MotoGP – Shanghai Day 1 – Debutto di Tamada in Cina

MotoGP – Shanghai Day 1 – Debutto di Tamada in CinaMotoGP – Shanghai Day 1 – Debutto di Tamada in Cina

Il quarto appuntamento iridato del combattuto Campionato del Mondo MotoGP 2006 ha avuto inizio oggi sul circuito internazionale di Shanghai. Questa sarà l’ultima gara extraeuropea prima della lunga tournee di sette Gran Premi che riporterà i piloti nel vecchio continente. La prima giornata di prove libere si è svolta sotto una pioggia battente con temperature intorno ai 18°C nell’aria e di 17°C sull’asfalto. Il tasso di umidità ha raggiunto durante il pomeriggio i 72%.

Il pilota del Konica Minolta Honda Team, ha percorso oggi per la prima volta i 5281mt di questo tracciato, in quanto la stagione scorsa l’infortunio subito durante le prove del GP di Estoril che precedeva la gara cinese, lo costrinse a più di un mese di stop.

Oggi Makoto è stato impegnato in pista per alcune serie prolungate di giri alla ricerca del miglior feeling con la sua RC211V su questo tracciato, dimostrando di proseguire il trend di recupero dopo i primi tre GP non troppo positivi. Tamada ha effettuato 21 giri nel turno di questa mattina e 21 giri nella sessione di prove libere pomeridiana fissando il miglior tempo di 2’11.313” che lo porta alla nona posizione della classifica combinata dei primi due turni di prove libere.
Il risultato ottenuto in queste prime due sessioni fa ben sperare il Konica Minolta Honda Team per il prosieguo del week end di gara.

Makoto Tamada

“Sono soddisfatto della prestazione odierna. Non è stato facile fare conoscenza con il tracciato di Shanghai con queste condizioni meteo. Fin dal primo turno di questa mattina il feeling con la mia RC211V è stato buono. Anche se la pista era bagnata, la situazione è rimasta la stessa per tutta la giornata e questo ci ha permesso di dedicare il tempo necessario alla definizione del setting. Siamo arrivati ad un buon bilanciamento della moto che mi fa ben sperare anche per la possibilità di essere competitivo con l’asciutto.”

Giulio Bernardelle – Direttore Tecnico

“Oggi abbiamo ritrovato la stessa condizione climatica della gara dello scorso anno, così siamo riusciti a sfruttare appieno la positiva esperienza fatta la scorsa stagione. Makoto ha utilizzato un setting delle sospensioni estremizzato per far rendere al meglio le gomme da bagnato. Il risultato è stato positivo, soprattutto perchè il buon feeling permette a Tamada di essere concentrato nella guida alla ricerca del limite.”

Konica Minolta Honda

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati