MotoGP – QP1 Shanghai, pole position per Gibernau

MotoGP – QP1 Shanghai, pole position per GibernauMotoGP – QP1 Shanghai, pole position per Gibernau

Ultimi minuti, scontro in casa, con Fausto Gresini compiaciuto dai box. Sete Gibernau e Marco Melandri se le sono date di santa ragione, a suon di tempi record, con la voglia di primeggiare per la prima volta nella Terra della Grande Muraglia. Millesimi tolti, centesimi scavati sino a scendere sotto il muro del 2’00: discorso valido solo per il duo vestito dei colori Movistar, specialmente per Sete Gibernau, in pole position per la prima volta in questa stagione. Ancora una Honda in pole position, anche se incredibilmente, per la prima volta nella storia della MotoGp, solo con tre esemplari di RC211V nella top ten: Gibernau, Melandri e Nicky Hayden in quinta posizione.

Scomparsi Alex Barros e Troy Bayliss, che a braccetto stanno in 11° e 12° posizione, mentre fa quello che può Jurgen Van Den Goorbergh, diciannovesimo con la RCV dell’infortunato Tamada. E Max Biaggi? Quattordicesimo, 1″792 da Gibernau, uno che come lui (o più o meno di lui, secondo i soliti diversi punti di vista) sviluppa la RC211V, con risultati inequivocabilmente diversi. Cosa succede? Mistero. O quasi…

Questo “sdoppiamento prestazionale Honda” fa tanto bene a diversi outsider: la Suzuki, quarta con John Hopkins e nona con Kenny Roberts Jr, e alla Kawasaki, quarta fila con Shinya Nakano (più indietro invece Olivier Jacque, da giudicare soltanto nel prossimo appuntamento di Le Mans, dove giocherà in casa). Suzuki e Kawasaki, ma soprattutto Ducati, tutte accomunate dal fattore unico delle Bridgestone.
La Rossa è tornata al vertice, quantomeno sul punto di vista della prestazione del giro singolo. Loris Capirossi, non ancora al 100 % della propria forma, ha conquistato una prima fila straordinaria, mentre Carlos Checa, settimo, è rimasto a lungo al vertice della graduatoria. Evidentemente il riscatto passa per le strade perimetrali di Shanghai…

Riscatto che è stato il tema dominante della Yamaha nel 2004. La casa dei Tre Diapason si trova leggermente in difficoltà qui nel tracciato da mille e una notte, aspettando che Valentino (sesto) tiri fuori sempre qualcosa dal suo cilindro. Basta solo aspettare 24 ore…

I tempi delle Qualifiche

01- Sete Gibernau – Honda – 1’59.710
02- Marco Melandri – Honda – + 0.163
03- Loris Capirossi – Ducati – + 0.770
04- John Hopkins – Suzuki – + 0.956
05- Nicky Hayden – Honda – + 1.037
06- Valentino Rossi – Yamaha – + 1.111
07- Carlos Checa – Ducati – + 1.192
08- Toni Elias – Yamaha – + 1.371
09- Kenny Roberts Jr – Suzuki – + 1.375
10- Shinya Nakano – Kawasaki – + 1.388
11- Alex Barros – Honda – + 1.407
12- Troy Bayliss – Honda – + 1.618
13- Colin Edwards – Yamaha – + 1.691
14- Max Biaggi – Honda – + 1.792
15- Olivier Jacque – Kawasaki – + 2.362
16- Ruben Xaus – Yamaha – + 3.159
17- Roberto Rolfo – Ducati – + 4.176
18- Tohru Ukawa – Moriwaki – + 4.513
19- Jurgen Vd Goorbergh – Honda – + 4.884
20- Franco Battaini – WCM – + 5.758
21- James Ellison – WCM – + 6.786

Alessio Piana

Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News,
se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in MotoGP

Lascia un commento

You must be logged in to post a comment Login

Articoli correlati