MotoGP Sepang, Prove Libere 2: Lorenzo al Top, Rossi ottavo

Il maiorchino ha preceduto Pedrosa, Marquez e l'ottimo Iannone

MotoGP Sepang, Prove Libere 2: Lorenzo al Top, Rossi ottavoMotoGP Sepang, Prove Libere 2: Lorenzo al Top, Rossi ottavo

MotoGP 2015 Sepang Free Practice 2 – La seconda sessione di prove libere della classe MotoGP a Sepang ha visto primeggiare Jorge Lorenzo. Il rider maiorchino della Yamaha ha ottenuto il miglior tempo con il crono di 2:00.246, un crono che gli ha permesso di battere di soli 47 millesimi il connazionale della Honda Dani Pedrosa, il più veloce delle Free Practice 1.

Terzo tempo per Marc Marquez, che paga 0.226s da Lorenzo e 0.179s dal suo team-mate. Il #93 ha preceduto un grandissimo Andrea Iannone, che nonostante una caduta avvenuta nei primi minuti delle prove, è salito sulla seconda GP15 facendo segnare come best-lap 2:00.486.

Il pilota della Ducati, a podio a Phillip Island, ha preceduto la Honda (in questa occasione vestita della livrea Castrol) di Cal Crutchlow, la Suzuki dell’ottimo Aleix Espargarò e la Ducati di Andrea Dovizioso, staccato dalla vetta di 0.881s.

Valentino Rossi è ottavo a 1.059. Un distacco pesante, ma che non deve ingannare. Il passo gara del nove volte campione del mondo è infatti in linea con quello dei migliori, solamente il #46 non è riuscito a sfruttare la gomma morbida così come hanno fatto i suoi avversari.

Dietro a Rossi troviamo un positivo Danilo Petrucci, che con la Ducati GP14.2 del Pramac Racing precede il suo prossimo compagno di squadra Scott Redding, in sella alla Honda Factory del Team Marc VDS.

Fuori dalla Top Ten Maverick Vinales, undicesimo con la seconda Suzuki. Il difficoltà i piloti del Team Tech 3 Pol Espargarò e Bradley Smith, che occupano rispettivamente la tredicesima e quattordicesima posizione. La migliore Aprilia è quella di Stefan Bradl, quindicesimo e davanti alle Honda Open di Eugene Laverty e Nicky Hayden.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Phillip Island - GP Australia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap

Risultati non ancora disponibili.


Phillip Island - GP Australia - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

5 commenti
  • RideThrough ha detto:

    Rossi ha lavorato come al solito sul passo gara che non sembra malaccio, ma sarebbe il caso che stavolta spendesse più tempo del solito per mettere a punto il giro secco, perché non deve assolutamente ripetere il disastro di Phillip Island. Qui sarà più che mai decisivo partire dalla prima fila, anche se l’impresa sembra abbastanza ardua visto che, oltre a Lorenzo e Marquez, anche Pedrosa e Iannone vanno fortissimo e possono creargli problemi in qualifica.

    1. Ronnie ha detto:

      Non è messo malissimo, non è da prima fila, ma oggi il potenziale era da quinto posto se non aveva problemi nel tentativo di giro veloce, la mattina aveva fatto un 2.00.9 poi la pista è migliorata di 3-6 decimi. Quindi poteva fare un 2.00.6, con la Hard usata girava anche in 2.01.3 quindi con al media poteva scendere tanto, solo che non deve avere chattering o altre problematiche.

      Mi sembrava anche che fosse ricomparso un mezzo muro nelle FP2 ma magari è perché stavano lavorando sulla seconda moto di Rossi e non volevano far vedere cosa combinavano alle telecamere e agli avversari.

    2. RideThrough ha detto:

      @Ronnie

      Lo scorso anno il passo medio tenuto da Marquez, che ha vinto davanti a Rossi e Lorenzo, è stato (escludendo il primo con partenza da fermo) di 2’01.728 nella prima metà di gara (10 dei 20 giri) e nella seconda parte (escludendo l’ultimo giro, dove ha rallentato, fatto col tempo di 2’03.207) ha girato sul passo medio del 2’02.071. Il suo giro più veloce lo ha fatto al secondo passaggio col tempo di 2’01.150, che è anche il giro più veloce della gara, mentre quello più lento lo ha fatto in 2’02.525 al 13° giro. Quest’anno sembra che abbiano un passo migliore dello scorso anno, forse anche per via delle temperature della pista un capellino più basse, con aria a 35° e pista a 47° nelle FP2 (nel 2014 la temperatura dell’aria in gara era di 36° e sulla pista c’erano 54°!) e forse fino a metà gara i primi potranno girare sul 2’01 basso/medio, mentre quando le gomme inizieranno a calare i tempi si alzeranno di 3/4 decimi al giro. Questo naturalmente se non piove ;)

  • gprg67 ha detto:

    sono fiducioso. Rossi ha il dente avvelenato. Vediamo domani…

    1. RideThrough ha detto:

      Quando Rossi s’inc@zz@… ;):) A ‘sto giro deve tirare fuori tutto quello che ha e correre senza nessun timore, come se non avesse nulla da perdere. È il solo modo di fermare Lorenzo.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati