MotoGP – Shanghai QP1 – Elias 8°, Xaus 16°

MotoGP – Shanghai QP1 – Elias 8°, Xaus 16°MotoGP – Shanghai QP1 – Elias 8°, Xaus 16°

I piloti del Team Fortuna Yamaha, Toni Elìas e Ruben Xaus, hanno chiuso la sessione di qualifiche del Gran Premio di Cina con fortune molto diverse. Da una parte il pilota di Manresa, Toni Elìas, continuando nella sua progressione, ha ottenuto ottime prestazioni durante tutta la giornata che gli permetteranno di occupare l’ottava posizione sulla griglia di partenza del Gran Premio di Cina 2005. Elìas, debuttante nella classe regina, ha dimostrato il suo potenziale con il risultato odierno su un circuito che non ama particolarmente. Il suo compagno di squadra Ruben Xaus, dopo diverse prove tecniche, si è dovuto accontentare della 16^ posizione.

Toni Elias
Prove ufficiali 8°, 2’01.081, a 1,371 dalla pole

“Sono molto soddisfatto. Questa Yamaha è molto esigente, pero ogni volta che ci salgo le sensazioni migliorano. Da un certo punto di vista quest’anno mi ricorda l’anno in cui ho vinto 6 gare in 250: quella moto aveva mille regolazioni, proprio come questa che quindi richiede molto più lavoro. Ma questo non significa che sia inferiore alle altre moto.
Credo che all’Estoril le cose si siano complicate a causa della caduta, ma qui abbiamo continuato da dove abbiamo lasciato il lunedì successivo alla gara e ci siamo subito trovati meglio. C’è comunque molto da fare e ci sono talmente tanti piloti forti che essere 8° o 14° a volte è una questione di fortuna.”

Ruben Xaus
Prove ufficiali: 16°, 2’02.869, a 3,159 dalla pole

“Ho visto giorni migliori, ma non voglio perdermi d’animo. Sto dando il 100% e la gara si sta dimostrando più difficile di quello che ci aspettavamo. Do il massimo ogni volta che scendo in pista, non mi manca la volontà. E’ evidente però che ancora non ho trovato il giusto feeling e sto facendo tutto il possibile per riuscire a fare bene. Non voglio cercare giustificazioni, ma vorrei sottolineare che non stiamo lasciando niente di intentato per riuscire a fare il salto di qualità: a volte si tratta di piccole cose, ma importanti per poter migliorare, in particolare per quanto riguarda il passo in curva.”

Antonio Jimenez (Capo Meccanico di Toni Elías)

“Durante la mattinata con l’asciutto abbiamo subito fatto il sesto miglior tempo e si è visto subito che Toni aveva un buon feeling con la moto. Nel pomeriggio abbiamo continuato a lavorare anche se in condizioni difficili, ma la nostra strategia si è rivelata adeguata a Toni ha saputo fare la differenza. Sta imparando molto velocemente e quando tutti si lavora nella stessa direzione i risultati arrivano. Ma non dobbiamo dimenticarci che per ora stiamo parlando solo delle qualifiche. Aspettiamo a vedere come va la gara di domani”.

Fortuna Racing

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati