MotoGP Sachsenring, Prove Libere 3: Marquez è il più veloce, Pedrosa a terra dopo un brutto high-side
Strepitosa la prova di Aleix Espargarò che accede direttamente alle Q2 con la ART del Team Aspar
La terza sessione di prove libere della classe MotoGP al Sachsenring non è iniziata nel migliore dei modi. Subito dopo il semaforo verde qualche gocciolina di pioggia ha costretto i piloti a rimanere o a rientrare ai box. Poco dopo è uscito Dani Pedrosa, che è subito caduto dopo un brutto high-side, andando a picchiare violentemente la spalla e anche la testa. Il pilota è stato portato al centro medico e inizialmente non ricordava molto della caduta. Successivamente gli è stata fatta una lastra per verificare la spalla, che sembra non aver riportato lesioni, anche se si stanno facendo controlli più approfonditi in Clinica Mobile.
Per quanto riguarda la classifica il migliore è Marc Marquez, rookie della Honda. L’iridato 2012 della Moto2 ha portato la sua RC213V davanti a tutti con il crono di 1:21.903, unico pilota a scendere sotto al minuto e 22. Grande la prestazione dello spagnolo che ieri per la prima volta aveva messo le “ruote”con la MotoGP sul toboga del Sachsenring e che oggi è già il migliore.
Dietro a Marquez ha chiuso uno strepitoso Aleix Espargarò, in sella alla ART CRT del Team Aspar. Una prova davvero stupefacente quella dello spagnolo che porta la sua ART direttamente nelle Q2.
Nella classifica combinate delle tre sessioni di prove libere (in cui primi dieci accedono direttamente alle Q2) troviamo quindi Marquez davanti a Bradl (il migliore ieri), il sopra citato Aleix Espargarò (terzo nella combinata), Dani Pedrosa, Valentino Rossi, Cal Crutchlow, Nicky Hayden, Alvaro Bautista, Bradley Smith e Andrea Dovizioso.
Rimangono quindi fuori le due Ducati del Team Pramac di Andrea Iannone e Michele Pirro. Sotto la classifica di questa terza sessione di prove libere.
Foto: Alex Farinelli
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
MotoGp FP3 Aragon - Motorland - I tempi
Pos | Num | Pilota | Moto | Team | Tempo | Gap |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 93 | Marc Marquez | Ducati Lenovo Team | 1:46.607 | ||
2 | 37 | Pedro Acosta | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:46.748 | +0.141 | |
3 | 21 | Franco Morbidelli | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:46.772 | +0.165 | |
4 | 12 | Maverick Vinales | Red Bull Ktm Tech3 | 1:46.942 | +0.335 | |
5 | 33 | Brad Binder | Red Bull Ktm Factory Racing | 1:47.039 | +0.432 | |
6 | 72 | Marco Bezzecchi | Aprilia Racing | 1:47.065 | +0.458 | |
7 | 63 | Francesco Bagnaia | Ducati Lenovo Team | 1:47.070 | +0.463 | |
8 | 20 | Fabio Quartararo | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:47.109 | +0.502 | |
9 | 54 | Fermin Aldeguer | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:47.346 | +0.739 | |
10 | 73 | Alex Marquez | Bk8 Gresini Racing Motogp | 1:47.375 | +0.768 | |
11 | 42 | Alex Rins | Monster Energy Yamaha Motogp Team | 1:47.474 | +0.867 | |
12 | 36 | Joan Mir | Honda Hrc Castrol | 1:47.607 | +1.000 | |
13 | 43 | Jack Miller | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:47.634 | +1.027 | |
14 | 5 | Johann Zarco | Castrol Honda Lcr | 1:47.672 | +1.065 | |
15 | 49 | Fabio Di Giannantonio | Pertamina Enduro Vr46 Racing Team | 1:47.765 | +1.158 | |
16 | 25 | Raul Fernandez | Trackhouse Motogp Team | 1:47.832 | +1.225 | |
17 | 7 | Augusto Fernandez | Yamaha Factory Racing | 1:47.858 | +1.251 | |
18 | 88 | Miguel Oliveira | Prima Pramac Yamaha Motogp | 1:47.870 | +1.263 | |
19 | 23 | Enea Bastianini | Red Bull Ktm Tech3 | 1:47.928 | +1.321 | |
20 | 35 | Somkiat Chantra | Idemitsu Honda Lcr | 1:48.905 | +2.298 | |
21 | 32 | Lorenzo Savadori | Aprilia Racing | 1:49.021 | +2.414 | |
Aragon - Motorland - Risultati FP3
Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche
Leggi altri articoli in MotoGP
You must be logged in to post a comment Login