MotoGP Sachsenring, FP2: Con il meteo che fa le bizze è Barberà il più veloce, Rossi quindicesimo

Alle spalle dello spagnolo le due honda HRC, in difficoltà le Yamaha

MotoGP Sachsenring, FP2: Con il meteo che fa le bizze è Barberà il più veloce, Rossi quindicesimoMotoGP Sachsenring, FP2: Con il meteo che fa le bizze è Barberà il più veloce, Rossi quindicesimo

Gp Germania MotoGP Prove Libere 2 – Meteo protagonista nella seconda sessione di prove libere della classe MotoGP al Sachsenring, nona tappa del motomondiale 2017.

I pilota sono scesi in pista con pneumatici rain e ad inizio sessione è stato Jorge Lorenzo a portarsi in testa. Successivamente la pioggia ha smesso di cadere e Marc Marquez si è preso la vetta della classifica con il crono di 1:29.472.

Il meteo ha però ancora fatto le bizze ed è sceso un vero e proprio acquazzone, che ha costretto i piloti a girare in condizioni molto difficili.

Non “pago” di quanto fatto, è un uscito poi un pallido sole e la notizia positiva è che il nuovo asfalto dreni molto bene e che la traiettoria si è ben presto asciugata.

I tempi si sono quindi abbassati e il più veloce a fine turno è stato Hector Barberà che in sella alla Ducati del Team Avintia ha fermato il cronometro sul tempo di 1:28.115. Lo spagnolo ha preceduto i connazionali del Team Honda Repsol Marc Marquez e Dani Pedrosa.

Ottimo quarto tempo per Danilo Petrucci (che domenica dovrebbe annunciare il rinnovo del contratto con il Team Pramac), che in sella alla Ducati GP17 è davanti all’Aprilia di Aleix Espargarò e alla Honda del Team LCR di Cal Crutchlow.

Il leader del mondiale Andrea Dovizioso è settimo, staccato dalla vetta di 0.638s. Chiudono la Top Ten Jonas Folger con la migliore delle Yamaha, Sam Lowes con la seconda Aprilia e Jorge Lorenzo con la Ducati.

Fatica ancora Valentino Rossi, solamente quindicesimo a 1.434s da Barberà. Peggio di lui il proprio team-mate Maverick Vinales, ventesimo a 1.902. I due però hanno una situazione diversa nel caso in cui anche le FP3 dovessero essere bagnate. Vinales sarebbe infatti in Q2, mentre Rossi sareebbe costretto a disputare le Q1.

Da dimenticare ancora una volta la prestazione di Andrea Iannone, ultimo a 2.444s. Una debacle quella del pilota di Vasto che non si può spiegare solo con lo scarso feeling con la Suzuki.

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

MotoGp Prove Libere 2 Mugello - GP Italia - I tempi


Pos Num Pilota Moto Team Tempo Gap
1 12 Maverick Vinales Red Bull Ktm Tech3 1:44.634
2 63 Francesco Bagnaia Ducati Lenovo Team 1:44.744 +0.110
3 93 Marc Marquez Ducati Lenovo Team 1:44.780 +0.146
4 73 Alex Marquez Bk8 Gresini Racing Motogp 1:44.787 +0.153
5 20 Fabio Quartararo Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:44.945 +0.311
6 72 Marco Bezzecchi Aprilia Racing 1:44.995 +0.361
7 42 Alex Rins Monster Energy Yamaha Motogp Team 1:45.084 +0.450
8 37 Pedro Acosta Red Bull Ktm Factory Racing 1:45.100 +0.466
9 21 Franco Morbidelli Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:45.144 +0.510
10 49 Fabio Di Giannantonio Pertamina Enduro Vr46 Racing Team 1:45.279 +0.645
11 88 Miguel Oliveira Prima Pramac Yamaha Motogp 1:45.404 +0.770
12 23 Enea Bastianini Red Bull Ktm Tech3 1:45.405 +0.771
13 43 Jack Miller Prima Pramac Yamaha Motogp 1:45.441 +0.807
14 25 Raul Fernandez Trackhouse Motogp Team 1:45.486 +0.852
15 54 Fermin Aldeguer Bk8 Gresini Racing Motogp 1:45.610 +0.976
16 36 Joan Mir Honda Hrc Castrol 1:45.652 +1.018
17 5 Johann Zarco Castrol Honda Lcr 1:45.881 +1.247
18 33 Brad Binder Red Bull Ktm Factory Racing 1:45.898 +1.264
19 79 Ai Ogura Trackhouse Motogp Team 1:45.998 +1.364
20 30 Takaaki Nakagami Honda Hrc Castrol 1:46.068 +1.434
21 32 Lorenzo Savadori Aprilia Racing 1:46.341 +1.707
22 35 Somkiat Chantra Idemitsu Honda Lcr 1:47.327 +2.693

Mugello - GP Italia - Risultati Prove Libere 2

Clicca qui per entrare nella sezione Risultati e vedere tutte le statistiche

Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

1 commento
  • Ronnie ha detto:

    Il più veloce in ogni condizione per ora è Marquez.
    Sul bagnato nel pomeriggio ha fatto vedere un passo estremamente buono con una continua progressione, e sull’asciutto credo sia il più veloce, dato che il tempo che hanno fatto gli altri è stato fatto con la soft al posteriore mentre Marquez girava con la dura al posteriore.
    Forse Pedrosa è l’unico in grado di seguirlo che sia asciutto o bagnato, per gli altri la vedo dura, magari Marquez avrebbe qualche avversario in più in condizioni di bagnato o di pista che cambia per via del meteo variabile. Sull’asciutto mi sa che per ora non ha rivali.

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati