MotoGP Silverstone, Prove Libere 3: Lorenzo detta il ritmo, bene Dovizioso, Rossi è 7°
Il due volte iridato della MotoGP ha dominato le Free Practice 3 del GP di Gran Bretagna
MotoGP 2015 GP Gran Bretagna FP3 – Grande prova di forza di Jorge Lorenzo nella terza sessione di prove libere della classe MotoGP a Silverstone, dove domani è in programma la dodicesima tappa della stagione.
Il due volte iridato della MotoGP ha infatti ottenuto il miglior tempo con il crono di 2:01.429, staccando nettamente la concorrenza. Il campione in carica Marc Marquez, secondo, è infatti a 0.459s, mentre l’ottimo Andrea Dovizioso, in sella alla Ducati GP15 è terzo a poco più di mezzo secondo.
Quarto tempo per la Honda di Dani Pedrosa, quinto per quella di Scott Redding e sesto per la Yamaha di Bradley Smith. Valentino Rossi è settimo, a 0.774s dal team-mate Lorenzo. Un distacco pesante, anche se ci sono ancora le FP4 per cercare gli ultimi aggiustamenti prima delle qualifiche che decideranno lo schieramento di partenza.
Chiudono la Top Ten Cal Crutchlow con la Honda del Team LCR, Pol Espargarò con la Yamaha del Team Tech 3 e Andrea Iannone, in sella alla seconda Ducati GP15.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Repubblica Ceca - Brno - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:53.145 | ||
2 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:53.319 | +0.174 | |
3 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:53.600 | +0.455 | |
4 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:53.613 | +0.468 | |
5 | 44 | Pol Espargaro | Red Bull Ktm Tech3 | 1:53.641 | +0.496 | |
6 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:53.763 | +0.618 | |
7 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:53.826 | +0.681 | |
8 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:53.926 | +0.781 | |
9 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:53.945 | +0.800 | |
10 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:53.965 | +0.820 | |
11 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:54.012 | +0.867 | |
12 | 1 | Jorge Martin | Aprilia Racing | 1:54.055 | +0.910 | |
13 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:54.093 | +0.948 | |
14 | 10 | Luca Marini | Honda Hrc Castrol | 1:54.198 | +1.053 | |
15 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:54.232 | +1.087 | |
16 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:54.237 | +1.092 | |
17 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:54.316 | +1.171 | |
18 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:54.333 | +1.188 | |
19 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:54.507 | +1.362 | |
20 | 30 | Takaaki Nakagami | Idemitsu Honda Lcr | 1:54.512 | +1.367 | |
21 | 79 | Ai Ogura | Trackhouse Motogp Team | 1:54.618 | +1.473 | |
22 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing Team | 1:54.686 | +1.541 | |
Repubblica Ceca - Brno - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Marquez sta lavorando molto sul passo gara, tanto che non ha nemmeno tentato di fare il giro veloce, ma guadando suo ideal lap composto dai migliori settori che ha fatto segnare, è a 50millesimi dal super tempo di Jorge.
Per ora un ottimo passo gara è sui 2.02.1 – 2.02.4 solo Jorge e Marc ce la fanno, è un affare tra loro due, gli altri per ora sono ad una vita.
Per Rossi credo sia impossibile per ora rimanere con Lorenzo e Marquez.
Rossi perde su Lorenzo soprattutto nel T2 circa 2 decimi sul passo e nel T4 fino a 3 decimi sul passo.
Da Marquez invece Rossi perde circa 2 decimi nel T1, circa un decimo nel T3 e 3 decimi nel T4.