MotoGP – Sepang – La Bridgestone conquista il 2° posto con Loris Capirossi


Il pilota Ducati Loris Capirossi, dopo un’epica battaglia con il vincitore della gara Valentino Rossi in questo emozionante Gran Premio della Malesia, ha regalato il 20° podio a Bridgestone dopo soli cinque anni dal suo ingresso in Moto GP.
E’ stata una battaglia fino alla fine tra i due piloti, con Capirossi che è stato costretto a cedere la leadership dopo che Rossi era riuscito a sopravanzarlo proprio nell’ultimo dei 21 giri di questa esaltante gara. I 20 punti in campionato ottenuti con questo secondo posto a Sepang, portano Loris al quarto posto nella Classifica Mondiale Piloti. Capirossi ha fatto segnare il giro più veloce in gara con un tempo di 2m02.127s, 0,205s più veloce del vincitore della gara Rossi e 0,866s in meno rispetto al suo precedente record su questo circuito lo scorso anno, questo sottolinea la competitività degli pneumatici Bridgestone sulla pista di Sepang.
Le prestazioni Bridgestone sono state confermate anche dalla gara del compagno di squadra di Capirossi, Sete Gibernau, che ha concluso quinto e ha fatto segnare questo pomeriggio il terzo giro più veloce. Anche il pilota Sizuki, John Hopkins ha fatto una buona gara, partito dall’ottava posizione in griglia di partenza, è arrivato sesto alla bandiera a scacchi, a solo 11 secondi dal vincitore, ottenendo altri dieci punti e rafforzando il suo nono posto nella Classifica Mondiale Piloti. Il suo compagno di squadra Chris Vermeulen ha fatto anche lui una buona gara, aggiudicandosi l’undicesimo posto dopo un fine settimana difficile.
Entrambi i piloti Kawasaki, Shinya Nakano e Randy de Puniet hanno avuto un primo giro piuttosto difficile. Nakano è stato costretto a ritirarsi e de Puniet è uscito di pista. I suoi pneumatici Bridgestone Ninja ZX-RR sono riusciti a mantenere le loro prestazioni nei successivi giri, aiutando il pilota francese ad accorciare le distanze e a concludere tredicesimo.
La gamma di pneumatici Bridgestone ha dimostrato di essere all’altezza delle difficoltà del circuito di Sepang, con i tre teams gommati Bridgestone sempre nelle prime posizioni durante le prove libere. Bridgestone spera di continuare questa serie positiva anche nei prossimi gran premi in Australia e in Giappone.
Loris Capirossi – Ducati Corse – 2° posto: “E’ stato un fine settimana fantastico. Valentino ed io abbiamo ingaggiato una bella battaglia, con molti sorpassi leali. Era facile perdere o vincere in questa gara, ma battaglie così fanno bene a questo sport. Adesso sono pronto per le ultime quattro gare. La moto e gli pneumatici vanno bene e so di essere abbastanza forte per combattere con Valentino. Non penso al campionato, farò del mio meglio e poi conterò i punti. Nel frattempo ringrazio il team e Bridgestone, stanno lavorando molto bene”.
Oggi era presente Akira Nishimura – Bridgestone Corporation – Direttore Generale Motorcycle Racing: “E’ stata veramente una gara emozionante! Voglio congratularmi con tutti i nostri teams per un altro bel fine settimana. E’ stato un piacere seguire la battaglia di Loris con Valentino; lui e il team Ducati Corse hanno fatto un lavoro fantastico, ma a volte si vince e a volte si perde! In quelle circostanze un secondo posto vale come una vittoria. Questo risultato rappresenta una pietra miliare per Bridgestone. Il ventesimo podio dopo in nostro primo podio in Moto GP in Brasile nel 2003 con Makoto Tamada. Adesso guardiamo avanti sperando di ottenere altri buoni risultati nelle prossime gare”.
Junichi Kawajiri – Bridgestone Motorsport – Direttore Sviluppo Pneumatici Motorcycle Race: “I nostri pneumatici hanno avuto buone prestazioni questo fine settimana, ma non è stata una gara facile per nessuno dopo il temporale di ieri. Alla fine, come dice Loris, non dobbiamo essere dispiaciuti di aver perso la vittoria dopo una battaglia così entusiasmante. E’ fantastico vedere gli pneumatici Bridgestone in azione ed è una conferma della competitività dei nostri pneumatici su questo circuito. Anche John e la Suzuki hanno fatto una bella gara questo fine settimana, ottenendo un buon sesto posto. Anche la Kawasaki ha dimostrato di avere un pacchetto competitivo, con Randy che è riuscito a risalire dalle ultime posizioni e a concludere la gara tredicesimo. Ripenseremo a questo fine settimana ricordandoci del buon lavoro fatto”.
Risultati in gara di Bridgestone
Pos. Pilota Moto Tempo Distacco Pneum. Ant. Pneum. Post.
P2 L. Capirossi Ducati 43m08.678s +0.849 Slick Medio Slick Medio
P5 S. Gibernau Ducati 43m17.130s +9.301 Slick Duro Slick Medio
P6 J. Hopkins Suzuki 43m18.910s +11.081 Slick Duro Slick Medio
P11 C. Vermeulen Suzuki 43m32.200s +24.371 Slick Duro Slick Medio
P13 R. de Puniet Kawasaki 43m44.164s +36.335 Slick Medio Slick Medio
DNF S. Nakano Kawasaki Nessun tempo + 21 giri Slick Medio Slick Morbido
Tempo: Calso secco, leggermente nuvoloso – Temperatura esterna 33°C, Temperatura asfalto 49°C, Umidità 23%
Bridgestone MotorSport
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
You must be logged in to post a comment Login