MotoGP Silverstone: Valentino Rossi “Il finale di campionato del 2015 ha influito negativamente su questa stagione”

Il pesarese della Yamaha ha aggiunto "Difficile riprendere Marquez, ma ci proveremo"

MotoGP Silverstone: Valentino Rossi “Il finale di campionato del 2015 ha influito negativamente su questa stagione”MotoGP Silverstone: Valentino Rossi “Il finale di campionato del 2015 ha influito negativamente su questa stagione”

Valentino Rossi MotoGP 2016 Press Conference Silverstone Yamaha Movistar – Valentino Rossi ha parlato ai margini della conferenza stampa del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesima tappa del motomondiale 2016. Il pesarese è tornato a parlare della scorsa stagione, ribadendo come gli abbia fatto male perdere all’ultima gara e in una situazione a suo dire ingiusta. Ha anche parlato delle gomme Michelin e di cosa si aspetta dalle prossime gare. A lui la parola.

Valentino, puoi spiegare meglio l’intervista rilasciata in questi giorni al sito ufficiale della MotoGP dove hai parlato della stagione 2015?

“E’ stata un’intervista molto lunga ed io ho cercato di spiegare che una stagione come quella dello scorso anno è difficile da superare, sia per lo sforzo fisico che mentale. Stare in testa al campionato per tutto il mondiale e poi perderlo ingiustamente è abbastanza pesante. Questo ha influito anche su questa stagione, riguardando ora l’inizio del campionato ho capito che ci ho messo di più a “carburare”. In certe occasioni non sono riuscito a sfruttare la mia velocità, questo nonostante quest’anno sia più competitivo, ma ho commesso degli errori e poi sono anche stato sfortunato al Mugello, dove ho rotto la moto. Perdere come è successo a me lo scorso anno fa male.”

Mancano sette gare, qual’è l’obiettivo da qui al termine della stagione?

“Andare forte raccogliendo di più, provare a vincere. Il mondiale è quasi andato, c’è meno stress rispetto allo scorso anno, ma fino a che la matematica non ci condannerà, ci proveremo.”

Quindi potrai rischiare di più rispetto allo scorso anno?

“E’ difficile ragionare così, perchè se sbagliassi ancora sarebbe davvero finita. Bisogna andare bene in prova e poi in gara capire se è il caso di rischiare un pò di più o restare abbottonato.”

Quanto ha influito la Michelin in questo campionato?

“La Michelin da più stress psicologico. Con le Bridgestone quando scendevi in pista sapevi cosa ti aspettava, mentre con le gomme attuali è sempre un punto interrogativo. Sono più sensibili alle condizioni climatiche e della pista. D’altra parte però richiedono meno stress fisico. Sono più difficili di testa, ma più facili di fisico.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

9 commenti
  • supermariacion ha detto:

    Cmq vada….li hai messi in riga tutti! Chapeaux! Ne devono mangiare di pastasciutta questi giovincelli.

  • MSC crociere ha detto:

    Se parli del 2015 forse volevi dire tutti tranne uno… Comunque un buon secondo posto nel mondiale per lui, bravo!

  • TONYKART ha detto:

    Ecco la scusa del mondiale 2016 ,poverino e’ colpa del 2015 ….penoso

    1. nandop6 ha detto:

      Secondo me più di energie quello che può avere inciso nei suoi errori potrebbe essere la troppa foga nella voglia di riscatto data dalla rabbia per quello successo.

      1. Bestlap ha detto:

        Bravo Nando, anch’io l’ho interpretata così ma lo sai bene che, x quanto ovvio sia, spiegare ai “soliti IDI0TI” è impossibile, in quanto tali……

  • TONYKART ha detto:

    Sapeva benissimo che quest anno non poteva impostare ancora il mondiale sulla costanza ,Marquez non avrebbe più buttato tutte quelle gare come la stagione scorsa ,a tirare come gli altri sbaglia e anche più di loro ….se poi vogliamo tirare fuori la scusa della foga e il nervoso per la stagione scorsa direi che siete anche peggio di Lorenzo o biaggi che in quanto a scuse criticate da sempre …

    1. nandop6 ha detto:

      Quì non si cercano scuse, quando si sbaglia per qualsiasi motivo è colpa del pilota, quelli che trovano scuse per i successi di Rossi siete voi.

  • marquinho ha detto:

    attaccare in conferenza stampa il pilota più forte non è stato un gran colpo di genio

  • gigetto ha detto:

    Il finale del campionato 2015 è stato il più bel finale di sempre. Ha vinto il più forte a guidare e non il più forte a blaterare e a fare giochetti antisportivi. Ripagato con la propria moneta: il più bel finale di sempre. E’ un cetriolo alla carriera :D

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]
MotoGP

MotoGP | GP Brno: gli highlights della gara [VIDEO]

Marquez vince ancora, Bezzecchi e Acosta a podio, Bagnaia chiude quarto, caduta per Bastianini
Highlights Gara MotoGP Brno – Vi riproponiamo i momenti più importanti della gara del Gran Premio della Repubblica Ceca, dodicesimo