anche a te stesso se quella luce che aveva negli occhi quella che ti fa passare sopra ai problemi restera’ da qui a fine anno la ducati sara’ sicuramente piu’ avanti……

      3. TONYKART ha detto:

        le modifiche….mmmm…..ci sono modifiche che hanno unicamente lo scopo di cercare di migliorare le prestazioni invece altre sono rivolte all ottimizzazione……impossibile capire dalle foto se quelle modifiche hanno portato dei benefici altrimenti vorebbe dire che per fare una moto basterebbe una nikon :-)

      4. Lyon66 ha detto:

        @Tonikart – @VecchioLupo

        Grazie per le Vostre risposte.

        E’ sempre bello il confronto per riuscire a capirci di più.

        Io leggo, interpreto e posto ma ho bisogno di persone competenti che m’aiutino a capire dietro le righe.

        Ovviamente non considero oro colato le parole di nessuno però… m’aiutano a riflettere e capire certe sfumature che da solo non sarei riuscito a cogliere.

        Grazie ragazzi ;-) ;-)

  • bibo ha detto:

    a questo punto lyon ti faccio io una domanda
    cosa pensi delle dichiarazioni di rossi e company sul fatto che la ducati dall inizio dell anno non abbia mai fatto uno sviluppo?
    e non abbia mai seguito le indicazioni di rossi?
    crediamo che quello che si è visto nei video si possa creare in due e due quattro?

    1. Stonami77 ha detto:

      Mai pensato che lo sviluppo della Ducati fosse inesistente, è praticamente impossibile…parliamo della motogp..prototipi
      Di certo non uno sviluppo a livello di Honda e Yamaha che hanno know-how eccezionale e vagonate di moneta in più di Ducati.
      Era semplicemente una questione di tempo…se solo il profeta ” sistemo la moto in 5 min.” e il pilota fossero stati più parsimoniosi e umili forse il rapporto sarebbe continuato e i cattivi risultati di transizione ( ricordiamoci che quella di Ducati è una rivoluzione di dimensioni copernicane )visti in maniera meno sensazionale…il fatto è che tutti credevano, anche Rossi -Ducati – Jeremy, che con quella moto ( considerato Stoner…) si poteva andare subito forte e fare podi e vittorie…anche perchè in squadra arrivava il team e il pilota più blasonato di tutti…purtroppo non è stato così..la Ducati ha pagato la grandezza di Vale..e Rossi ha pagato il talento di casey…

      1. fatman ha detto:

        …analisi perfetta…l’avessi fatta io avrei avuto 245 “pollici versi”…purtroppo molta gente non ammettera’ mai queste cose che hai scritto e che molti pensano, anche giornalisti specializzati, non proprio gli ultimi arrivati…essere presuntuosi porta a questi risultati…bastava aspettare, non fare dichiarazioni altisonanti e lavorare sodo (sia la premiata ditta geremia/infermiere e Ducati)ed i risultati sarebbero arrivati…adesso si tende ad arrivare tranquilli alla fine della stagione…chissa’ se arrivera’ nuovamente a podio…la vedo dura ma non si sa mai!!!

      2. Stonami77 ha detto:

        Difficile un’altro podio…non credo sia immaginabile che riesca a mettere le ruote davanti a Dani e Jorge..e a Casey quando tornerà…considerando anche come stanno guidando Bradl e Alvaro…a meno di condizioni particolari della pista o altro; Comunque non è il podio il discorso bensì il distacco dai primi e la guidabilità della moto…se si confermeraano i progressi visti a misano allora si potrà dire che si è sulla strada giusta finalmente…e il Dovi potrà tirare un bel sospiro di sollievo…

      3. Lyon66 ha detto:

        @Fatman – Ciao, tu che sei secondo su fantamotogp…, come lo punti Vale nei prossimi GP? A podio, non vincente, o in settima/ottava posizione?

      4. Lyon66 ha detto:

        @Bibon

        scusa, non ho finito il discorso ;-)

        Già a febbraio “2012” Preziosi e Squadra Corse insieme a Vale e Burgess avevano in mano un pacchetto di sviluppo.

        A Misano 2011 giravano già le foto della GP12

        Audi ha rallentato tutto.

    2. Lyon66 ha detto:

      @Bibo

      Io ho una mia teoria che, a quanto pare condividono tutti, visto che nessuno affronta direttamente l’argomento: si è fermato lo sviluppo per il subentro di Audi, Preziosi e Rossi c’entrano veramente poco.

      A proposito… posto la terza parte della GP12Evo ;-)

      http://manziana.motocorse.com/blog/32941_GP12_evo__terza_parte.php

      1. Lyon66 ha detto:

        @Bibo

        in uno dei 2 post ti ho inserito come Bibon.

        Non l’ho fatto apposta, scusami.

        Errore di battitura ;-)

    3. Stonami77 ha detto:

      Il mio pensiero è che la Ducati partendo da una moto concettualmente diversa dalle Jap ( traliccio e portante in sintesi )ha trovato enormi difficoltà nello sviluppare un nuovo mezzo che stravolgesse il vecchio concetto di moto che avevano a Borgo Panigale; Inoltre la Ducati non ha nemmeno un reparto telaistico interno!!!. Ma secondo voi questi quà beccano vagonate di secondi fino a Bro..la moto non curva, non ha grip sull’anteriore, distrugge il posteriore e a Misano arrivano a 5 sec da Yamaha di Jorge??? Magia? Miracolo?….o è più normale che dopo tanti briefing, analisi,comparazioni, sviluppo etc…abbiano finalmente azzeccato le rigidezze e il telaio meno peggio? e questo fatto è solo casualità o è figlio di uno sviluppo ragionato e costante ma purtroppo lento e difficile perchè rivoluzionaraio? secondo me è perchè le rivoluzioni ( quelle tecniche ) non si fanno in 5 min ( per citare una famosa frase..).
      Il fatto è ( e mi ripeto ) che con Rossi non si poteva aspettare tanto…con Rossi o si vince o il progetto è fallimentare perchè ( pèer i profani e quindi l80%b che segue le corse oggi )”Rossi vince anche con il garelli”…no, no, e no….Rossi se non ha il mezzo prende BOTTE DA ORBI A JOSA!! Questa è la colpa di Rossi e di Burgess….la presunzione di poter arrivare e fare subito il botto….si ma per terra diamine!! Con un pò di pazienza in più le cose forse sarebbero andate diversamente…e ripeto ancora una volta il mio pensiero : Ducati ha pagato la grandezza di Vale e vale ha pagato il talento di Casey..

  • bibo ha detto:

    la mia era una domanda
    invece dei pollici versi potevate darmi una risposta….

  • Lyon66 ha detto:

    Per tutti coloro a cui può interessare:

    GP12Evo Parte3

    http://manziana.motocorse.com/blog/32941_GP12_evo__terza_parte.php

  • bibo ha detto:

    lyon nessun problema!!
    :-)
    lo so che tu non offendi gli altri

  • W_il_Sic ha detto:

    @Lyon66:

    ciao, ti ringrazio per l’invito a esprimere la mia opinione su questo topic.
    Ma credo sia inutile, prima di tutto perchè la mia opinione l’ho già espressa più e più volte, affinandola man mano che si verificavano eventi nuovi, fino a quanto postato un paio di giorni fa. E tuttavia ANCHE quella opinione, pur essendo scevra di qualsiasi faiosità ha destato polemiche.
    In secondo luogo vedo che il blog si è popolato di presenze molto più preparate e informate di me, di grande professionalità nel settore, e perciò mi diverto più a leggere che a scrivere. Per ora.

    Quanto all’avermi associato a Testoner, cosa per la quale ti scusi (credo pleonasticamente, guarda che io non ho alcun problema!
    Approfitto di questa occasien per chiarire:
    E’ lui che ha continuato a fare il diavolo a quattro sostenendo di aver ricevuto da me insulti irripetibili: ritengo queata affermazione NON VERA.
    Per mio scrupolo sono andato, con santa pazienza, a rileggermi tutte, TUTTE (ma qualcosa mi può essere sfuggito, per carità) le mie interazioni con lui…
    Beh, sai qial è la cosa peggiore che gli ho scritto?
    Questa:
    “Ma come fa Lyon a dire che con te si ragiona?”
    aggiungendo in un altro post:
    “…chissà cosa si è fumato Lyon per dire che con te si va d’accordo…”

    Questi i miei peggiori “insulti” a Testoner.

    Dopo di che io non ho problemi con lui, sebbene trovo molto triste tutto ciò che è successo con lui.

  • W_il_Sic ha detto:

    P.S.
    i tuoi link a Manziana li ho letti tutti e oltre a essere molto ma molto interessanti in quanto estremamente illuminanti, li trovo davvero difficili da contestare… ;-)

    1. Lyon66 ha detto:

      @W_il_Sic – Ciao, ti ringrazio della risposta e anche per aver letto gli articoli linkati, che giudichi interessanti. In effetti da un paio di giorni non vedo più tuoi post. Mi fa piacere sapere però che ci sei se ti chiedo un parere. Riguardo a te e Testoner (fate voi, io non centro) vi giudico entrambi in gamba e preparati. Mi spiace che non siate in buoni rapporti, tutto qua. Se un domani vi riappacificherete mi farà solo piacere. ;-)

      1. W_il_Sic ha detto:

        @ Lyon66:

        per te ci sono sempre. Per un parere o per qualsiasi altra cosa!

        Per Testoner non devi sperare che ci….”riappacifichiamo” nel senso che io non ho mai litigato con lui, non ce l’ho con lui; si tratta diuna guerra tutta sua contro di me, ma io non “combatto” contro di lui, nè contro chicchessia; come già detto 1000 volte se mi insultano per primi mi difendo (anche con cattiveria se ho le balle girate), ma NON TROVERAI mai, in tutto il blog, un mio insulto gratuito e immotivato a chiunque.
        Un caro saluto.

      2. testoner ha detto:

        @lyon66. CIAO VR!! scusa il ritardo ma ho avuto e ho tuttora dei problemi. se non mi hai riconosciuto sono testadicaz-zoner….(cosi’ qualcuno capisce) ti rispondo alla domanda sopra. come ti ho gia’ scritto nell’articolo precedente (secondo me) ducati ha fatto passi avanti in un solo test da gigante. per quanto riguarda il podio e la velocita di misano do il 50 e 50 a vale e ducati. come ti ho gia’ detto diverse volte non va tolto il merito a rossi di essere un animale da gara! penso che fino a quando non rientrera’ casey al 100 per cento della forma possa giocarsi tranquillamente il podio. cmq una cosa va detta… perche’ rossi a inizio campionato ha saltato 2 test importanti????(questa domanda la giro a te)

  • Lyon66 ha detto:

    @Testoner

    Ciao, grazie anche a te per la risposta.

    Anche io e te, se ricordi, ci siamo conosciuti in maniera un pò brusca poi…, parlando e approfondendo… abbiamo capito che pur non condividendo al 100% le opinioni si chiacchera volentieri. Fate voi, mi spiace perchè siete entrambi in gamba e competenti ma non m’immischio nei vostri attriti.

    Riguardo alla domanda che mi hai fatto sull’assenza dei test… neanche ricordavo ;-)

    Ho provato a documentarmi ma non ho trovato risposta…, provo a buttarla lì razionalmente; non per giustificarlo ma pensando come se capitasse nel mio lavoro, visto che Battaini e Hayden erano in pista a provare.

    A volte mi capita di andar fuori con colleghi e insieme a loro forzare o quasi, per concludere la vendita: loro pianificano il giro, le visite e insieme (in due è più facile) chiudere con clienti direzionali o particolari.

    Per dir cosa?

    Valentino, ripeto che non lo sto giustificando ma provo a mettermi nei suoi panni, in quel test poteva anche non essere indispensabile per il lavoro di sgrossatura ed esserlo invece successivamente per il lavoro di fino.

    Testoner…, potrei sbagliarmi, ho espresso un’opinione come se fossi stato io assente ad una riunione o ad una Fiera di lavoro.

    Se ho detto una sciocchezza spiegami tu, ormai tra noi ci confrontiamo spesso scambiandoci opinioni ;-)

    1. testoner ha detto:

      @lyon. il primo test lo ha saltato preferendo andare a correre con la ferrari 458… il secondo non lo so neanche io. CIAOO! VR. alla prossima.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

SBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVASBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVA
In evidenza

SBK | Danilo Petrucci a 360 gradi – Intervista ESCLUSIVA

Petrucci parla dell'incidente in motocross, della MotoGP, della Dakar, del MotoAmerica, Marquez, Acosta, Razgatlioglu e della 8 ore di Suzuka
SBK – In occasione dell’evento Airoh “Meet&Greet con Danilo Petrucci” svolto presso la concessionaria Ricci Moto di Perugia, abbiamo intervistato