MotoGP – Sachsenring Day 1 – Ottimo inizio per Casey Stoner

MotoGP – Sachsenring Day 1 – Ottimo inizio per Casey StonerMotoGP – Sachsenring Day 1 – Ottimo inizio per Casey Stoner

Sono bastate poche modifiche per rendere la Ducati di Casey Stoner competitiva anche sul tracciato del Sachsenring, teatro della decima tappa del motomondiale 2007. Un’ennesima dimostrazione che gli ottimi risultati finora ottenuti non sono solo frutto della potenza del motore della rossa di Borgo Panigale, visto che su questo circuito, non sono presenti lunghi rettilinei. La moto insomma è competitiva, e le Bridgestone pure, sia in mescola dura che morbida e resistono anche sulle lunghe distanze. L’unica incognita resta il nuovo asfalto molto abrasivo, che in caso di temperature troppo elevate potrebbe causare qualche problema. La parola al giovane australiano.

“Oggi siamo stati veloci sin da subito, non c’è stato bisogno di fare molte modifiche sulla moto. Il team sta facendo un ottimo lavoro e finora va tutto molto bene. Ancora una volta la Ducati si è dimostrata competitiva su una pista dove non ci sono rettilinei lunghissimi ed è anzi stretta e tortuosa. Ce lo aspettavamo perché era accaduto la stessa cosa in piste dalle caratteristiche simili come Le Mans e Donington. Se riusciamo a lavorare nella maniera giusta, tutte le piste vanno bene. Stessa cosa anche per le Bridgestone: qui abbiamo provato due mescole diverse, una più soffice ed una più dura e con entrambe siamo stati veloci. Ho fatto un paio di “long run” e, meteo permettendo, cercheremo di fare serie ancora più lunghe domani. Dobbiamo aspettare di vedere cosa succederà nel caso le temperature si alzino molto perché questo nuovo asfalto è molto abrasivo e potrebbe diventare più veloce o peggiorare. Devo dire che non mi piace molto il feeling che offre: in alcuni punti fa un po’ paura, specie sugli avallamenti che ci sono in alcune sezioni della pista dove oggi sono caduti diversi piloti.”

Marika Farinazzo

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della BremboMotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo
MotoGP

MotoGP | GP Australia 2025: i dati della Brembo

La curva più dura del circuito di Phillip Island è la prima, le MotoGP passano da 335 km/h a 182 km/h in 3,6 secondi
MotoGP Brembo GP Australia -La MotoGP torna in pista e dopo la gara di Mandalika, tocca a Phillip Island, Australia,
MotoGP | GP Australia: Marini punta al podioMotoGP | GP Australia: Marini punta al podio
In evidenza

MotoGP | GP Australia: Marini punta al podio

Il pilota pesarese della Honda: "Si torna al lavoro con la stessa concentrazione degli ultimi round"
GP Australia Phillip Island Castrol Honda MotoGP 2025 – Reduce da un weekend solido in Indonesia, Luca Marini arriva in