MotoGP Sepang, Prove Libere: Valentino Rossi “Le condizioni della pista sono molto diverse dai test”

MotoGP Sepang, Prove Libere: Valentino Rossi “Le condizioni della pista sono molto diverse dai test”MotoGP Sepang, Prove Libere: Valentino Rossi “Le condizioni della pista sono molto diverse dai test”

Vedere Valentino Rossi, detentore del record ufficioso del circuito di Sepang (pole del 2009 con 2’00.518) annaspare nelle retrovie della MotoGP fa capire quanta poca strada abbia fatto la Ducati dall’inizio dell’anno, quando provò a Sepang nei test invernali. Il nove volte campione del mondo questa volta si becca oltre due secondi dal leader Dani Pedrosa, un abisso che al pesarese non può sembrar vero. A lui la parola.

“Le condizioni della pista sono molto diverse, ovvero peggiori, di quando abbiamo provato qui in inverno perché l’asfalto oggi era davvero molto scivoloso: questa mattina pessimo, nel pomeriggio appena un po’ meglio. E’ quindi difficile fare una comparazione tra allora e oggi però, certo, non siamo stati veloci come avremmo voluto. Alla fine del turno abbiamo fatto una modifica nella sospensione posteriore che mi ha permesso di migliorare il feeling con la moto ma come prestazioni non abbiamo fatto abbastanza passi in avanti. Vedremo domani se con un po’ più di “grip” riusciremo a fare di più. In frenata oggi non andava male ma non riesco ad essere veloce in curva, soprattutto in quelle veloci. Spero soprattutto di riuscire a usare la gomma dura perché per la gara sarebbe la scelta più giusta.”

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

24 commenti
  • Bubu ha detto:

    Il pensiero è questo: o alla Ducati non capiscono un cazzo o Rossi ha bisogno della pensione…..non so più cosa pensare…..

  • Mefisto ha detto:

    Ma sopratutto ho sentito l’intervista su mediaset sport e devo dire che mi ha colpito sentirlo dire abbiamo sempre gli stessi problemi.
    Le cose sono due : ho sta impazzendo
    o in base alle telecamere che lo inquadrano cambia oppinione.
    A questo punto anche io punterei per il divorzio almeno la ducati RIPRENDEREBBE PRESTIGIO……..

  • Rezz ha detto:

    Certamente un altro anno come questo non è pensabile. Comincio ad avere dei dubbi sulle possibilità di vittoria di questo binomio…

  • DucatI 4ever ha detto:

    credimi è la ducatisolo la ducati …rossi conosce questa pista come le sue tasche la ducati ……………. la ducati nn è cambiata tanto da quando è nata quindi bobbiamo lavorare

  • Orzowei ha detto:

    Io spero solo che a Valencia sulla 1000 ci sia un bel doppio trave in alluminio a culla chiusa con fiocchi e controfiocchi …. altrimenti sarà meglio appassionarsi al nuoto sincronizzato femminile!!

  • marco ha detto:

    le scelte fatte da rossi si sono rivelate inutili e improduttive, oggi ha dichiarato che carbonio o alluminio è la stessa cosa, almeno riferito al crono, è lui lo sviluppatore più famoso del mondo , d’altronte la Ducati pende dalle sue labbra, gli hanno fatto tutto e di più,e vederlo dietro abraham con moto 2009 credo che un po di esame di coscienza va fatta al di la del tifo.assolutamente non credo che Ducati non sappia fare le moto quindi……….
    caro sviluppatore+collaudatore+progettista torna a casa e prima vatti a guardare cosa ha fatto un certo Casey con quella Moto.

  • RICCARDO ha detto:

    se valentino stava in honda ne vinceva almeno 10 di mondiali in motogp….la ducati riprenderebbe prestigio??? e con chi?? stoner mica ci ritorna la speranza per vale e la ducati e` restare insieme e lavorare…certo quasta assurdita` voluta dalla honda e dagli spagnoli di permettere pochi test non aiuta… io domenica comunque vado a sepang…e speriamo nella pioggia!!!!

  • RICCARDO ha detto:

    se valentino stava in honda ne vinceva almeno 10 di mondiali in motogp..ha voluto dimostrare che era il pilota a vincere e non la moto…e la yama la fatta benino..noo?? ….la ducati riprenderebbe prestigio??? e con chi?? stoner mica ci ritorna la speranza per vale e la ducati e` restare insieme e lavorare…certo quasta assurdita` voluta dalla honda e dagli spagnoli di permettere pochi test non aiuta… io domenica comunque vado a sepang…e speriamo nella pioggia!!!!

  • cla ha detto:

    Forza Valeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!

  • Stilix ha detto:

    Non credo che VAlentino sia bollito, semplicemente la ducati non riesce a guidarla. Se pensi che Melandri sulla Hayate ( la vecchia Kawasaki), moto senza sviluppo, ha fatto molto ma molto meglio che con la rossa, quasto la dice lunga. Non è stato un matrimonio riuscito, basta. Se la moto del prossimo anno sarà diversa allora vedremo di nuovo Valentino ai vertici, altrimenti, come dice Orzowei, ci dovremo appassionare al nuoto sincronizzato femminile. Purtroppo non vedo molti italiani da seguire nel motomondiale, Dovi è ormai al top,più di questo non può fare, speriamo in Supersic, ma se consideriamo che ha la Honda ufficiale e ha gli stessi punti di Vale…

  • rocco ha detto:

    e basta con questo casey…
    ma solo un tipo di paragone sapete fare?
    sono due piloti con caratteristiche completamente diverse e inparagonabili, un solo paragaone basterebbe tipo ” ROSSI 9 TITOLI- STONER 2 TITOLI: ROSSI 80 KG E 186CM di altezza — STONER 70kg e 170cm due stili di guida completamente divesi” poi tutti i paragoni sono soltanto cornici superflui.

    ciao a tutti

  • bcs ha detto:

    Allora quando Vale è arrivato in Ducati la Gp 11.1 (che doveva essere la 12) e la Gp11 erano PRONTE, non ha fatto nessun tipo di lavoro…
    Ciò che ha richiesto VALE si vedrà a GRANDI LINEE sulla Gp12, ma questa sarà pronta a Febbraio, e poi bisognerà TESTARE e STUDIARE parecchio una moto mai vista in Ducati (soprattuto dal punto di vista della filosofia costruttiva)… A Valencia non si vedrà molto….
    Consiglio a tutti di vedere l intervista del Guaro a Fuori Giri la scorsa domenica e le varie dichiarazioni che ha fatto….

  • amatoriale ha detto:

    Ci siamo nuovamente tutte le volte si deve prendere i tempi del passato la Ducati cancello come la chiamate alcuni di voi…ha non ha fatto buoni tempi l’anno passato…ed allora quest’anno con tutte le evoluzioni provate comè possibile stare ancora dietro..? cioè capirex barberà abraham venno piu’ veloci con la vecchia hayden e Rossi con la nuova…ho avuto ragione abbiamo lasciato troppo presto la moto di Stoner solo xchè laveva portata lui… per provare nuove soluzioni..e raggiuingere la Honda che finalmente dopo 5 anni torna a vincere un mondiale…la Honda..non sò se rendo l’IDEA..

  • amatoriale ha detto:

    Pertanto quello che voglio dire che la colpa di tutto ricade in ambedue…in particolar modo su uno di loro…o la Ducati si imponeva ed obbligava Valentino a cercare solo di modificare o aggiornare quella di stoner…oppure Valentino obbligava la Ducati a Cercare sin da subito metodologie nuove non parziali NUOVE…ma siamo andati avanti con il cerchiamo di fare tempi buoni per un solo anno…poi dall’anno successivo troveremo le soluzioni…ma ahimè credo che di questo passo un’altr’anno siamo già indietro anche con la 1000

  • AndreaG ha detto:

    Si sono totalmente persi.
    Lo dico per la millesima volta, ma Valentino la Ducati così com’è non l’ha mai voluta guidare.
    Ripeto anche che non era una moto da mondiale, ma almeno da qualche buona giornata si, però ora è tutto fuori fase.
    A mio modo di vedere pure Hayden sta subendo questa situazione del “Rossi ingombrante”, perlomeno come sempre è un signore e non si lamenta, oltretutto i risultati sono gli stessi del leader.
    Valentino poca fiducia o meno avrebbe dovuto spremere all’ osso la DD16, perchè ripeto pure questo, è inutile pensare di lavorare per il futuro se non sai su cosa intervenire, non sai cosa “togliere”, o modificare.
    Ok, arriverà il telaio nuovo, ma fatto su quali indicazioni visto che quelle di quest’ anno non hanno portato risultati? Solo su di una fantomatica uscita con un pre telaio nuovo?
    Bhà, c’è una gran confusione, mi sa che ognuno lì dentro dica e faccia un po’ quel che vuole…
    Mi spiace per Guareschi, ma mi sa che è tra due fuochi e non so se riesce a spegnerne almeno uno.

  • rocco ha detto:

    secondo me ci vorrebbe un bel ferro di cavallo sul muso della nuova GP12 per togliere tutte le gufate degli “ANTI ROSSI” e solo su questo forum ce ne sono tanti…..

    FORZA VALE e continua cosi.. prima di salire i sella continua a farti una bella grattata

  • redpassion ha detto:

    non si vincono 9……… e dico 9……..titoli mondiali cosi ad intuito ,qualcosa la deve capire non è solo fortuna e qualcuno lo sa ,perchè quando sei in curva e lo staccare e infilarsi li capisci che classe nn è acqua stringiamo i denti riprenderemo tutto con gli interessi forza valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

  • amatoriale ha detto:

    CHECA conferma che dopo Valencia collauderà lui le innovazioni della GP12 quando necessario…

  • amatoriale ha detto:

    VALENTINO CONFERMA;-Quello che è certo è che il problema non è nel materiale in cui è costruito il telaio, alluminio o carbonio”come giusta osservazione fatta da Hayden il problema e altro che non abbiamo ancora capito telaio non centra niente..Valentino conferma anche l’arrivo di CHECA per il collaudo della NUOVA GP12 con sua apprivazione..

  • Mefistio ha detto:

    @amatoriale

    Sai dove se la può mettere la sua approvazione?????

  • amatoriale ha detto:

    Approvazione o nò..rossi è il pilota…capisco cos vuoi dire…ma non è tanto semplice…CHECA potrebbe dare anche indicazioni diverse e creare ancor piu’ confusione

  • amatoriale ha detto:

    Checa ha provato la GP12 al Mugello…un pò sorpreso Valentino…i tempi come primo approccio sono scarsi anche se non era quello lo scopo ma valutare le innovazioni..di parla 6 decimi meno di Battaini…ma bocche chiuse in Ducati…

  • Revlimiter ha detto:

    @ amatoriale:

    veramente sono 6 decimi

  • Revlimiter ha detto:

    6 decimi IN PIU’!

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | Morbidelli salta il GP di GermaniaMotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania
MotoGP

MotoGP | Morbidelli salta il GP di Germania

Il pilota italo-brasiliano tornerà in Italia domani per accertamenti
MotoGP Sachsenring Pertamina Enduro VR46 – A seguito del violento incidente del quale è stato protagonista Franco Morbidelli nella Sprint