MotoGP Silverstone: Nicky Hayden “Gara tutto sommato positiva”
Lo statunitense della Ducati chiude settimo ma pensa positivo
Nicky Hayden ha mantenuto a lungo il passo del gruppetto di piloti in lotta per il podio a Silverstone, teatro della sesta tappa del motomondiale 2012, ma nella seconda parte di gara ha perso mano a mano terreno chiudendo al settimo posto. A la parola.
“Abbiamo fatto il giro di allineamento con la gomma dura ma considerando il cielo cupo e qualche gocciolina sulla visiera abbiamo deciso di optare per la soluzione più sicura: sullo schieramento abbiamo quindi montato la posteriore morbida, come quasi tutti gli altri piloti, anche se sappiamo che noi tendiamo a stressarla molto. Sono riuscito a partire molto bene e tutta la prima parte della gara è stata ottima. Ne ho approfittato per stare lì con i più veloci, mi sono divertito e ho cercato di capire più cose possibili. Quando il “grip” è calato si è innescato del chattering e non sono più riuscito ad essere efficace in accelerazione e mantenere la stessa velocità. Crutchlow mi ha superato nell’ultimo giro, una cosa un po’ frustrante ma in ogni caso oggi il mio distacco dal primo è stato il minore della stagione e lo stesso si può dire per quanto riguarda il mio giro veloce. Dobbiamo capire come riuscire, sia io sia la moto, a stressare meno la gomma posteriore, ma in ogni caso oggi ci sono state diverse cose positive.”
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
bravo Hayden ha battagliato per molti giri con pedrosa & C. con una gomma dura sarebbe stato ancora più avanti .
Please, con una “dura” sarebbe caduto te lo dico io.
Bravo Nicky!
Bravo Hayden,non molli mai…mi piacerebbe rivederti su una giapponese…
Anche a me non sai quanto anche su una moto clienti una Honda gresini o una Yamaha tech 3 qualche soddisfazione se la toglierebbe! Si merita una moto piú competitiva della Ducati come pilota ha ancora da dare!
Bravo Nicky hai guidato con il cuore come sempre! Belli davvero i primi giri era in palla e veloce ha lottato alla pari con gli altri poi me lo aspettavo un decadimento della gomma posteriore e abbiamo chiuso nella solita posizione settimi! Risultato nella norma ma il distacco é diminuito e come dice Nicky ci sono cose positive tutto sommato probabilmente con temperature di asfalto ancora piú fredde sarebbe potuto rimanere attaccato a Bautista e pedrosa e giocarsela per il podio ma con i se nn si fa nnt va bene così bisogna ottenere il massimo con quello che si ha e il ostro massimo équestoora come ora!
Ha rischiato di fare il miglior tempo in gara…è andato davvero forte!
e,
ciliegina sulla torta ,ha dato la paga al dottore………
X ALESSIO :-)
Dottore ?O volevi scrivere “Cancello”??
L’unico CANCELLO vero in questa telenovela è la Ducati.
E se un giorno dovesse smettere di esserlo sarà solo merito di Rossi, anche se lui non è in grado di guidarla (e forse non lo sarà mai) è comunque lui che LI HA COSTRETTI a fare tutto il lavoro che hanno fatto fin qui.
Quindi che Hayden si ricordi tutte le sere di passare dalla camera di Rossi a ringraziarlo!!!
Hayden ha vinto davvero con un cancello e anche tanti ottimi piazzamenti e importanti podi .magari fosse il glorioso cancello..questo non è un cancello è molto peggio è un’ibrida voluta da chi..? Non si sà…chi dice una cosa chi dice un’altra..di sicuro c’è solo che i settaggi migliori sono quelli indicati da hayden che tutt’ora Rossi non nega di averne preso spunto…
Un conto è lo “sviluppo” della moto e un altro conto è il “settaggio”.
Lo sviluppo è figlio delle indicazioni di cosa va e cosa va su una moto.
Poi, man mano che lo sviluppo avanza (o non avanza) a ogni gara si cerca il settaggio ideale per quella pista, tenendo conto di: condizione atmosferica, temperatura, gomme etc etc.
E comunque è inutile stare a ripetercelo: Rossi e Ducati MotoGp sono 2 mondi che non funzioneranno MAI bene insieme.
Punto.
Sarebbe bello vedere cosa farebbe Nicky se la Ducati puntasse su di lui e seguisse la sua linea di sviluppo
Tranquillo MC, sarebbe meglio per lui (Hayden) che cambiasse moto, fidati.
Beh senza ombra di dubbio!
Direi colpa della ducati che fa il contrario di quello che Rossi dice e chiede. tipo quando ha chiesto delle modifiche al retrotreno e gli hanno cambiato la posizione di guida sul serbatoio ed avantreno, sputtanando completamente la moto che davanti era già a posto.