MotoGP Sachsenring: Vince Pedrosa, cade Stoner, Lorenzo ringrazia
Incredibile finale con Stoner che cade a poche curve dalla fine quando era 2°
Incredibile epilogo del Gran Premio di Germania classe MotoGP. Dopo aver dominato in largo e in lungo tutta la gara le due Honda del Team Factory erano pronte ad occupare i due gradini più alti del podio, ma a poche curve dalla fine Stoner perde l’avantreno della sua RC213V facendo un “mega” regalo a Lorenzo, che era terzo e staccatissimo. Sul podio quindi Pedrosa, Lorenzo e il nostro Andrea Dovizioso. Gara da dimenticare invece per l’australiano che perde 20 punti su Lorenzo. Ora nella classifica iridata Lorenzo guida con 160 punti contro i 146 di Pedrosa e i 140 di Stoner.
Cronaca di gara
E’ tutto pronto per l’eni Motorrad Grand Prix Deutschland classe MotoGP, ottava tappa del motomondiale 2012 che si disputa sul circuito del Sachsenring. In pole posiiton troviamo il campione in carica Casey Stoner, in sella alla Honda del Team Repsol. L’australiano sarà affiancato in prima fila dalla Yamaha Factory di Ben Spies e dal team-mate Dani Pedrosa. Andrea Dovizioso è in terza fila con l’ottavo tempo seguito da Valentino Rossi che è nono. Gara asciutta tutti schierati, 30 i giri da percorrere. Si spengono i semafori, al via scatta bene dalla seconda posizione Dani Pedrosa che precede Spies e Stoner, che però si porta subito in seconda posizione. Seguono Lorenzo, Bradl, Dovizioso Crutchlow, Hayden, Rossi, Espargarò, Barbera e Randy de puniet.
Tentano subito la fuga le due Honda HRC e Stoner dopo aver studiato il team-mate Pedrosa lo passa facendo anche segnare il giro veloce 1.22″935. Cerca l’allungo l’australiano ma Pedrosa dopo un iniziale “affanno” riprende il compagno di squadra. Al momento solo Stoner e Pedrosa girano sotto al minuto e 23. Intanto Michele Pirro rientra ai box per un problema tecnico alla sua FTR Honda.
Lorenzo passa Spies (che è andato largo) e anche le due Yamaha SAT di Dovizioso e Crutchlow insidiano lo statunitense. Cade purtroppo Mattia Pasini centrato da Hernandez. Bella la gara di Dovizioso, che passa Spies che non riesce a tenere il ritmo e che viene passato anche da Crutchlow. Ci si aspettava di più dall’iridato 2009 della Superbike che dopo otto gare non è ancora riuscito a centrare in gara un risultato di prestigio.
Dopo 10 giri il vantaggio del duo di testa su Lorenzo è di 3.800 mentre Dovizioso e Crutchlow pagano circa tre secondi dal maiorchino. Sembrano di un altro pianeta le due RC213V HRC che sembrano avviate verso i primi due gradini del podio di questo Gran Premio di Germania. Lorenzo gira circa mezzo secondo più piano di Stoner ma ha cica 4 decimi a giro di vantaggio sul gruppo che lo segue formato da Dovizioso, Crutchlow e poco più lontani Spies, Bradl, Barberà, Hayden e Rossi.
Siamo giunti ormai a metà gara, Pedrosa si rifà sotto portandosi a tre decimi dal team-mate australiano. Lorenzo ha ormai abdicato ed è a quasi sei secondi, mentre Dovizioso che è sempre alle prese con Crutchlow è a circa dieci secondi. Dal quarto (Dovizioso) al decimo (che è Valentino Rossi) ci sono circa tre secondi. Ricordiamo che nel mondiale prima di questo GP Lorenzo e Stoner erano appaiati a 140 punti, mentre Pedrosa è staccato dai due di 19 punti.
A dodici alla fine Pedrosa attacca Stoner portandosi al comando. Il pilota spagnolo ha già vinto tre volte su questo circuito, l’ultima proprio lo scorso anno. Sembra allungare il #26, forse per Stoner potrebbero esserci problemi di pneumatici ma bisognerà aspettare un paio di giri per capire meglio la reale situazione. Non ci sta il due volte campione del mondo che ricuce subito lo strappa marcando il compagno di squadra. Dietro Lorenzo è sempre terzo e in solitaria davanti ad altre tre Yamaha, quelle SAT di Dovizioso e Crutchlow e quella del team-mate Ben Spies. Settimo è l’idolo di casa Stefan Bradl che precede tre Ducati, quelle di Hayden, Barberà e Rossi.
Sembrano fare un altro sport le due RCV Factory. Lorenzo è ormai staccato di un abisso e paga circa sette decimi a giro. C’è anche da ricordare il piccolo infortunio occorsogli nella caduta di Assen, ma non crediamo che sia questo a fare tutta questa differenza. Intanto in casa Ducati troviamo Barberà con la “vecchia” GP Zero davanti alle due ufficiali di Hayden e Rossi; forse qualcuno a Borgo Panigale dovrebbe iniziare a farsi qualche domanda sullo sviluppo della GP12.
Dritto di Crutchlow, il britannico dice “addio” alla lotta per la quarta posizione che è sempre del nostro Dovizioso. Ultimi giri, distacchi impressionanti quelli inflitti da Pedrosa e Stoner alla concorrenza. Lorenzo è ad oltre dieci secondi, un distacco imbarazzante per la casa dei Tre Diapason. Inizia l’ultimo giro, il duo di testa dopo aver doppiato Battaini è pronto a giocarsi la vittoria. Ultime curve, giro veloce di Pedrosa ma Stoner osa troppo e cade! Incredibile finale! Pedrosa vince la sua prima gara del 2012, Lorenzo fa secondo davanti a Dovizioso e Spies. La prima Ducati è invece quella di Valentino Rossi che ha chiuso sesto dietro a Stefan Bradl e davanti a Bautista, Crutchlow, Barberà e Hayden.
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp Gara Aragon - Motorland - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 41:11.19 | ||
2 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | +1.107 | ||
3 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | +2.029 | ||
4 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | +7.657 | ||
5 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +10.363 | ||
6 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | +11.889 | ||
7 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | +14.938 | ||
8 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | +16.022 | ||
9 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | +18.321 | ||
10 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | +19.190 | ||
11 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | +19.646 | ||
12 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | +24.624 | ||
13 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing | +25.986 | ||
14 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | +26.761 | ||
15 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | +27.122 | ||
16 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | +37.117 | ||
17 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | +43.588 | ||
18 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | +86.319 | ||
Aragon - Motorland - Risultati Gara
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
Stoner le prende da pedrosa rossi ribadisce chi è la prima edunica guida ducati…
Marco fatman stonami HCPK35 eccetera eccetera nascondetevi…:D
EneA
…e perche’ dovremmo nasconderci?Per una caduta? Allora voi valentiniani dovreste sparire ah, ah…come farete tra qualche anno…festeggiate per un sesto posto, noi festeggeremo alla fine ah, ah!!!
Noi festeggiamo perchè almeno vale è davanti al suo compagno di squadra… lo è pure lorenzo… ma stoner no.
Rosica.
eneA
fatman lascia perdere a “diarrea” o come cavolo si chiama che gioire per quando uno cade chiunque esso sia è da miserabile come del resto quel personaggio è !
Cavolo erroraccio di Casey, ma comunque mi è piaciuta l’ azione, ha tentato l’ impossibile (appunto) ma si è vista la voglia di non mollare e di portare a casa il risultato.
Qui sembra che Pedrosa abbia riesca ad acquisire uno stato di grazia eccezionale, complimenti.
Lorenzo praticamente non si è visto, ma porta a casa un bel gruzzolo di punti che riporta la situazione “alla normalità”, qualche problema di messa a punto, perchè oggi le Honda erano ogettivamente più veloci, non so se sia dovuto alla gomma morbida che Bridgestone ha fortemente sconsigliato, ma con la quale Jorge si trovava maggiormente a suo agio.
Ducati, ancora notte fonda…
Ma che caxxxxxxo stai adddiiii erroraccio !!!! E’ un arrogante presuntuoso incontentabile bambino viziato che vuole vincere sempre sennò piagnucola che è colpa di questo o di quello !!! Gli stà più che bene la prossima volta si accontenta della seconda posizione !!!
Mi sembrava di avere usato un tono molto pacato.
Ho dato la mia interpretazione e basta, non aggiungi nulla trasformando le tue crisi isteriche in lettere sullo schermo.
Cordialmente saluto.
condivido in pieno… la sportività vuol dire accettare qualsiasi verdetto.. peccato per Stoner comunque.. si è quasi giocato il mondiale..
@Enea..iniziamo con le solite?
Stoner le ha prese da Pedrosa..dove stà il problema? Sani in germania ha fatto sempre bene…cmq parlando della gare voglio dire alcune cose:
1) Peccato per la caduta di Casey, l’australiano ha commesso un errore “tattico” perchè avrebbe dovuto tirare i remi in barca e andare sul podio in seconda posizione..avrebbe conquistato la testa della classifica ..adesso siamo 3° a – 20…però Stoner è anche questo…pochi calcoli; Di positivo vi è il fatto che Casey non ha certo perso la grinta e la voglia di vincere..come qualcuno sostenava dopo l’annuncio del ritiro, l’altro aspetto positivo è che la HRC sembra abbia risolto il problema del Chatter.
Dani ha fatto un garone..i due piloti Repsol hanno girato su tempi impossibili per gli altri..complimenti a Dani ed era pure ora che vincesse una gara..
Lorenzo e Yamaha…il campione maiorchino ha corao una gara in difesa, lui non era al 100% e nemmeno la moto..vedremo al Mugello, rimane il candidato principale al titolo 2013.
Rossi ha fatto una bella gara..non tanto per il risultato ma per la grinta e l’impegno…e cmq primo tra le Ducati che è quello, che per il momento, gli si chiede.
Ritornando a Stoner..ha commesso un piccolo errore che ha pagato caro…pareggiato il “regalo” di Assen…prevedo una lotta ad armi pari fino alla fine tra i tre piloti…e questo è un bene per lo spettacolo.
P.S : Non sono superstizioso però..Beltramo…diamine…sulla griglia di partenza ha intervistato Pirro…ha intervistato Pasini…e ha parlato con il meccanico di Casey…bhè..nessuno dei tre piloti ha visto il traguardo…bho!
AHAHAHAH esilaranti…
Ieri Marco ha fatto un commento mooooolto peggio del mio… e tu non hai detto una parola… chiaro buttava me****a su rossi ed i rossisti, poteva solo farti piacere… oggi butto io giù due righe ed apriti cielo.
I soliti ipocriti.
Enea
@Enea…non penso tu abbia bisogno della mia difesa.
Ho pur detto che Rossi oggi ha fatto una bella gara o no? Personalemente a volte mi faccio prendere anche io la mano e mi lascio andare in commenti “stupidi” però stà nello sfottò tra “tifosi”…ma poi cerco sempre di fare un’analisi seria delle cose..infatti dicendo che da Rossi ci si aspetta che sia il primo tra le Ducati e che la priorità del team è quella di far crescere la moto mi sembra di aver detto come la penso…poi aggiungo pure che , SECONDO ME, l’era di Rossi è terminata…anche se su di una moto competitiva farebbe delle belle gare e si giocherebbe il podio…ma la vittoria di un altro titolo non penso. NOVE titoli mondiali possono pure bastare ad avanzare ;-)
Anche io cerco di analizzare sensatamente la gara senza creare flame, ma i commenti “stupidi” dovrebbero essere giustamente ripresi (da te come da altri utenti) da una parte e dall’atra… non solo quando scrivo io… o fai come “lettore”… ;)
EneA
Ahahah non c’avevo fatto caso al fatto di Beltramo… per il resto quoto in toto
certamente Stoner non si accontenta di un 2° posto , e per certi versi fa anche bene a provarci sempre ( D.N.A. sportivo ) i calcolatori evidentemente si sentono più appagati del risultato , i purosangue evidentemente no. leggendo sopra mi dovrei nascondere ahhahaahe perche’ mai ??? forse per il fatto che il 46 ha vinto di pochi decimi il derby interno ??? ahahhahaah ma lui non corre per fare 6° , o almeno così diceva per sminuire quando hayden 6° e lui 8°-9° . resta il fatto che è inferiore a barbera che con moto vecchia ( valencia 2011) gli sta spesso davanti o al limite come oggi gli arriva a qualche decimino dietro. ma ieri dove eri?? scienziato.
Marco…sono un super tifoso di Casey..ma devo dire che non si possono buttare punti in quasta maniera..l’errore ci stà però…sei secondo, la tuo moto và alla grande,lorenzo è dietro, sei all’ultima curva…pensa solo a tagliare il traguardo! E lo dico con tutta la grandissima stima che ho per il pilota…ma oggi ha fatto una Str@nz@ta; Il campionato è lungo ma con Lorenzo e Yamaha di quast’anno devi massimizzare al massimo e sempre..questa volta Casey ha toppato tatticamente…come velocità e guida non si discute…l’errore tattico ( e di guida..ovviamente ) è ancora più grande se si considera che venivamo da una serie di gare in cui Lorenzo e la Yamaha la facevavo da padrone, eravamo nonostante il chatter e grazie al “regalo” di Assen a pari punti! Potevamo essere a + 4 e primi in classifica ..siamo 3 a – 20! Questa era una gara da non buttare via…peccato…ma sono fiducioso perchè la moto adesso è ritornata ea essere molto competitiva…adesso tutti al mugello e forza Casey!
dove e il “SUPERSTONER ” ? BELLA DOMANDA !!! risposta ? molto semplice !! quando stoner viene superato nelle condizioni che a lui sono le migliori , stoner comincia a inervosire e perde la concentrazione gara e fa dei fare dei errori . quindi unica tactica per baterlo e starli vicino e combatere con lui e non lasciarlo scapar via. quindi ala fine anche se ai la moto migliore , il pilota fa sempre la diferenza….
..Oggi Casey voleva vincere perchè , da come guidava, era in palla con la moto…peccato che Dani era più in palla di lui. Ripeto che Stoner ha i suoi limiti..ed oggi si sono visti nella gestione tattica della corsa. Per me è il vero punto debole di questo pilota…
Marco ho letto ieri il tuo commento infelice, ero in viaggio verso il salento, ed il mio smartphone non era adeguato per la risposta che ti saresti meritato… ;)
Alla fine dei conti stoner è dietro in classifica rispetto al suo compagno di squadra, rossi è avanti al suo compagno di squadra….
Se è vero che i confronti si fanno a pari moto, e che hayden complessivamente è un pilota migliore di pedrosa, visto che almeno un mondiale lo ha vinto…
Fai i tuoi calcoli…. Ma ovviamente la tua pochezza ti porterà a ribadire : <>
Buon rosicamento. ;)
EneA
Se usi alcuni simboli ti si cancella il test dai post… è un bug??? sopra mi si è cancellato mezzo post…
bò…. ma tanto sappiamo Marco cosa ribadirai all’infinito alla fine dei tuoi illuminanti calcoli… :) ;)
EneA
Possiamo fare i conti a fine campionato? Io ho pronosticato un Rossi in 9° posizione finale…se farà di meglio sarà contento per lui.
Stoner è 4 punti dietro a Dani…ma a 20 da Lorenzo..e questo peoccupa di più.
L’importante è che Stoner si ritiri da Campione del mondo…chi sia il miglior pilota ha poca importanza..io ho la mia idea e voi la vostra..ma, a differnza di alcuni di voi,cerco di essere sempre obbiettivo ( le volte che ho “sparato a zero” su Rossi è stato solo per rispondere a tono ad alcune cose dette in maniera non prorio onesta nei confronti di Stoner ), infatti ho detto che oggi Stoner ha fatto una Strxnzxtx…non sarà facile contro Lorenzo recuperare 20 punti..mancano ancora 10 gare e dopo il Mugello saremo al giro di boa..era importante arrivare con qualche punticino in più…cmq è andata. Sono fiducioso nella voglia del pilota di tornare a vincere ..e si è visto…non per ultimo la Honda è tornata ad essere un missile terra-terra ..ma Lorenzo e Yamaha non staranno a guardare. In fine , e non per ultimo,Bravo Dani…
Quando rossi sbaglia anche solo una prova libera, tutti li a spalar me****a… adesso che la classifica dice che stoner non è il dio che si pensava, e che rossi dimostra il suo valore… facciamo i conti a fine campionato…!!! NO!!!
Facciamoli adesso!!!
EneA
Quando rossi sbaglia anche solo una prova libera, tutti li a spalar merxa… adesso che la classifica dice che stoner non è il dio che si pensava, e che rossi dimostra il suo valore… facciamo i conti a fine campionato…!!!
NO!!!
Facciamoli adesso!!!
EneA
Ma che dice la Classifica? Stoner un Dio? ma che stai a dire..? Stoner è semplicemente il pilota di riferimento attuale del motogp..come lo è stato Rossi in passato e come lo sarà lorenzo in futuro…per ora il n° 1 è Casey..quando finirà il mondiale guarderemo la classifica sperando che l’anno prox non ci sia nessuno a correre con il n° 1 in pista…capito ?
Siete voi a dire che il passato non conta… il n.1 sulla carena di stoner mi solletica e basta… per adesso è dietro a Pedrosa che ha la sua stessa moto… il resto è fuffa…poco mi importa se ha vinto l’ultimo campionato…
vale(che ne ha vinti 9) è davanti ad Hayden che è un pilota tosto almeno quanto Pedrosa se non di più.
Fatti non pugnette ;) puo derapare quanto vuole, ma per adesso è dietro Pedro, non certo un fenomeno… ;)
EneA
sei proprio un biaggista marco
…certo che qualcuno(non ricordo chi)ieri ha fatto una bella gufata a casey dicendo che da quando è alla honda non casca mai :) …battute a parte ,sono tifoso di VALE e Stoner non mi sta simpatico ,ma preferisco vedere uno che rischia per provare a vincere e come oggi può anche cadere,che vedere la tante noiosissime gare in stile Vecchia formula 1 viste finora…
BOOOOOOOOOOMMMMMM!!!!!!!!
CASCStoner e di nuovo a terraaaaaaaaaaaaa
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHA
altro duello perso ;)
avvisatemi quando ne vince 1
e poi lo definiscono fenomeno
un fenomeno combatte e vince anche con un mezzo leggermente inferiore lui MAI
o vince da solo, o si accontenta del 2°\3° posto, o CADEEEEEEEEEEEEEEEE
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
ritirati subito non mi manchera certo un pilota che non da emozioni nei duelli che sono l’apice dell’emozione in questo sport.
Il fatto che Dani oggi abbia fatto una Signora gara lo dimostra il fatto che un fenomeno come Stoner (e non lo dico con ironia) sia finito a terra nel tentativo di stargli davanti. L’unica cosa che era riuscito a farlo cadere in gara fino ad ora era l’avantreno della ducati. Spero di vedere più spesso un Pedrosa così, e credo che così sarà.
Ciò detto dispiace per la caduta di Casey, ma quantomeno è una caduta che mette a tacere tutti quelli che dicono che da quando ha annunciato il ritiro non è più combattivo, non ha voglia di vincere, non da’ il 100%.
Lorenzo raccoglie punti importanti ed è di gran lunga la miglior Yamaha in pista, nonostante gli acciacchi, perciò i complimenti anche a lui.
condivido il garone di Pedrosa..peccato per Stoner…la Honda è tornata..non sarà facile per Jorge!
bhè dai non cantiamo vittoria… la scorsa gara lorenzo è caduto non per colpa sua non sappiamo che sarebbe successo
ROLLING STONERRRRRRRRRRRRRRRR
Dtoner arrogante ed incontentabile !!! La prossima volta si accontenterà del secondo posto ……………..non credo visto i precedenti. Comunque sia ha dimostrato per l’ ennesima volta che sotto torchio non è un gran pilota !!!
Correndo sempre per il primo posto sembra che Stoner si acconteti delle gare e non del campionato…Il grande pilota non e’ solo quello che parte davanti con una moto superiore e non ce ne e’ per nessuno, ma anche quello che si accontenta del secondo posto quando il suo avversario della giornata e’ piu’ forte.
PAROLE SANTE
tanto + se non sai dare la zampata finale perche non c’è lai nel DNA
un grande capione si sa accontentare… bene ora dimmi quanti grandi campioni l’hanno mai fatto… io a memoria non ne ricordo nè in classe 500 nè in f1 nè in indycar nè rally nè nascar nè alcuno sport
giusto così alla fin fine sarà un errore tattico ma almeno ci ha provato ho visto altri grandi anche in altri sport buttare al vento quasi un minuto di vantaggio sul secondo pur di arrivare oltre
tatticamente spiace mi sn anche innervosito ma a parlare dal divano è sempre facile e quindi dico così se non ci provava… l’avremmo criticato comunque