MotoGP – Test Barcellona Day 1 – I commenti dei piloti

MotoGP – Test Barcellona Day 1 – I commenti dei pilotiMotoGP – Test Barcellona Day 1 – I commenti dei piloti

Prima, fondamentale giornata di test post-Gran Premio a Barcellona. Non si proverà più da qui a Brno (esclusa la due-giorni di Indianapolis dell’1-2 luglio riservata ai tester delle case costruttrici), pertanto le case hanno sparato le prime “cartucce” in vista della pausa estiva. Grande curiosità in Ducati per il (positivo) debutto della Desmosedici GP9, con Casey Stoner velocissimo e soddisfatto della moto destinata a correre solo dal 2009 in avanti. Novità anche in Honda, con il propulsore a valvole pneumatiche affidato finalmente a Nicky Hayden e Dani Pedrosa, con quest’ultimo autore di un high-side che ha chiuso in anticipo il proprio programma di prove. Test di gomme, soprattutto, invece per Valentino Rossi, con miglioramenti sensibili sia rispetto alle performance sulla costanza, sia sul giro singolo da qualifica. Per ogni delucidazione in materia, doveroso lasciare il “microfono” ai diretti interessati, ovvero i piloti, che hanno così commentato la prima giornata di prove a Barcellona.

Casey Stoner

“Sono contento di come è andata oggi. L’obbiettivo era quello di capire se questo nuovo concetto del telaio aveva un buon potenziale, e direi che per adesso pare proprio di si. Abbiamo subito girato in tempi interessanti nonostante utilizzassimo il set up della GP8 senza nessuna modifica. Appena abbiamo fatto un piccolo cambiamento nel set up per adeguarlo alle caratteristiche della GP9 ho subito sentito dei miglioramenti, e questo è positivo. Di sicuro lavorandoci sopra potremmo andare molto più veloce, ma non è questo lo scopo attuale. Avremo tempo di farlo quest’inverno. Domani torniamo sulla mia GP8 perché abbiamo parecchie prove di gomme da effettuare. La stagione 2008 è ancora lunga e vogliamo ancora toglierci molte soddisfazioni!”

Dani Pedrosa

“La caduta è avvenuta mentre stavo cambiando direzione nella prima chicane: è stato un high-side, sono caduto duramente a terra. Quello era il mio secondo giro, probabilmente son caduto perchè le gomme non erano ancora in temperatura. Adesso la mia schiena e la spalla mi fanno male, ma spero di rimettermi presto in sesto. Quanto ai test, ho fatto solo dieci giri con il motore a valvole pneumatiche, pertanto è ancora troppo presto per fare delle osservazioni. Quando son caduto stavo girando con la moto-standard, al fine di completare i test in programma per la Michelin.”.

Valentino Rossi

“Oggi abbiamo provato la moto con diversi set-up, concentrandoci particolarmente sulle coperture Bridgestone. Con le gomme da gara siamo andati piuttosto bene, abbiamo confermato i risultati di domenica con qualche miglioramento. Anche con le gomme da qualifica siamo andati meglio, capendo il perchè sabato non siamo riusciti a sfruttarle a dovere”.

Nicky Hayden

“Oggi è andato tutto liscio, non ci sono stati problemi. Abbiamo provato la nuova moto e le prime sensazioni sono positive, specialmente in alcuni settori. In ogni caso abbiamo bisogno di provare e verificare il nuovo motore sulla lunga distanza per avere un quadro più dettagliato della situazione. Oggi abbiamo girato solo con pneumatici da gara: abbiamo avuto problemi di set-up per tutto il weekend per quanto concerne l’usura, pertanto abbiamo bisogno di verificare la tenuta degli pneumatici con diverse prove di assetto. Domani abbiamo in programma di provare diverse cose, forse anche un nuovo telaio”.

Andrea Dovizioso

“Sono soddisfatto di come sono andato, perchè sono migliorato sul passo di gara e abbiamo messo a punto la ciclistica che ora mi da maggiore stabilità. Il giro veloce fatto è migliore di quello di ieri, ma soprattutto è interessante che lo riesca a mantenere per più giri. Merito del lavoro svolto ai box e delle nuove gomme. Avendo poco tempo non abbiamo provato le gomme da qualifica che dovremmo, secondo programma, utilizzare domani. MI aspetto di progredire anche con quelle”.

Marco Melandri

“Abbiamo fatto molte prove di elettronica, set up e gomme. Ho trovato una gomma posteriore che mi da un maggior feeling ma siamo ancora distanti da dove dovremmo essere. Dobbiamo continuare a cercare quel qualcosa che mi ridia le buone sensazioni che ho avuto in Cina”.

Shinya Nakano

“Quella di oggi è stata una mezza giornata di test in cui abbiamo concentrato il lavoro prevalentemente sulle gomme Bridgestone. Le condizioni della pista erano migliori rispetto a quelle della gara di ieri, non avendo piovuto la notte prima, sono riuscito a guidare più velocemente e migliorare sensibilmente il mio tempo sul giro, guadagnando alcuni decimi preziosi. Anche con le gomme da qualifica abbiamo ottenuto importanti miglioramenti, riducendo il mio tempo di mezzo secondo. Oggi ho lavorato parecchio anche sul mio stile di guida con l’obiettivo di migliorare le mie prestazioni complessive, ho cercato essere più fluido per evitare il consumo delle gomme, allo stesso tempo però ero più aggressivo nei tratti più veloci della pista. Il risultato è stato soddisfacente e sono fiducioso per la prossima gara”.

Alex De Angelis

“Oggi abbiamo testato un nuovo impianto frenante, consegnato qui a Montmelò dalla Nissin e siamo soddisfatti dei risultati ottenuti. Trattandosi di freni più potenti, mi hanno permesso di migliorare la mia prestazione per quanto riguarda il tempo sul giro, per cui li monteremo già a partire dal prossimo Gran Premio in Inghilterra. Abbiamo lavorato anche sulle gomme Bridgestone, testando sia quelle da gara che quelle da qualifica: l’obiettivo era confermare definitivamente la strada intrapresa a partire dal Mugello in avanti. Sono soddisfatto di come è andata questa giornata perché abbiamo confermato che il ritmo della gara di ieri era ottimo. E’ chiaro che tutto sarà da ridefinire a Donington perché in Inghilterra le temperature saranno senza dubbio diverse rispetto a quelle di oggi. Ho anche simulato molte partenze, aspetto sul quale devo ancora migliorare allenandomi molto”.

Randy De Puniet

“Sono molto soddisfatto del lavoro di messa a punto che abbiamo fatto oggi. Ci siamo concentrati sulla sospensione posteriore per aumentarne il grip e abbiamo provato diverse regolazioni dell’anteriore per diminuirne lo slittamento. Poi abbiamo provato diverse gomme da gara con ottimi risultati; tanto è vero che ho migliorato il mio miglior tempo della gara di ieri. Credo che siamo sulla strada giusta per tornare competitivi a Donington. La ferita al mignolo sta migliorando e sono certo che sarà a posto per la prossima gara”.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati