MotoGP Sachsenring, Warm Up: Stoner davanti a Pedrosa

L'australiano della Honda è anche caduto senza conseguenze al termine della sessione

MotoGP Sachsenring, Warm Up: Stoner davanti a PedrosaMotoGP Sachsenring, Warm Up: Stoner davanti a Pedrosa

Il warm up della MotoGP al Sachsenring è iniziato con qualche minuto di ritardo in quanto i responsabili del circuito hanno dovuto mettere a posto gli airfence che si erano spostati durante la Moto2. Una volta effettuata l’operazione i 21 piloti sono scesi in pista soprattutto per scegliere che tipo di pneumatico utilizzare per la gara (che prenderà il via alle ore 13.00 causa concomitanza con la Formula 1 che corre a Silverstone), l’opzione dura o la morbida (questa mattina 25° nell’aria e 32° sull’asfalto). Il meteo di venerdì e sabato non ha infatti permesso alle squadre di provare a fondo le slick e quindi gli ultimi test sono stati affidati a questa sessione di 20 minuti.

Ad ottenere il miglior tempo è stato il poleman Casey Stoner che ha fermato il cronometro sul tempo di 1:22.558. Il pilota australiano che ha preceduto di 26 millesimi il team-mate Dani Pedrosa è anche caduto quando mancava un minuto e 30 alla fine del turno. Fortunatamente solo una scivolata e nessuna conseguenza fisica per l’ufficiale HRC.

Terzo tempo per Jorge Lorenzo. Il maiorchino della Yamaha paga 392 millesimi da Stoner, alle sue spalle il compagno di marca Cal Crutchlow, in sella alla Yamaha SAT del Team Tech 3 e il team-mate Ben Spies, che oggi partirà in prima fila con il 2° tempo.

La prima Ducati è quella di Nicky Hayden, sesto e che ha chiuso davanti al nostro Andrea Dovizioso su Yamaha SAT del Team Tech 3 e alle altre due Rosse di Borgo Panigale di Hector Barberà e Valentino Rossi. Il pilota pesarese ha un distacco di 1″046 da Stoner, mentre Hayden lo precede di circa 4 decimi.

La prima CRT è quella di Randy de Puniet, dodicesimo con la ART del Team Aspar. Michele Pirro, Mattia Pasini e Danilo Petrucci sono rispettivamente in 15esima, 16esima e 20esima posizione, mentre il collaudatore della Ducati Franco Battaini che qui sostituisce l’infortunato Karel Abraham chiude ultimo a 3″872 dalla vetta.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Warm Up Aragon - Motorland - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:46.967
2 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:46.986 +0.019
3 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.054 +0.087
4 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:47.059 +0.092
5 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:47.140 +0.173
6 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:47.315 +0.348
7 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:47.316 +0.349
8 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:47.417 +0.450
9 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:47.420 +0.453
10 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:47.484 +0.517
11 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:47.624 +0.657
12 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:47.838 +0.871
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:47.845 +0.878
14 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:47.845 +0.878
15 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:48.012 +1.045
16 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:48.051 +1.084
17 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:48.552 +1.585
18 7 Augusto Fernandez Yamaha Factory Racing 1:48.884 +1.917
19 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:49.203 +2.236
20 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:49.971 +3.004
21 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:50.948 +3.981

Aragon - Motorland - Risultati Warm Up

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

6 commenti
  • Revlimiter ha detto:

    Hayden precede Rossi di…4 decimi: un’eternità vero?
    Ora si scatenerà il solito inferno in cui scriverete che Rossi è una caricatura sgonfia di sè stesso, mentre Hayden e Barberà sono nuovi “dioscuri” della MotoGp…

    Tutto per non ammettere che, comunque la mettiate, lo scranno sul banco degli imputati tocca smepre alla stessa entità: DUCATI.
    TOGLIETE ROSSI DA TUTTE LE CLASSIFICHE – PER FAVORE – e se siete onesti, dite che questa moto è una moto competitiva per la MGP!!
    E’ a metà strada tra le VERE motogp e le CRT, m apiù vicina alle CRT che alle MotoGp…

    1. fatman ha detto:

      …e’ una caricatura sgonfia…meglio si ritiri…w Nicky!!!

    2. Revlimiter ha detto:

      Come volevasi dimostrare….

      “Pesciolini” che abboccano ad ami anche senza esca.
      Eheheheheheh!

  • Allonzo ha detto:

    …ma se ho capito bene, Casey è l’ unico ad aaver fatto il tempo con gomma dura al posteriore???
    …da non credere!!!
    …peccato per la caduta…

  • marco 78 ha detto:

    attenti!!!Le CRT stanno migliorando davvero tanto!pochi mesi fà prendevano dei secondi dalle GP,ora si parla di decimi sull’asciutto e sul bagnato poi ancora meglio…avessero 20 cv di più sarebbero già trà le GP!Ottima idea e dai costi contenuti…(mi piacerebbe vedere un telaio CRT con motore Ducati…)

    1. Revlimiter ha detto:

      I secondi li prendono ancora dalle MotoGp.
      Sono a pochi decimi solo dalle Ducati, che costituiscono “categoria” a sè….

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati