MotoGP – Shanghai Day 1 – Barros e Bayliss velocissimi sul bagnato
E’ cominciato in ritardo il fine settimana del Gran Premio della Cina per la MotoGP, a causa di un problema meccanico per l’elicottero medico, infine sostituito con un altro, che ha fatto slittare alle 12,30 l’inizio del primo turno di prove libere e alle 16 il secondo. Ma dopo la lunga ed inaspettata pausa il Camel Honda team ha cominciato con il ritmo giusto, con Alex Barros scatenato nella seconda sessione di prove libere sul bagnato, e superato solo negli ultimi secondi dalla Suzuki di Kenny Roberts, e Troy Bayliss in grande crescita con il quarto tempo, sempre nella seconda sessione di prove libere. I tempi migliori della giornata rimangono tuttavia quelli del mattino, realizzati con pista asciutta, dove Alex e Troy hanno realizzato rispettivamente il settimo e il decimo miglior tempo.
Sito Pons – Camel Honda
“Oggi pomeriggio le condizioni della pista erano molto particolari, e anche un po’ pericolose con l’asfalto né asciutto né bagnato. Ne abbiamo comunque approfittato per lavorare e per raccogliere dati in previsione di trovarci anche in gara in una situazione simile. Sono contento perché Alex e Troy hanno dimostrato di avere un buon ritmo. Sia la squadra sia loro stanno facendo un ottimo lavoro”.
Alex Barros – Camel Honda – 2’02.816 7° tempo
“La pista di Shanghai è una pista molto tecnica e molto lenta, praticamente tutte le curve sono da fare in prima o seconda marcia. C’è un lungo rettilineo dove si raggiungono velocità elevate ma poi ci sono delle frenate molto forti. Questo va bene per i sorpassi, perché più ampio è lo spazio di frenata, più occasioni hai di superare. Nelle prime prove che abbiamo fatto sull’asciutto abbiamo avuto qualche problema con l’avantreno e con il set up in generale che è sicuramente migliorabile. Con il bagnato invece sono a posto: ho cominciato il secondo turno con gomme da bagnato, girando bene, poi ho messo le intermedie con le quali all’inizio bisognava essere più prudenti. Alla fine però ho girato veloce anche con quelle. Spero che domani sia asciutto perché in quelle condizioni dobbiamo migliorare”.
Troy Bayliss – Camel Honda – 2’03.526 10° tempo
Penso che siano rimasti tutti impressionati da questa pista, soprattutto dalle strutture che sono più simili a quelle di un grande resort che ad un circuito. La pista è bella, anche se le curve sono in generale tutte molto lente. Preferirei ce ne fosse qualcuna più veloce ma ogni pista ha il suo carattere e questa mi piace. Oggi con lasciutto le cose sono andate abbastanza bene, ma possiamo migliorare, mentre con la pista bagnata mi sono trovato davvero molto a mio agio con la moto”.
Camel Honda
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login