MotoGP – Shanghai Day 1 – Ducati bene sull’asciutto
Shanghai (Cina), Venerdì 29 Aprile 2005 – Oggi i piloti del Ducati Marlboro Team Carlos Checa e Loris Capirossi hanno percorso i primi giri del circuito di Shanghai, terminando le libere del mattino, condotte su pista asciutta, rispettivamente in quarta e sesta posizione. Sfortunatamente la pioggia e l’umidità hanno condizionato la seconda sessione di prove del primo Gran Premio di Cina.
Le prove di oggi, ospitate dal nuovissimo circuito di Shanghai, situato a un’ora dal centro della città cinese, che presenta le strutture più moderne e impressionanti del mondo, hanno subito un paio d’ore di ritardo a causa di gusti tecnici dell’elicottero preposto all’intervento medico.
“E’ stata una giornata strana, condizionata dal ritardo con cui abbiamo disputato le prove e dalla pioggia caduta nel pomeriggio – ha commentato il responsabile del progetto MotoGP Livio Suppo – Carlos ha subito trovato un buon set-up e lo stesso ha fatto Loris verso la fine della sessione mattutina. L’unico problema sembra essere il meteo e purtroppo le previsioni non sono rosee.”
Checa e Capirossi hanno cominciato i lavori per la gara di domenica rinvigoriti dall’evento della serata precedente “Ducati Comes to China”, che si è tenuto a Three on the Bund, uno degli empori più alla moda di Shanghai. I numerosi ospiti hanno assistito, tra le altre cose, alla sfilata di capi Ducati, ora disponibili anche in Cina.
Carlos Checa ha concluso le libere di questa mattina sull’asciutto con un promettente quarto tempo, ad appena tre decimi dal pilota più veloce. Buona la sua performance anche nel pomeriggio, con la pista bagnata.
“Il rettilineo principale è davvero lunghissimo e molto veloce, quindi è difficile trovare il punto giusto in cui frenare per poi affrontare il tornantino da prima – ha detto Carlos – E’ anche abbastanza difficile trovare la traiettoria migliore per l’uscita dalla curva veloce che immette in questo rettilineo. La curva uno è interminabile e finisce in pendenza e a questa ne segue un’altra lunga a sinistra, che si percorre praticamente a gas chiuso. In un certo senso questa pista somiglia a quella del Sachsenring, che presenta molte curve lente. Ma qui ci sono anche un paio di rettilinei da brivido! Ora spero solo che le condizioni si mantengano invariate fino a domenica, fosse con la pioggia oppure con il sole”.
Questa mattina Loris Capirossi era sesto, a 0,378 secondi da Nicky Hayden, pilota più veloce in pista. L’italiano ha deciso di non forzare troppo nel pomeriggio a causa delle condizioni non ottimali della pista perché la caviglia fratturata durante il weekend di Jerez non è ancora guarita del tutto.
“La pista mezza bagnata e mezza asciutta non permetteva di fare progressi sull’assetto – ha spiegato Loris, affermando che la sua caviglia è guarita all’85% – Non ho ancora molta forza nel piede, quindi non riesco a curvare esattamente come voglio e con il bagnato sono finito qualche volta sulla striscia bianca, molto scivolosa.
In generale la pista offre un buon grip, anche con la pioggia, l’unico problema sono quelle strisce. Domani sarà molto importante: il nostro set-up è già a buon punto ma dobbiamo ancora lavorare sulle prestazioni del motore a regimi molto bassi per poter affrontare al meglio le curve lente di questo circuito”.
Ducati Corse Press
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login